
01 Luglio 2022
L'originale XIII, uscito nel 2003, era uno sparatutto in prima persona di personalità targato Ubisoft che con la sua grafica in cel-shading replicava bene le atmosfere dell'omonimo fumetto da cui è tratto (disegnato da William Vance e ideato da Jean Van Hamme). Più di 15 anni dopo, nel novembre del 2020, il remake di XIII è arrivato su PS4, Xbox One e PC. Cosa poteva andare storto? Molte cose, a quanto pare: il lavoro di XIII messo a punto da Microids e PlayMagic si rivelò un disastro, aggiudicandosi il secondo posto nella classifica dei punteggi più basso su Metacritic nel 2020, dietro solo a Tiny Racer (per Switch).
Il titolo infatti non solo aveva perso tutta la sua personalità, dal momento che il cel-shading era stato ammorbidito e sfumato da uno stile grafico generico e piatto, ma era anche un coacervo di bug. All'epoca gli sviluppatori si scusarono e promisero di porre rimedio allo stato increscioso del gioco, salvo poi sparire nel nulla, proprio come la versione Switch di XIII che era prevista, ma di cui non si è sentito più parlare.
Oggi, però, le cose cambiano. Microids infatti non solo è tornata a parlare di XIII Remake su Switch, ma l'ha anche mostrato in azione con il trailer che potete vedere qui sotto, svelandone pure la data di uscita: il 13 settembre 2022.
La buona notizia per i fan nostalgici dell'originale che nel 2020 avevano comprato il remake è che al rilascio della versione per l'ibrida Nintendo corrisponderà anche quello di un update gratuito per il gioco su PS4, Xbox One e PC, che a un anno e 10 mesi dal lancio subirà quindi un cambio radicale, tra direzione artistica e numerosi miglioramenti tecnici, tra cui anche un ripensamento dell'IA - almeno, così assicurano quelli di Microids. Più che una patch, una sorta di remake del remake: basterà questa curiosa soluzione a salvare il nuovo-vecchio XIII (il trailer, va detto, non promette proprio benissimo)? Lo scopriremo tra qualche mese.
Commenti
Non capisco il motivo di questo commento. Critichi l'articolo o il gioco? Lo hai giocato? Si certo, non è stato proprio un titolo degno di premi o altro ma posso sicuramente concordare con le parole "sparatutto" - "in prima persona" - "di personalità". Simpatico ed efficace per i suoi tempi. Un po' datato graficamente e nelle meccaniche ma ci stava
"Signor Roland!" (cit.). Quel gioco mi era proprio piaciuto.
Ma siete sicuri di averlo giocato? No, perchè non è che l'originale brillasse per qualche cosa in particolare.
Un gioco aarrivato fuori tempo massimo già nel 2003 e, da quello che ho visto nel video gameplay, non ha certo recuperato il tempo perduto in questi 19 anni...