The Last of Us Parte I ufficiale su PS5 e PC: data e prime immagini

10 Giugno 2022 166

L'annuncio era nell'aria da ormai qualche tempo, ma nessuno si aspettava che il remake di The Last of Us Parte I potesse arrivare come un fulmine a ciel sereno! Questo è proprio ciò che è successo a poche ore dall'apertura del Summer Game Fest 2022 (che abbiamo seguito in diretta), dal momento che lo store ufficiale di Sony - PlayStation Direct - ha letteralmente spoilerato e confermato l'esistenza dell'atteso remake, con tanto di data di uscita e dettagli.

SU PS5 DAL 2 SETTEMBRE

Come potete vedere dalla ricca galleria di immagini proposta poco sotto, The Last of Us Parte I arriverà su PlayStation 5 il prossimo 2 settembre con un'edizione completamente ripensata per la console di nuova generazione di Sony. Il remake è stato infatti ricostruito da zero per PS5 e oltre a supportare i miglioramenti visivi e le funzionalità del DualSense che si aspettava, introduce anche miglioramenti al gameplay, probabilmente basati su quello del secondo capitolo (qui la nostra recensione).

Il remake include tutto il gioco originale e anche il DLC Left Behind, che approfondisce la storia di Ellie prima del suo incontro con Joel. La descrizione del gioco pone l'enfasi sul fatto che si tratti di un'esperienza single player, quindi è probabile che il comparto multi player di primo capitolo non venga convertito in questa edizione, come accaduto anche per Uncharted 4.

Confermato anche l'arrivo del gioco su PC, anche se per questa edizione non è ancora stata comunicata alcuna data, se non un generico in lavorazione. Per il momento sono emerse due diverse edizioni del titolo, una standard da 69,99 dollari e la Firefly Edition da 99,99 dollari. Di seguito trovate il trailer ufficiale del gioco:


166

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Superdio

non conta il numero di ps5 installate ma il numero di quelle attivate. Il problema bot e scalpers è molto più grande di quanto si pensi, se sia microsoft che sony così come amazon hanno dovuto dare vita ad un sistema ad inviti per ovviare il problema. Ai tempi di ps4 il numero di console in giro era di gran lunga superiore (lo dicono i numeri) ed i costi per un tripla A per questa gen ovviamente sono moltiplicati rispetto a quelli di un tripla A per ps4/one.

Nuanda

A me sembra una scusa bella e buona comunque ci sono in giro 22 mln di ps5 e non mi pare una base poco solida per iniziare a far uscire qualcosa di serio…

Superdio

meglio 2 giochi che zero, e non ho incluso deathloop, remake di demon's soul ma è appunto un remake. il problema di questa gen, e lo sai pure te, è che senza console nuove in vendita non puoi pretendere di fare giochi AAA da subito per ps5 e series x, semplicemente perché non rientreresti dell'investimento visto che non c'è una base installata abbastanza ampia. Purtroppo fino a quando non saranno disponibili console per tutti ci beccheremo giochi cross gen con tutti i limiti che ne vengono fuori. Sto giocando ad horizon forbidden west, e nonostante sia un gioco fantastico su ps5 riesco a vedere chiaramente dove hanno messo dei "paletti" per dare tempo a ps4/pro di caricare in tempo vista la limitata capacità di calcolo.

Superdio

invece ricordo bene. Nessuna porta hdmi sul primo modello così come nessun wifi integrato. Prova a cercare online. solo modello successivo, pur sempre affetto dal RRoD, aveva porta hdmi e wifi integrati

Ritornoalfuturo

se aspetti poi costa meno

Deadpool
Bestme1

Sì, avevo un mezzo ricordo di questo. Però hanno fatto dei passi avanti nell'ultimo mese. Prova a dare uno sguardo su YouTube, ci sono dei test.

giuseppe

Su PC? Apperò!

Tuone

Avrai giocato ad altro si vede..

Prof

Verissimo... Ma i pannolini blu si sono sempre vantati delle esclusive e del fatto che lo fossero ma ora... :-D

Valoroso Guerriero

estica*
Non è che se un gioco esce su un'altra piattaforma diventa meno bello

asd555

Ovvio che non è come dici.

Tuone

Certo che l’ho giocato, vuoi dire che non è così?

efremis

Io sì! Capolavoro

Hai ragione sul salto generazionale, io ovviamente ho pensato a quelli che ho vissuto.
La PS2 comunque non aveva un grande hardware, il GameCube era meglio ed era ancora meglio l'Xbox, che era in grado di gestire risoluzioni più alti ed effetti che poi si sono visti nella generazione successiva.
Secondo me con la PS3 e la 360 si è visto un salto generazionale immenso, i poligoni e le texture sono migliorati di tanto, anche se meno del precedente gap generazionale (lo ammetto) ma tutti gli effetti, le luci e i filtri hanno fatto un lavorone.
Giochi come Beyond: Two Souls, Rise Of The Tomb Raider (versione Xbox 360), Tomb Raider 2013, Uncharted 2/3, The Last Of Us, Gears Of Wars 3, Alan Wake, Halo 4 e Crysis 3 sono ancora oggi bellissimi graficamente. Sembra incredibile pensare che sono giochi di due generazioni fa!

Ildebrando Jki

Non è che non lo regga, è che Metal Gear Solid 4 è un gioco che storicamente ha problemi di emulazione, c'è addirittura una versione a parte dell'pcs3 solo per lui, ma non per questo funziona meglio, su quella base non parte proprio, su questa parte ma va di mèrdà.

Bestme1

Se il tuo PC regge prova ad emularlo!

Andreunto

Che poi in realtà non lo fa fisso. Ogni 20-30 minuti parte la ventola a jet per un paio di minuti. E continua così ciclicamente

Andreunto

Io la mia la riparai mettendola nel forno (feci lo stesso con ps3). Durarono ancora entrambe per altri 2 anni

Andreunto

No no. Ti confermo che la prima 360 non aveva hdmi. Io l'avevo presa al dayone quella bianca ovviamente con hdd da 20gb

Andreunto

Il salto più grande a livello grafico è stato nel passaggio dalle console 16bit a quelle a 32bit (64 per il N64)

Peccato solo che molti titoli delle 32bit siano invecchiati malissimo.

Dopo quello c'è stato il salto psx a ps2.

Quello da ps2 a ps3, sì, è stato visibile, però in forma sempre minore. Anche perché da ps2 in poi si sono concentrati più ad aumentare la risoluzione ed effetti che a migliorare effettivamente i poligoni, texture e via.

Ti ricordo che tra i migliori titoli spacca mascella ci sono MGS2 e Gran Turismo 3. Interagire con l'ambiente su MGS2, spaccare le bottiglie della sala bar, rompere i tubi, guardare il binocolo riempirsi d'acqua perché guardavi verso l'alto, le ombre dinamiche, era qualcosa di impossibile per le nostre menti.

Tins

Per fortuna a me no allora ahah

Andreunto

Per fortuna che esistono i veri gamer come te.

Grazie di esistere

lorenzo68

€69,99 - Una fantastica presa per il cuore.

Luca

Già giocato anni fa e senza contenuti inediti non lo rigiocherò, ma sembra un lavoro fatto molto bene (graficamente pare il secondo e avrà gameplay e IA migliorati).
Intanto la Firefly Edition è già sold-out...
Mi interessa TLOU2 Factions, che hanno confermato per il 2023 (il primo l'ho stragiocato), benissimo TLOU2 che ha superato le 10 milioni di copie vendute.

Facorzep

Ad alcuni la riparavano e basta cambiando la componentistica interna. Io fui uno di quelli, il modello di quelle rigenerate si chiamava Opus, aveva un altro alimentatore con meno W e una scheda madre con CPU con meno nm, esattamente come le Falcon (ma senza HDMI).
Ma a molti veniva sostituita con una Falcon o Jasper, che avevano la porta HDMI.
Quindi può essere che te l'avessero sostituita con una di quelle

Nuanda

hai ragione! Usavo il componet, mi ero scordato che esisteva quella connessione....evidentemente dopo i led rossi o mi hanno dato una ricondizionata con porta hdmi oppure l'ho comprata io....

No, non l'ho vissuto. Il primo FF che ho giocato è stato l'VIII su PSX, che fu la mia prima console.

L'ho avuta anch'io per dieci anni. E non aveva la porta HDMI, infatti ho sempre usato component o VGA... poi dopo i led rossi e la riparazione in garanzia dopo qualche anno l'avevo venduta e con gli stessi soldi ho comprato la Slim, che ho ancora oggi.

Un anno dopo uscirono le Zephyr e poi le Falcon, che sono quella sopra in foto.
https://uploads.disquscdn.c...

Jaws 19

Se avessi una PS5, sarei abbastanza combattuto. Giocato all'esordio su PS3 e successivamente acquistata anche la versione rimasterizzata per la PS4. Questo perché è uno dei titoli più belli mai giocati. Ma rifarlo daccapo per la terza volta mi pare un po' eccessivo.

Non è morta. Ci sono un sacco di giochi ancora in uscita, finora è uscito tutto sia per PS5 che per PS4 (tranne due giochi).
La grafica è ancora bellissima, tra l'altro. Con la base hai 1080p 30fps, quasi sempre fissi, si gioca alla grande.
E se guardi i confronti dei vari giochi cross-gen non sentirai troppo la mancanza di una PS5.
Se riesci a prenderla al massimo a 150 euro fai un buon affare.

Nuanda

Io ho avuto al dayone quella venduta in Italia e mi ricordo che è stata la prima console che ho attaccato ad una hdmi in vita mia…non so se era la xenon o già era cambiata…

Nuanda

Perche si vede che non hai vissuto il salto da Final Fantasy VI su Snes a Final Fantasy VII du Psx…. Molti della mia generazione stanno ancora cercando le mascelle disperse…

La prima 360 (Xenon) non aveva la porta HDMI ma solo VGA e Componenti. Ma parliamo del 2005.

Il salto da Xbox/PS2 a 360/PS3 è stato il più grande, forse, subito dopo quello da PSX a PS2.
I salti generazionali successivi sono stati visibili, ma sempre meno generazione dopo generazione.
Il salto minore è quello da PS4 a PS5

Andreunto

E' ancora oggi una buona scheda. L'unica pecca è la vram partizionata

Jinno
Jinno

Pirated App insomma

Prof

Del portafoglio

Nuanda

ricordi male, io ho avuto x360 al dayone ed avea sia hdmi e wifi, naturalmente morta col famoso ring of deatch come tutte....

Ildebrando Jki

Ma infatti, io le playstation ce l'ho (anche se la quinta sto valutando di non comprarla, ormai la gen l'ho iniziata su PC e mesà che così la finirò), ma vuoi mettere la comodità che ci sarebbe nel rigiocare, per esempio, Metal Gear Solid 4 semplicemente aprendo il computer?
Invece quando faccio il replay della serie (tutta su PC) e arrivo al 4 mi tocca tirare fuori la mèrdòsa PS3 perché nessuno ha pubblicato il gioco su PC.
E via di cavi, poi però il monitor del PC non ha l'audio quindi devo tirare fuori le mèrdòse casse perché non ho una tv, controller di mèrdà ps3 del gamestop perché quello originale è morto da anni e quello PS4 che uso col pc è supportato di mèrdà, 30 FPS, finito di giocare rismonta tutto e riattacca il pc per lavorare, la sera riattacca tutta la console per giocare...
Mi convinco sempre di più che le console siano un baraccone dal quale sradicare tutte le esclusive, per il bene stesso della loro conservazione.

Ildebrando Jki

Killer App insomma.

Andreunto

Ormai ho aspettato fino ad oggi. Aspetto direttamente la versione PC.

Delmut16

se giochi la remastered su ps4 è godibilissimo (tlou)

Delmut16

si ma dubito che un fan non sfegatato della serie paghi 70/80 euri per rigiocarlo

Andreunto
Nuanda

Il primo ok, il secondo bella grafica ma il gameplay è più banalotto e semplificato degli episodi precedenti… poi scusa, dopo due anni mi stai citando due giochi, renditene conto….l’altro che puoi citare è un remake di un gioco di 14 anni fa…

Superdio

ricordo solo di quella gen che millantavano 1080p e a malapena si arrivava a 720p. La prima x360 inoltre era senza hdmi e wifi. Diciamo che era un generazione di intermezzo, che per fortuna è totalmente alle spalle.

Superdio

no, sono cose che sblocchi più avanti nel gioco ma che ti vengono fornite dall'inizio. Per quel che mi riguarda sono una sorta di cheat, rendendo si le cose più facilitate, ma appunto abbassando troppo il livello di sfida, che nei giochi naughty dog è sempre molto ben bilanciato.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2