
06 Giugno 2022
La prima dimostrazione pubblica di Sonic Frontiers ha sollevato più di qualche perplessità riguardo la bontà del progetto, specialmente in merito all'implementazione della componente open world all'interno di un titolo di Sonic. Il parere più diffuso è che quanto mostrato da SEGA sia molto vicino a ciò che ci si aspetterebbe di vedere da una demo amatoriale realizzata per mostrare le potenzialità di un engine, e non da parte di chi dovrebbe riportare in auge il franchise con un'esperienza fresca e rinnovata.
Sembra però che le critiche giunte da tutto il web - si chiede persino di rinviare il gioco per poterci mettere mano - non abbiano minimamente toccato SEGA, tutt'altro! Nel corso di un'intervista rilasciata negli scorsi giorni a VGC da parte di Takashi Iizuka, a capo del Sonic Team, è emersa una certa confidenza nel progetto da parte della casa giapponese.
Stando a quanto riferito da Iizuka, infatti, le critiche giunte in questi giorni sono la dimostrazione di come i giocatori non abbiano capito come è fatto il gioco e le intenzioni del team di sviluppo. Insomma, chi nel primo video gameplay ha visto un gioco del tutto privo di anima e mordente, non ha semplicemente capito il vero spirito dell'opera del Sonic Team, secondo Iizuka.
L'errore più grande, sempre secondo il boss del Sonic Team, è quello di confrontare Frontiers con i precedenti capitoli della saga, senza capire che l'approccio della nuova opera - che viene definita open-zone e non open world - è del tutto nuovo e non c'è nulla sul mercato con cui compararla, stando alle parole di Iizuka.
Nessuna speranza anche per quanto riguarda il rinvio del gioco, tema che Iizuka esclude categoricamente - o comunque non per motivi legati al feedback della rete -, dal momento che i test interni di Frontiers sembrano aver prodotto risultati interessanti e ci si aspetta che il titolo ottenga valutazioni comprese tra 80 e 90 punti su 100, una volta che i giocatori avranno modo di provarlo dall'inizio alla fine.
Sicuramente Iizuka conosce il gioco meglio di chiunque altro, tuttavia colpisce la sicurezza con cui afferma che tutti si sbagliano riguardo lo stato di Sonic Frontiers. D'altronde c'è sicuramente un problema se, alla prima uscita pubblica del gioco, il team di sviluppo non riesce a far trasparire sin da subito l'anima del titolo, creando una forte reazione negativa da parte di una grossa fetta del pubblico.
Certamente bisognerà provare a fondo Sonic Frontiers prima di esprimere giudizi finali sulla sua qualità, ma il primo trailer di gameplay ha sicuramente lanciato più di un campanello d'allarme, specialmente quando si scopre che tutto ciò che viene contestato - dalla discutibile interpretazione del platform ai goffi movimenti di Sonic, un personaggio che dovrebbe incarnare il concetto stesso di velocità - è in realtà perfettamente funzionante nel modo in cui è stato inteso dal team di sviluppo.
Anche perché, diciamolo pure chiaramente, chi oggi viene tacciato di non aver capito il progetto, tra qualche mese sarà chiamato a mettere mano al portafogli. Sarà interessante capire se nel frattempo ci si sarà ricreduti sull'effettiva bontà di Sonic Frontiers o se invece il gioco è esattamente ciò che sembra essere ad un primo sguardo.
Commenti
L'unica azienda col nome corretto,non sanno fare giochi e ancora continuano a farsi umiliare
Purtroppo le persone parlano ancora prima che un gioco esca
Ca**o le dissertazuini filosofiche sui memini mi mancavano
Errato, sempre a tirare dietro alla realtà.
Se poi Apple fa cavolate è lei che se le tira dietro:
- azione ->reazione
- causa -> effetto
Nulla di più logico (guarda Telegram Premium, altra realtà cui gli utenti Apple se la prendono in quel posto, ma hey, sempre a tirare dietro ad Apple..., chissà se agli utenti Apple però brucia il sedere...)
I Sonic Adventure e DX, secondo me, sono molto belli invece.
I fan possono dare feedback, non pretendere che un prodotto venga rifatto da zero. Si da troppo peso a ciò che i fan vogliono (credono di volere).
Non c’è più personalità, non ci sono più idee, non ci sono più prodotti originali. Personalmente non mi attira niente ormai da anni.
Ancora ancora se mi parli di un prodotto con una trama solida ed elaborata, ma per un titolo che punta solo sul gameplay direi che ha abbastanza senso capire cosa piace ai giocatori e proporre un qualcosa che attiri il pubblico (dopotutto un'azienda deve vendere, mica sono artisti maledetti)
Hanno voluto fare uno stravolgimento come ha fatto Nintendo con Zelda. A Nintendo è andata bene a loro no.
Non ne farei un dramma, quando stravolgi non ci sono mezze misure; magari in futuro sarà apprezzato da persone non condizionate dall'idea del "vecchio" sonic.
Dico la mia ma è solo una MODESTA opinione personale:
Dal video vedo un'ambientazione mista tra rovine antiche e tecnologia moderna, che può anche piacere, ma ciò che è fuori contesto sono proprio gli elementi di sonic, trampolini, anelli, percorsi a monorotaie sia come forme che colori, oltre che a sonic stesso.
Per fare un esempio, un 'the witcher 3' con Super Mario e i suoi funghetti
Ma che mi faccia una SEGA
Il video gameplay con i combattimenti di cui parlo è uscito 8 giorni fa su più canali. Il reveal ufficiale tanto criticato è di 2 settimane fa. Ma che cifre vai sparando? Ovvio che il lavoro non sia stato fatto in questi giorni, e ci mancherebbe altro. Le uscite sono quelle che dico io, non ti mando i link solo perché tu li avrai già visti tutti quanti essendo la tua occupazione principale.
Se già nei nuovi c'è un miglioramento di movenze, velocità, combattimenti, grafica è già vecchia di mesi non ti pare? E piccolo pirletto non è di una settimana fa, siccome non è uscito niente, ma del resto non mi stupisco della tua disinformazione
Domanda seria: vecchie di quanto, che una è uscita circa una settimana fa. :)
Semplicemente c'è ne sono 3, divisi per categorie, esplorazione, combattimento, puzzle. Poi quali altri giochi stai dicendo che ogni fottuto gioco che esce c'è sempre una lagna, benvenuto nelle community italiane. Poi quelle semi ufficiali so pure build vecchie, pensa a cosa ti cerchi di basere
Ti prego dimmi quanti video devo vedere per poter parlarne. Due semi ufficiali non bastavano eh? Quanto per ogni altro gioco in cui si facevano le cose per bene non usciva nessuna polemica. Scrivimi il numero esatto così faccio il compitino come te.
Io almeno non parlo senza sapere le cose, non è studiare pirla, è avere la decenza di sapere una cosa.
Ho visto due video diversi, uno di due settimane fa e uno di 8 giorni fa. Perdonami se non ho visto tutti gli altri che tu invece hai guardato, avevo altre cose da fare nel quotidiano e credevo che i due video visti (soprattutto il secondo, devo dire) fossero significativi. Se non c'entrano nulla allora ribadisco che sono fatti male. Hai passato la giornata a studiare vedo, io devo recuperarti allora.
Sai com'è, un ignorante come te non merita nemmeno di avere commenti seri, siccome hai prettamente sbagliato pure il fottuto video, perchè non era quello del combattimento di IGN ma altri usciti, c'è gente che segue pure la mentalità di certe stronzate
Grazie e complimenti a te per essere un esperto (mettilo sul cv, mi raccomando) e per aver argomentato a dovere.
Non rido per ste cagate
Complimenti per la cagata di commento
Lui è super esperto di sonic, porta rispetto! XD
Se intendi l'altro gameplay con i combattimenti, beh, non mi sembra un grande passo avanti. Poca dinamica e meccanismi che sembrano davvero forzati. Secondo me dovevano lasciarlo 2D, ora si scontra con giochi che sembrano nettamente più completi. La sensazione di mappa vuota e fatta da una mod rimane.
E fattela na risata dai...
Sempre a difendere Apple, che noia..
My 2 cents: tutti i giochi di Sonic in 3d sono brutti. È proprio un concept che non si sposa con le 3 dimensioni.
complimenti per l'ignoranza
detta di tutti chi? Solo chi lo sta vedendo, chi ci ha messo mano ha constatato che non è quello che si sta dicendo e le altre informazioni smentiscono certe cagate
Detta così era molto più convincente.
Immagina non aver visto gli altri gameplay e altre informazioni che smentiscono il tuo commento
Hai ragione.
Ha un non so che da... ragazzini.
infatti era solo un test per dirti, si Sonic farà così nel gioco. Non è però il prodotto finale
Esattamente.
Ti vogliono pure far passare per scemo :)
Per quanto sia banale, qualunquista e detrattore del tutto il comatrix, in questo caso ho penasto alla sua stessa cosa
A me Sonic non ha mai fatto impazzire, ma non mi sembra brutto.
Le aziende devono smettere di essere le putt4n3 dei fan.
Non ti piace il prodotto? Non acquistarlo. Non dici a me come farlo.
Che dispiacere!
Tra l'altro gli scemi di cui parla dovrebbero poi comprarglielo XD
Se al lancio saà ancora così spoglio ed approssimativo sotto alcuni aspetti, a meno di rivelazioni di gameplay inedite sino ad oggi... purtroppo credo che il flop sia inevitabile.
Certo... avrebbero anche essere più diplomatici dicendo che ciò che è stato mostrato era solo una fase preliminare di gioco e che andando avanti il gamplay si complica e le dinamiche si evolvono, magari seguendo una trama avvincente. Ma hanno preferito dire "non avete capito un ca...".
Più che altro.. capisco l'essere un gameplay, quindi senza l'intento di montare ad hoc un filmato per attirare gente spiegando trama, contesto, ambientazione e gameplay... infatti abbiamo visto solo quest'ultima.
Ma sinceramente, così presentato appare anche incompleto o volutamente castrato, mi spiego meglio... il video parte con una cinematic anche carina dove Sonic è inseguito, attaccato, scappa aumenta la velocità e quando si ferma parte il gameplay.... gameplay dove non vediamo nemici, dove non ci sono netti boost di velocità e dove la velocità media è anche bassa, specie per essere un gioco che fa della "velocità" il suo vanto.
Tralasciando l'ultimo aspetto, che posso capire possa venire meno per mille motvi: dalla difficoltà di adattare questo aspetto ad una realtà 3D openmap al desiderio magari di non focailzzare il gioco unicamente sulla veloctà del gameplay, ma sulla difficoltà e sulla trama.
Per il resto però sembra davvero blando, carino e potenzialmente stupendo, ma ripeto... o hanno volutamente castrato il gameplay togliendo nemici, riducendo determinati aspetti che rendono più complesso il gameplay, o davvero mi sfugge sia lo scopo del gioco, sia la difficoltà del salire sulla piattaforma "X" che in automatico ti fa andare avanti mentre tu premi solo 1 tasto...
Pur non essendo un mega fan del brand spero sia solo una dimostrazione in fase embrionale e che il potenziale venga fuori giocandolo in prima persona.
Purtroppo olo il tempo ci dirà se sono visionari e riusciranno a creare una nuova esperienza videoludica coinvolgente, o se sono fanatici e non riescono a valutare delle critiche come tali, ma le vedono solo come attacchi personali e quindi le ignorano per "orgoglio".
Sì vero, ma da un Sonic ci si aspetterebbe un gameplay più frenetico e vivace. Ma siamo noi che ci sbagliamo, loro che hanno montato un video che pare Zelda hanno ragionissima...
Secondo me vogliono riprendere la direzione di "Sonic Adventure" per Dreamcast, ma espandendola. Ma per ora sì, hanno fatto capire e vedere ben poco.
Beh se si guarda il trailer di qualsiasi racing game si potrebbe dire la stessa cosa
Infatti penso che l'intenzione sia stata quella di mostrare il titolo sotto l'aspetto tecnico, poi immagino che Sega rilascerà ulteriori info e porzioni di gampelay giocabili, a quel punto si potrà comcinaire a dire se questo nuovo episodio sarà godibile o una ciofeca
Mi ricorda.... è colpa vostra che lo tenete nel.... etc etc.
Non mi pare che Sega si stia nascondendo, stando a quanto si legge qui ha difeso la nuova direzione intrapresa ed ha negato il rinvio dell'uscita del titolo. Quello che dico è che nessuno ha giocato personalmente una demo ma subito si sono levati gli scudi, a me pare inaccettabile
E se pure in quel frangente gli adepti non hanno chinato la testa, figurati ì giocatori rispetto a Sega.. secondo me dovrebbero farsi due domande prima del lancio.
"sono tutti scemi tranne me!" cit
Se BMW fa uscire un teaser nel quale vedi che il motore della nuova M5 si surriscalda ma era una versione di pre-serie e test, poi non deve lamentarsi se la gente si mette a criticare.