
14 Settembre 2021
Nato quasi per gioco, fpPS4 è tra gli emulatori per PS4 più di moda dell'ultimo periodo, sicuramente lontano dall'essere perfetto, ma al tempo stesso in continua evoluzione e con importanti novità introdotte nell'ultima versione. Nelle scorse ore, infatti, è arrivata la più recente build fpPS4 30062022, una versione che introduce il supporto per diversi nuovi giochi commerciali come Undertale, Spelunky e Cursed Castilla; anche Worms WMD è dato come compatibile ma nei primi test sembra avere avuto qualche problema.
Nel video fornito a corredo, notiamo buoni risultati anche con We Are Doomed e Sonic Mania, supportati però anche dalla precedente versione del software, ricordiamo compatibile con sistemi Windows.
Come anticipato sopra, anche questa ultima versione del simulatore è lontana dall'essere perfetta: si rilevano problemi audio in alcuni giochi e non è presente il framerate per i giochi 3D, a livello generale però i progressi fatti sono degni di nota e fanno ben sperare per la prossima versione del simulatore.
L'ultima versione di fpPS4 può essere scaricata dal link integrato in FONTE, a seguire invece riportiamo i requisiti di sistema per l'installazione:
Commenti
Il problema è più che altro la grandezza delle iso.....
Comunque molto interessante :)
non siamo degni..
Lo emula The Last of Us 2?
Adoro leggere queste spiegazioni, vorrei capirne ancora di più per goderne ancora di più.
Sempre interessante seguire lo sviluppo degli emulatori per chi è interessato alla programmazione, sono software complessi che coprono moltissimi ambiti applicativi (grafica 2d e 3d, computazione parallelizzata, interpretazione/ricompilazione del codice, gestione della memoria, ecc. ecc.).
Quelli PS4 hanno di particolare che, essendo la PS4 essenzialmente un PC custom con istruzioni x86, sono molto più simili ad un compatibility layer (tipo WINE/Proton) piuttosto che agli emulatori tradizionali che usano un ricompilatore o un interprete. Molto curioso di vedere come si svilupperanno questi progetti (che, sia chiaro, sono ancora tutti agli albori)