Final Fantasy VII Rebirth, ecco perchè sarà un'esclusiva Playstation 5

12 Luglio 2022 54

Final Fantasy VII Rebirth, a differenza del suo predecessore, non debutterà su Playstation 4 ma approderà solo su PlayStation 5 per una serie di motivi tecnici che riguardano anche i tempi di caricamento.

Yoshinori Kitase (produttore esecutivo della serie di Final Fantasy VII ), in un'intervista con la rivista nipponica Gamer, ha infatti dichiarato che Rebirth si svolge in un mondo molto più vasto di Midgar e su PS4 i tempi di caricamento sarebbero stati un vero problema. Sfruttando le caratteristiche dell’SSD di PS5 invece, i giocatori potranno "viaggiare" senza nessun problema, il tutto accompagnato da una qualità grafica di alto livello.

È un'esclusiva PS5 perché la qualità della grafica è un fattore determinante, così come la velocità di accesso all'SSD. [...] Abbiamo deciso di affidarci alla potenza di PlayStation 5 per permettere ai fan di viaggiare senza alcun problema.

Presentato il mese scorso, Final Fantasy VII Rebirth, è di fatto la "Parte 2" del progetto Remake e debutterà in un periodo compreso tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024. Rimanendo in tema Final Fantasy, si ricorda che Square Enix, nel mese di giugno, ha annunciato anche Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion, la versione remaster del celebre spin-off debuttato su PSP nel lontano 2007.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

Ma è sempre stato così, quando è uscita ps4 i nuovi giochi non sono usciti anche su ps3 ma solo sulla nuova console.
Nel 2024 quando uscirà Rebirth saranno 4 anni di ps5, devono ancora continuare con i cross gen?

Pane Fresco

Potevi non comprare una console già dichiaratamente vecchia. Perché bisogna avere una zavorra tra i piedi che rallenta tutto il mercato? La PS4 è un modello vecchio da 2 anni, poi che fosse ancora supportata è un altro discorso.

Davide Moriello

si, aveva problemi quando è uscito. Hanno risolto i bug delle dx12. Giocato con una 1070 tutto al massimo (1080p) senza problemi.

Davide Moriello

Usi ancora windows 7? Aggiorna quel cavolo di computer!

Carlos Menetto

bhe se lo fanno io e molti altri smettiamo di giocare io ho play 4 da neanche un anno e non ho i soldi per comprare una nuova consolle si fottano ..pensano solo al denaro fregandosene degli utenti ..capitalismo de me

Carlos Menetto

esatto

Carlos Menetto

ma basta no io una play 5 non mea posso permettere e da acquirente Pretendo i titoli cross gen se tuoi puoi permetterti la play 5 buon per te ma non tutta la popolazione può quindi devi o continuare a farli

Carlos Menetto

ma andate ...a tutto su play 5 ormai e sono introvabili questa è una presa per i fondelli

Davide Moriello

Si, dipende da che gioco però. Un gioco indie platform probabilmente ci gira ancora. Star citizen per esempio no, ha bisogno di un SSD.

Delmut16

male perche se non avranno istallato un numero decente di ps5 per quella data sarà un mezzo flop

Roguy

ahahahahhaha

Spidocchiatrice

Fate girare l'economia

Caro Armato

Si hai ragione.

quante risate...
capisco tagliare la versione PS4 (e ancora di più quella One...), ma parlare di "velocità di accesso alla memoria" come fattore fondamentale per la scelta di sviluppare esclusivamente su PS5 è proprio una cafonata...in pratica in tutti i più recenti giochi Serie X sta nettamente avanti a tempi di caricamento e loro hanno messo questa scusa kretina...
farebbero più bella figura a dire che Sony ha pagato perchè si sa che è così.

Su PC girerà anche con HDD meccanico e un hardware simile a PS4, basterà impostare la grafica su medio-basso.

Oppure “Sony ci ha pagato per l’esclusiva. Poi non volevamo sbatterci per la old gen”

Pistacchio
Luca

Meglio così, basta titoli crossgen.

STAFF

Affare.

Ansem The Seeker Of Lossless

Che è un capolavoro, ma far uscire nel 2023/24 un gioco crossgen che punta molto anche sul comparto tecnico è assurdo

Squak9000

ma tipo la PS4 su Amazon a 650€?

samuele maniero

Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Grande

Caro Armato

Io gioco ancora a Chrono Cross.

Caro Armato

Apple è peggio.

Caro Armato

Condoglianze.

Caro Armato

Ma torna nella tana.

Caro Armato

Come scusa regge.

bianconiglio

Cioè, il gioco sarà rilasciato dopo più di 3 anni di uscita della ps5, e ci si lamenta che non ci sarà su ps4?...

Davide Moriello

maddai? Un computer di 20 anni fa non riesce a far girare i giochi del 2022? OBSOLESCENZA PROGRAMMATA!
Per fortuna direi, sono stufo di avere giocati castrati perchè devono girare su console vecchissime

Sono Giapponese!

Mha ormai non trasmettono più emozioni, mille volte meglio un 7, 8, 9 o 10

Pistacchio
Migliorate Apple music

Guarda su PC se esce only DX12 forse è proprio meglio non toccarlo neanche

Ansem The Seeker Of Lossless

E' ovvio che il gioco funzioni anche su hdd. Però poi se ci sono popup, scatti, caricamenti ogni 3x2 fa schifo lo stesso

Antsm90

La traduzione letterale penso sia:

"non avevamo voglia di sbatterci, mettetevi in lista per una PS5"

TheFluxter

Ah comunque copio incollo in inglese, che si capisce mille volte di più:

"It’s exclusive to PlayStation 5 because of the graphical quality, of course, as well as SSD access speed, since the adventure unfolds in a vast world after the escape from Midgar, loading stress is an extreme bottleneck. We felt we needed the specifications of PlayStation 5 to overcome that and travel the world comfortably."
TheFluxter

La risposta ufficiale: https://uploads.disquscdn.c...

Pane Fresco

Càzzàta, perché volendo si aspetta che finisca e chissenefrega, ma approvo fortemente la decisione. Hanno semplicemente, finalmente, deciso che è arrivato il momento di tagliare fuori la morente PS4, che non si sopporta più, così finalmente i tempi di caricamento non saranno più l'unica differenza con la next gen. Solo che non è che lo puoi dire con queste parole.

Nuanda

anche questo è vero...

Ansem The Seeker Of Lossless

Sarebbe imbarazzante vedere ancora giochi Cross gen nel 2024

Ansem The Seeker Of Lossless

Per poi sentire la gente che si lamenta della scarsa ottimizzazione perché sul loro PC della NASA scatta continuamente

Francesco Venturini

Ha senso, hanno detto fine 2023, quindi vanno a sbattere al 2024, direi che per allora la base installata sarà sufficiente

berserksgangr

Che comprendeva diversi casini.. cmq problema che non mi tange molto non possedendo né console né gioco. Magari valuterò quando uscirà TUTTO su pc

Franz 451
per una serie di motivi tecnici che riguardano anche i tempi di caricamento


seeeeeee, baggianate di banane alla fine e solo per restare esclusivi e basta.

Nuanda

poi tra un anno e mezzo quando uscirà su Pc, si si potrà giocare tranquillamente anche su HHD meccanici, con buona pace del marketing...

asd555

Io non credo, semplicemente non vogliono replicare il casino che ha fatto CDProjekt Red con Cyberpunk 2077 su PlayStation 4.

nonècosì

si ma sony avrà spinto per l'esclusività, anche perchè mi aspetto qualcosa di relamente next gen da questo gioco, e non quella cagata di ratchet and clank

berserksgangr

Avrà pagato per non farlo uscire sulle altre piattaforme e forse, come ho scritto, a spingere le masse sulla nuova console. Alla fine quel comunicato somiglia molto ai vari: non aggiorneremo ad Android ** a causa di limiti tecnici.. e poi vedi mille custom rom indiane girare perfettamente

Komparema

PS5 esclusiva Nintendo

Komparema

Ma finalmente, basta castrare i giochi per farli girare sui tostapani

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO