PS5, PS4, Xbox One, Series X, Switch e PC: tutti i giochi in uscita a luglio

30 Giugno 2022 55

Luglio è alle porte ed è quindi arrivato il momento di dare uno sguardo ai giochi che debutteranno il mese prossimo su PS4, PS5, Xbox One, Series X|S, Nintendo Switch e PC.

L'elenco dei titoli in uscita è senza dubbio interessante e all'appello non mancano alcuni promettenti prodotti tra cui l'edizione 2022 di F1 e Madison, un nuovo gioco horror psicologico in prima persona caratterizzato da un gameplay inquietante e da una narrativa intrigante. Di seguito la lista dei giochi in uscita a luglio 2022.

PLAYSTATION 4, PLAYSTATION 5

L'edizione 2022 di Formula 1 debutterà domani, 1° luglio, e promette un coinvolgimento senza precedenti. Oltre all'immancabile modalità Carriera, F1 2022 proporrà diverse modalità di gioco e inedite funzionalità tra cui il nuovo F1 Life, un hub in cui i giocatori troveranno la loro personale collezione di auto, abbigliamento ed accessori guadagnati attraverso il gameplay, il Podium Pass o acquistati in-game.

Tra gli altri giochi in uscita si segnala l'arrivo di Matchpoint - Tennis Championships, Madison e Klonoa Phantasy Reverie Series.

  • 1 luglio: F1 22 (PS4 / PS5)
  • 6 luglio: The Crew 2 (Upgrade PS5)
  • 7 luglio: Matchpoint - Tennis Championships (PS4 / PS5)
  • 8 luglio: Klonoa Phantasy Reverie Series (PS4 / PS5), AI: The Somnium Files - nirvanA Initiative (PS4), Madison (PS4 / PS5)
  • 12 luglio: Time on Frog Island (PS4)
  • 15 luglio: DC League of Super-Pets: Le avventure di Krypto e Asso (PS4)
  • 19 luglio: Endling: Extinction is Forever (PS4), Stray (PS4 / PS5)
  • 21 luglio: Hell Pie (PS4)
  • 29 luglio: Digimon Survive (PS4)
XBOX ONE, XBOX SERIES X

Nel mese di luglio su Xbox One e Series X|S arriveranno in pratica gli stessi titoli multipiattaforma che debutteranno sulle console di Sony e tra questi spicca indubbiamente il già citato Madison:

Collega il mondo umano con l'aldilà con l'aiuto di una fotocamera istantanea ""posseduta"". Risolvi enigmi, esplora l'ambiente circostante e, soprattutto, sopravvivi. Nel corso del tuo viaggio, subirai i tormenti di MADiSON, il fantasma di una diabolica assassina che vuole costringerti a continuare un rito cruento iniziato decenni fa e a commettere atti abominevoli. Vuole che porti a termine la sua sinistra cerimonia. Hai la forza per resistere?

  • 1 luglio: F1 22 (XOne / Series X|S)
  • 6 luglio: The Crew 2 (Upgrade Series X|S)
  • 7 luglio: Matchpoint - Tennis Championships
  • 8 luglio: Klonoa Phantasy Reverie Series, AI: The Somnium Files - nirvanA Initiative (XONE), Madison
  • 12 luglio: Time on Frog Island (XONE)
  • 15 luglio: DC League of Super-Pets: Le avventure di Krypto e Asso (XONE)
  • 19 luglio: Endling: Extinction is Forever (XONE)
  • 21 luglio: Hell Pie (XONE)
  • 29 luglio: Digimon Survive (XONE)
NINTENDO SWITCH

Tra i giochi in uscita a luglio su Nintendo Switch troviamo Klonoa Phantasy Reverie Series, AI: The Somnium Files - nirvanA Initiative, e DC League of Super-Pets: Le avventure di Krypto e Asso e Xenoblade Chronicles 3, l'ultimo capitolo della saga nata su Wii.

Un emozionante gioco di ruolo e avventura ti attende in Xenoblade Chronicles 3 per Nintendo Switch! Parti alla scoperta di un mondo unico, affronta creature feroci e aiuta Noah, Miyo e amici a spezzare una volta per tutte l'infinito ciclo di violenza che affligge le loro patrie. Nel maestoso mondo di Aionios, due nazioni rivali, il Keves e l'Agnus, sono avvinghiate in un conflitto senza fine. Il tempo è una risorsa preziosa per i loro abitanti, costretti ad allungare le proprie vite combattendo senza tregua per completare il servizio militare obbligatorio di 10 anni.

PC

Oltre ai giochi già citati per le console di Sony e Microsoft, su PC a luglio arriverà anche Monument Valley e Monument Valley 2 in cui si intraprenderà un viaggio attraverso coinvolgenti ambienti e puzzle illusori.

Sperimenta questo gioco di puzzle meditativo e rilassante modificando monumenti e creando percorsi in evoluzione per esplorare mondi nuovi, surreali e misteriosi.

  • 1 luglio: F1 22
  • 7 luglio: Matchpoint - Tennis Championships
  • 8 luglio: Klonoa Phantasy Reverie Series, AI: The Somnium Files - nirvanA Initiative, Madison
  • 12 luglio: Monument Valley, Monument Valley 2, Time on Frog Island
  • 19 luglio: Endling: Extinction is Forever, Stray
  • 21 luglio: Hell Pie

55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SalvoM

Eh si sarà un'altra cosa, però devo dire che mi diverto lo stesso e riesco a fare tempi davvero ineressanti.

The_Th

Con il volante è tutt'altra cosa, secondo me con il pad non è nemmeno godibile

SalvoM

Pad.

Deadpool

Per il retrogaming è fantastica!

Deadpool

Sono riusciti nell'impresa persino di peggiorare tutte le modalità spacciandoli sfacciatamente per miglioramenti. Volta su tutte.

Deadpool

È vero, anche io ormai gioco prevalentemente su Switch, e Xbox Series X per tutto il resto grazie al GamePass. E mi sa che sarà ancora così per i prossimi mesi, visti gli annunci dello Showcase e del Direct.

PyEr

Bellissima la monoposto arancione in copertina. Vorrei possederla nella realtà.

Alessandro

chi?

Mazinga

E Stadia?

Antsm90

Mah, su Switch esce continuamente roba buona (tra poco Xenoblade :Q__)

La Play però è effettivamente lì a prendere polvere

Ciccillo73

Quello è il re del riciclo!

Alessandro

hanno perso piu tempo a fare F! life che ha differenziare i modelli delle auto

Alessandro

Allora giocava alle 10 ore Dell ea pass e ha buttato cmq 70 euro

Driver

In realtà l’ha pagato 70 euro

The_Th

Volante o pad?

comatrix

Ultimamente veramente poca roba di rilievo

Baz

ma l'immagine di f1 2022 messa qua sopra sono le attuali vetture del gioco finale? perche' il muso della f1-75 e' diverso, sembra molto piu' largo e senza l'incavo nero

Dario Perotti

ahahahaha idem

AlphAtomix

Segnalo che ieri è uscito alaloth in accesso anticipato, gran gioco oltretutto italiano

ahahahaha si

Alessandro

una guida simulativa senza un contesto fatto ad ok è una guida simulativa stand alone.

jacopokc

Da notare il muso della f1-75 totalmente sbagliato hahaha

Dario Perotti

Perfino su PS5 è bello?

Dario Perotti

Fai come con la benzina?

Dario Perotti

Mi ricorda FIFA!

Dario Perotti

No ti sbagli.
La patch per fare fondere il motore della Ferrari non la faranno per il F1 2021.
Io la voglio.

Dario Perotti

Speriamo non abbia imparato dal padre a fare il pirata.

Dario Perotti

Digimon Survaiv
Mio al day uan.

kayoshin

ma mi faccia il piacere

Facozerpox

Quindi il modello di guida F1 2022 è uguale a quello di Ridge Racer e Burnout? Perché i racing di genere arcade sono quest'ultimi. Fantastici quelli che dividono sempre tutto in banco e nero, senza considerare le tante sfumature

Facozerpox

Speriamo che non esploda...

Andreunto

Quindi tu preferisci fare il team manager simulator con una guida arcade, piuttosto che godere di una vera guida simulativa? Davvero curioso il mondo...

Alessandro

se parli di SIMULARE AC è proprio lontano anni luce da una stagione di F1... non ha nulla di simulativo. ingegneri, strategie, componenti ecc.. nulla. AC con mod campionati è anche piu arcade di F1. sono gare stand alone

Andreunto

A che serve il single player in un gioco di guida nel 2022? Si simulano stagioni intere in multi. E in ogni caso l'AI di AC, ad oggi è diventata ottima. Con l'aggressività al 100% sono pure belli bast@rdi. Della visibilità dei danni me ne faccio ben poco, in quanto dalla visuale interna, non è che ci sia molto da vedere oltre al vetro rotto.

Alessandro

senza una competitività o AI decente o danni visibili? no

Alessandro

ha buttato 90 € invece di buttarne 70

supermariolino87

E' un pirata! Della rete o della strada?

Uguale proprio

La versione Champions permette di giocare già dal 28

Driver
Allo

Ma "As dusk falls" non usciva il 19 Luglio?

Ciccillo73

Che a sua volta era identico a quello 2020...ormai è sempre cosi'.

Ciccillo73

Inutile continuare a rispondere ad uno che non capisce i commenti, quindi la chiudo qui, buona giornata.

Andreunto
Ciccillo73

Imparano..a dir il vero è un po' come la teoria, infatti si parla di simulazione. Alla fine la vera prova è la strada con I suoi millemila imprevisti che nessun simulatore, buono che sia, potra' mai replicare.Quindi stai calmino che gia' to vedo agitato.

io aspetto che arrivi a 20€ a prescindere

Andreunto

A parer tuo infatti. I piloti di oggi si allenano per ore sui simulatori per imparare alla perfezione una pista (ed anche per impostare un assetto base su cui lavorare sul posto) prima ancora di vederla dal vivo

Andreunto

Arcade totale. Le mod di F1 per assetto corsa sono la soluzione migliore per simulare le F1 ed una stagione intera

fire_RS

Non c'è il porpoising e il modello di guida è lo stesso identico di f1 21.

fire_RS

f1 2022 a quanto pare è praticamente identico al 2021, hanno solo cambiato le auto e messo l'inutile modalità delle supercar. Quindi possono benissimo tenerselo, lo prenderò quando calerà a 20€

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO