
07 Giugno 2023
Negli scorsi giorni è venuto a mancare Technoblade, uno youtuber di appena 23 anni che è stato un vero e proprio punto di riferimento per la community di Minecraft, al punto che persino Mojang stessa ha deciso di omaggiarlo con una citazione all'interno dell'ultimo aggiornamento del launcher della versione java del gioco.
Avviando Minecraft java, infatti, è possibile notare la presenza di un maiale con la corona sullo sfondo, un richiamo diretto al personaggio utilizzato costantemente da Technoblade, ovvero un maiale vestito di rosso, con tanto di corona e abito regale. Al momento è possibile vedere l'omaggio solo su questa specifica versione del gioco, ma è probabile che Mojang lo estenda anche alle altre edizioni con l'aggiornamento dei rispettivi client.
Sicuramente si tratta di una mossa molto apprezzata dalla community, la quale ha espresso il proprio cordoglio e l'affetto nei confronti della famiglia dello youtuber, che ha visto un figlio andare via così presto.
La morte di Technoblade è stata annunciata direttamente sul suo canale YouTube, dove è stato pubblicato il suo ultimo messaggio ai suoi 10 milioni di follower. Le sue ultime parole sono state recitate dal padre e questa è stata anche la prima occasione in cui il content creator è stato mostrato con il suo volto reale, in quanto aveva sempre tenuto separata la sua vita reale da quella virtuale, affidando a YouTube solo le gesta del suo alter ego digitale.
Nel messaggio di addio, lasciato scritto da Technoblade (il vero nome era Alex) appena 8 ore prima della sua morte, si apprende che la sua prematura scomparsa è stata dovuta alla lotta contro un cancro diagnosticato circa un anno fa. Nel corso degli ultimi 12 mesi, Alex ha combattuto strenuamente contro la malattia, senza rinunciare a portare i contenuti per cui era noto sul suo canale, attivo sin dal 2013.
Di seguito potete trovare il commovente messaggio affidato da Technoblade a suo padre, nel quale lo youtuber ringrazia tutti i fan per il supporto che gli hanno dato in questi anni e per aver reso il suo tempo speso nei panni di Technoblade come il più bello della sua vita.
Commenti
Ok, auguro a te ai tuoi cari di andare ben oltre l'età che tu ritieni tecnicamente accettabile
Accettabile perché la vita è questa e arrivati a un certo punto SI MUORE, che lo si voglia o no.
Superata una certa soglia che lo si voglia o no va accettata la nostra MORTALITÀ, quindi tecnicamente una morte superata una certa età è "accettabile", cioè la si accetta, fa parte dell'esistenza.
L'alternativa sarebbe l'immortalità, se non accetti la morte significa che conosci la ricetta per l'immortalità, altrimenti non si spiega.
Non è quello che ho detto, mi dispiace.
Ho scritto "meno orrenda" che non mi pare sinonimico di "potrebbe andare bene".
Ho già provato quello che ho scritto e lo confermo, poi ciascuno è libero di avere le proprie idee.
Tu dici che a 60 potrebbe anche andar bene dai tutto, sommato, spero per te di vivere almeno il doppio così come tutti quelli che ti sono vicini, altrimenti sperimenteresti di persona le tue affermazioni campate in aria
Tu stai parlando di accettabile, accettabile a chi? A te forse che non frega niente....
L'atto più estremo per un essere umano non può essere accettabile a nessuna età, per la persona la sua famiglia i suoi amici
Mai sentito technoblade... è il nuovo modello della Tesla?
Sai, la ricetta per l'immortalità io non la conosco, tu sì?
Da padre non riesco a pensare al dolore che mi provocherebbe una cosa del genere
Me lo ha fatto sapere mio figlio, da padre non posso neanche immaginare una tragedia simile, per tutti quelli che invece a 60 si può fare ma a 23 no, insomma tutti quelli per i quali c'è una età accettabile x la morte dimostrano solo una una inumanità e ingenuità, aggiungerei, sconfortante
83 oppure oltre i 60 si può fare, ma si dai
Quindi c'è una età giusta per morire, a 62 va bene allora, non ti auguro niente, figuriamoci, ma se dovessi essere tu o qualcuno attorno a te?
Morire è naturale ma a 23 anni significa non aver avuto il tempo di fare nulla.
In realtá non esiste una etá congrua ma solo delle vite compiute che hanno espresso quel che potevano e dovevano. Anche 100 anni sono prematuri se ci sono progetti di vita in corso.
Alla famiglia non puoi dire nulla di veramente consolante, in questi casi è meglio il silenzio.
Nel 2018 mio nipote di 36 anni è venuto meno a seguito di un incidente stradale. Ha lasciato una figlia di 3 anni e una vedova. Era una etá congrua? Non direi, avrebbe dovuto essere presente per la figlia e per la moglie per almeno altri 40 anni. Eppure la vita degli altri incredibilmente ritrova una sua nuova isostatica e continua.
non dovrebbe mai succedere ad un ragazzo
ha troppo ancora davanti a se
Eh già, nella nostra cultura la morte è un tabù
Il video mi ha davvero commosso
Se qualche guerra o qualche evento apocalittico non ci estinguerà, sicuramente ci arriveremo. Ogni giorno vengono fatti passi da gigante. Basti pensare alle nuove cure innovative scoperte per i cancri al colon che non richiederanno più chemio e radio
Sarebbe bello vivere in un mondo dove se ti viene diagnosticato questo male, prendi una pillolina e via...chissà se arriveremo mai a quel livello...
RIP! :(
se a scomparire è un tuo caro potrebbe avere anche 100 anni, il dolore è eterno e immisurabile
fa venire sempre i brividi leggere una notizia del genere anche se non si sa chi sia...
Mi spiacem, condoglianze.
A mio padre è successa la stessa cosa: tumore al fegato diagnosticato a 63 anni, se l'è portato via dopo 2 anni.
Fa schifo SEMPRE, inizia ad essere accettabile come "normalità della vita" a 83.
Lo so.
Dico solo che, sempre restando una TRAGEDIA, inizia ad essere meno violenta e superabile oltre i 60 anni.
Come dire, inizia ad essere un'età per cui la vita comunque va avanti.
Quando succede prima no, si ferma tutto per sempre per tante, ma tante persone e non si va mai avanti.
Si prosegue, ma non si va avanti.
Ma attenzione, resta una tragedia e un dolore come una lancia nel costato che ti piega letteremente in due; lo so davvero.
big F Techno
ho aggiornato ieri ed avevo notato
:(
Grazie.
Non lo conoscevo, certo che morire di cancro a 23 anni...
Mi dispiace... Condoglianze.
Fa schifo anche a 63, visto che erano gli anni che aveva mio padre quando gli hanno diagnosticato il tumore alla vescica che poi lo ha ucciso nel 2008, quando io ne avevo trenta...
23 anni....., non riesco nemmeno a pensarci, RIP