
21 Ottobre 2022
Il lancio delle versioni rimasterizzate di Resident Evil 2 e 3 Remake e di Resident Evil 7 per PC non è andato esattamente come previsto, al punto che il cambiamento di alcuni requisiti di base ha comportato per alcuni utenti l'impossibilità di avviare i giochi.
Sembra però che la situazione sia peggiore di quanto si fosse ipotizzato in un primo momento, visto che Capcom ha annunciato di aver ritirato tutte le versioni PC dei giochi, riattivando quelle precedenti che non includono il supporto al ray tracing e all'audio 3D. La notizia è stata comunicata direttamente dalla software house attraverso i suoi canali ufficiali e tramite una pagina di supporto Steam in cui spiega come effettuare il downgrade (link nel VIA). Di seguito vi riportiamo la procedura:
Per poter ripristinare le nuove versioni - quando verranno corrette - basterà selezionare la voce Nessuno dal menù indicato nel passaggio 4.
In attesa di poter nuovamente mettere le mani sulla versione per PC aggiornata, Resident Evil 2, 3 e 7 si mostrano in un primo video confronto realizzato dal canale ElAnalistaDeBits, dal quale emergono le differenze tra la versione PS4 e Xbox One dei titoli rispetto alle controparti per PS5 e Xbox Series X|S.
Ovviamente il comparto tecnico non è stato stravolto, ma è possibile apprezzare miglioramenti impressionanti per quanto riguarda i tempi di caricamento, ridotti di quasi 10 volte rispetto a quanto possibile sulle console di vecchia generazione. Discorso diverso per quanto riguarda l'apporto del ray tracing, che tende ad avere risultati contrastanti in base al titolo scelto. In alcune situazioni - specialmente in RE 2 - risulta decisamente efficace, mentre in altre pare produrre artefatti non attesi che rovinano la qualità dell'immagine.
C'è anche un passaggio dedicato alle prestazioni nella modalità a 120 fps - supportata anche su Xbox Series S - che risulta un po' più stabile su Series X, rispetto a quanto raggiunto da PS5. Ma non aggiungiamo oltre e vi lasciamo al lungo video confronto (vi conviene disattivare l'audio per evitare di odiare la sua musica ripetitiva).
Commenti
adesso pure i bug, ottengono migliori risultati i modder che gli sviluppatori delle software house
Vero...vero anche che era la capcom di un tempo
Questa premura di fare uscire giochi baggati non la capirò mai
I beta tester non esistono piu' a quanto vedo.
Il bello è che 2 e 3 quando uscirono per PC erano veramente molto ben ottimizzati.
La vergonia.
Capcom sempre troppo brava nei porting