Polium One, svelata la prima console per giochi su blockchain: ed è subito polemica

05 Luglio 2022 46

Polium One è la prima console pensata appositamente per i giochi "Web3" ed in grado di far girare titoli basati su blockchain differenti.

Nessuno l'aspettava, ma al contempo tutti potevamo aspettarcela, visto la piega che lentamente sta prendendo il panorama videoludico, con sempre più punti di contatto ed intreccio con NFT e criptovalute (vedi ad esempio i fallimentari esperimenti di Ubisoft o il prossimo progetto di Molynaux, oltre a piattaforme già celebri e vive come Sandbox). O forse sarebbe più corretto dire che il mondo della finanza sta spingendo verso la gamification di certi rami: di sicuro, però, qualcosa sta succedendo.

L'annuncio ha avuto una buona risonanza in rete, accendendo la miccia di polemiche che in questi ultimi anni sono spesso montate contro quei progetti che vogliono appunto fondere videogiochi e valute virtuali. Una cosa alla volta, però. Anzitutto, della console al momento sappiamo poco, e peraltro il progetto è uno di quelli portati avanti da un piccolo gruppo di persone - solo 4, a quanto pare - alla ricerca di risorse per procedere con lo sviluppo.

QUALCHE SOMIGLIANZA

In apertura potete vedere l'unica immagine condivisa di Polium One, o meglio di un suo prototipo: una scatoletta che somiglia ad un Mac Mini rettangolare, decisamente compatta considerando che occupa più o meno lo stesso spazio del controller, che invece ha più di un punto in comune con il DualShock 4 di PS4.

Proseguendo il gioco delle somiglianze, poi, in tanti hanno fatto notare su Twitter la somiglianza tra il logo di Polium One e quello del Nintendo GameCube: la società ha negato di aver copiato, ma al contempo ha curiosamente sostenuto che per il rilascio del prodotto finale il logo sarà cambiato.

A sinistra il logo di Polium One. A destra quello del GameCube di Nintendo.

Da sottolineare che il controller sarà equipaggiato con uno scanner di impronte digitali per la sicurezza e un pulsante "portafoglio" per offrire ai giocatori un rapido accesso alle opzioni di "trading, scambio, staking e ricezione di criptovaluta".

TANTE PROMESSE, FORSE TROPPE

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, le informazioni sono nulle. Gli sviluppatori parlano però di un hardware che quando uscirà, ovvero nel 2024 se tutto andrà secondo i piani, sarà in grado di supportare risoluzione fino a 8K, HDR, 120fps e ray tracing.

Il cuore di Polium One però dovrebbe essere la capacità di eseguire giochi basati su blockchain diverse e costruite con linguaggi di programmazione differenti. La direzione del progetto e l'ambizione che lo caratterizza hanno fatto alzare più di qualche sopracciglio: in risposta a chi avanzava sospetti su Twitter e sul canale Discord aperto dall'azienda - alcuni si sono spinti ad ipotizzare una truffa -, Polium ha dichiarato che non accetterà preordini né finanziamenti fino a quando non avrà mostrato un prototipo funzionante della console.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jon Snow

È stata un flop colossale. Tanto da indurre sony a chiudere con il mercato delle portatili.

pariflessioni

Si, ma i giochi faranno cag e saranno ripetitivi alla morte

A prescindere da cosa tu creda è stata un flop

Credo che sia perché l'idea trainante è quella di commerciare asset di gioco sotto forma di NFT.

Matteo

Non credo che ps vita sia stata una console inutile

Jon Snow

Quando la stampa generalista parla di nuove tecnogie io prendo sempre le patatine e i pop corn.

Jon Snow

Che poi l'associazione blockchain=criptovalute è la solita vaccata della stampa generalista. Per i punti fragola dimmi dove devo firmare.

Jon Snow

La console più inutile dopo PS Vita.

EL TUEPO

That's the joke

TheRockO

Wow. Un'altra caxxata.

Ergi Cela

Seh Vabbhe nei sogni quella risoluzione del genere mettici pure il path tracing

Davide

Scam per polli

Chiaro

Frazzngarth
STAFF

Ma la RTX4090 non è un NFT, qua funziona praticamente che si collega tramite una catena virtualoide chiamata blockchain che fa diventare più efficiente i server sulla quale i giochi sono basati, per cui la potenza intrinseca è data esclusivamente dalla formazione anulare della catena in sé, in altre parole prenditi la tua birra, imbraccia il controller e mettiti seduto sul tuo divano per giocare con questa formidabile console NFT next generation in 8K HDR 120 FPS.

NULL
Il corpo di Cristo in CH2O

diciamo che era un commento ironico con un fondo di verità, se facessero una blockchain statale i notai non avrebbero più alcun valore, non lo fanno perchè è una delle pochissime corporazioni di stampo medievale rimaste, e fanno valere il loro peso.

di qui la la parte ironica surreale della precedente battuta dove la corporazione dei notai muove i suoi tentacoli per far parlare male delle blockchain associandola unicamente alle criptovalute.

Dark!tetto

Erano indecisi tra Polium e Sifilide si dice...

Morpheus75

In due parole, hai espresso il mio pensiero! :-)

EdEddy

Ha meno credibilità della console del KFC.

EdEddy
sailand

Polium, abbreviazione latinizzata di polio(myelitis)?
Certo che li sanno proprio scegliere i nomi!

Ergi Cela

Con 4fps praticamente hai lo schermo che è fermo,ti muovi e vedi laggare tutto,non riesci manco a capire a che gioco stai giocando con 4fps ahah

EL TUEPO

Credo siano le impostazioni massime, ma solo una per volta lol
Tipo se attivi il Ray Tracing il gioco gira a 640x320
In 8K senza Ray Tracing invece un bello slideshow a 4 fps e così via

Ergi Cela

8k 120fps con raytracing ahahah manco una rtx 4090 ti riuscirà a reggerlo come minimo serve la serie 6000 o una gpu fotonica

Il BaK

Non vedo ( da quello che se ne legge qui) grandi peculiarità...
Suppongo che vogliano arrivare a creare uno store dedicato per giochi (closed?) basati sullo scambio di token... Un po' azzardata come idea, specie con la crisi dell'hardware...

Fandandi

E' uguale, prima o poi qualcuno dei soldi li dara' e poi non se ne fara' nulla.

https://media1.giphy.com/me...

ErCipolla

Mi ero perso che Molyneaux stesse facendo un progetto basato su NFT... se già non fosse chiara la natura predatoria e truffaldina di questi giochi direi che l'endorsement del più grande venditore di fumo di tutta l'industria videoludica è la ciliegina sulla torta.

Il corpo di Cristo in CH2O

evidentemente la corporazione dei notai, con le sue note massoniche, ha un peso non indifferente nella faccenda.......

Ginomoscerino
Polium ha dichiarato che non accetterà preordini né finanziamenti fino a quando non avrà mostrato un prototipo funzionante della console


ultima riga

C'è poi tutto il discorso degli NFT per gli elementi di gioco ma sempre di soldi si tratta.
Boh, non sono contrario a patto di non sconfinare del gioco d'azzardo come piace ai developer, sempre meglio delle microtransazioni attuali che non portano a nulla. Una volta che ti compri la tutina su fortnite che te ne fai? Almeno in questo modo incentivi un mercato tra i giocatori, una nuova economia.

massimo mondelli

Purtroppo da un po'di tempo c'è una recrudescenza, ci mancava solo questa

T. P.

ehehehhe

Che poi è così triste che la blockchain venga associata automaticamente solo alle cripto valute......

asd555

Citazioni coltissime.

T. P.

secondo me ha già chiamato anche qualche scagnozzo strafatto di crack per fare un lavoretto con un paio di pinze e una buona saldatrice

[semi cit.]

Giochi in cui la moneta di scambio è una cryptovaluta

Frazzngarth

Cosa vuol dire "giochi basati su blockchain"?

Fandandi

Ah quindi l'idea e' intascarsi i soldi dei finanziatori e poi non produrre nessuna console, vabbe' ci sta, soldi facili...

FactCheckingTheUsers

Credevo che coi vaccini avessimo sconfitto la polio

Francesco Renato

"progetti che vogliono appunto fondere videogiochi e valute virtuali", non c'è nulla da fondere, le valute virtuali sono videogiochi!

asd555

Per la questione dei loghi Nintendo ha già sguinzagliato il suo esercito di avvocati giusto per annientarli per sempre.
Per una volta farebbe un favore alla community di giocatori.

Il corpo di Cristo in CH2O

i due loghi hanno invece una differenza notevole, uno dei due ha gli angoli arrotondati.

Alex

Che minc*iata

Account usato

A parte tutto, vorrei capire dove stia la somiglianza col Mac mini

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO