
22 Aprile 2022
Il sogno che unisce gli amanti dei mattoncini LEGO e quelli dei "Transformers", gli auto-robot che hanno spopolato negli anni 80 diventando protagonisti di serie animate e film, è diventato finalmente realtà.
Dopo aver collaborato nei mesi scorsi con Robosen per realizzare il fantastico modello di Optimus Prime convertibile, programmabile e comandabile, Hasbro ha collaborato questa volta con LEGO per realizzare un set di 1508 pezzi in grado di trasformarsi, senza necessità di smontaggio, da robot a camion e viceversa grazie ai suoi 19 punti di articolazione. Questa è una delle prime volte in cui un set LEGO è in grado di convertirsi senza nessun tipo di ricostruzione.
Questo il commento di Joseph Patrick Kyde, Senior Designer del Gruppo LEGO:
"È stato un onore e una gioia collaborare con Hasbro per sviluppare la versione LEGO di Optimus Prime! Sono orgoglioso di vedere collaborare per la prima volta queste due aziende di giocattoli per celebrare il leader degli Autobot. Optimus Prime è diventato un simbolo di coraggio, altruismo e leadership nella cultura pop; oltre a essere un giocattolo ormai iconico che esprime perfettamente i valori di entrambe le aziende: capacità di problem-solving e creatività. Ideare questo modello è stato una sfida meravigliosa e stimolante, soprattutto per offrire ai fan la possibilità di passare da una modalità all’altra evitando di smontare la costruzione, rimanendo sempre fedeli allo stile inconfondibile del soggetto".
Una volta assemblato, Optimus Prime (o "Commander" come si chiamava nella prima versione italiana, o "Convoy" in GIappone) ha un'altezza è di circa 35 cm. in modalità robot e 15 cm. in modalità camion. Come di consueto, non mancano le notevoli attenzioni ai dettagli e caratteristiche come il blaster ionico, l'ascia di Energon, un Energon Cube e la Matrice del Comando degli Autobot che può essere riposta nella camera toracica.
Il set LEGO Transformers Optimus Prime sarà disponibile in tutto il mondo dal 1 giugno al prezzo di 169,99 euro.
Commenti
Non fa una piega :D
Finchè non venite in quella di Mezzo a me sta bene...!
Il mio seguace Wildrider
Visto, e stata fatta molta confuzione con l'adattamento del doppiaggio
Si c'è stata un bel po' di confusione.. lo sbaglio e stato fatto quando negli anni 80 per ragioni di adattamento del doppiaggio per il mercato Italiano da quello Giapponese.. Convoy e stato nominato Commander mentre Ultra Magnus hanno dato il nome di Convoy
Ho risposto sotto
Mi auto rispondo , c'è molta confusione. I miei ricordi sono come quelli descritti nella pagina wiki postata sopra da me, e ricordo bene il Natale in cui mi regalarono per l'appunto Convoy, di colore bianco e blu, regalo indimenticabile.
Poi però leggo quì ed é un casotto.
https://tfwiki.net/wiki/Convoy_(disambiguation)
Commander in Italia, Optimus Prime in America e
Convoyin Giappone
Optimus prime in italiano non è convoy, ma Commander. Ultra magnus/Convoy non è Optimus Prime.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ultra_Magnus
Soundwave sta bene, qualche acciacco ma e ancora bello pippante come del resto Ravage, Laserbeak, Buzzsaw, Ratbat, Rumble e Frenzy.. prima o poi ritorniamo nella Terra per conquistarla definitamente.
Certo, ma ti spiego.. il suddetto in Italia viene indentificato come Convoy mentre in Giappone e America con il nome di Ultra Magnus e su questo hai ragione, ma lo stesso Commander viene indentificato come Convoy in Giappone e Optimus Prime in America
Mi riferisco alla serie animata Generation 1 e Generation 2
Vedi sopra
Questo lo sapevo pure io, il mio riferimento era un maggiore apprezzamento relativo alla serie a cartoni animati anni 80 in cui usavano il nome Commander rispetto ai nuovi film in cui il nome è quello originale. Proprio tutto tocca spiegare...
Ero ancora Grigio ai tempi...
Ombromanto, Signore dei Cavallini Rampanti!
Come sta il tuo amico mangiacassette?
E fumavo l'erbapipa.
Che spettacolo i due film Clerks!
Convoy è Ultra Magnus.
Assolutamente no, infatti ogni volta che gli metto a posto qualcosa al pc mi guarda tipo, come hai faTto? magari ho solo spento e riacceso il pc
Ma no, ho decine di set Lego di altri franchise ed effettivamente qualche custom c'è ma al 99% sono pezzi standard.
Non si mette il punto dopo l'unità di misura
Andrei con l'originale Ferrari 308 GTB aka Wildrider
https://uploads.disquscdn.c...
No! Commander, Convoy o Optimus Prime si tratta sempre del mio accerimo antagonista.. quello che intendi e Ultra Magnus aka Convoy in Italia altro pessimo pezzo di metallo.
No! Commander, Convoy o Optimus Prime si tratta sempre del mio accerimo antagonista.. quello che intendi e Ultra Magnus aka Convoy in Italia altro pessimo pezzo di ferro..
No... sia Commander, Convoy o Optimus Prime si tratta sempre del mio accerimo antagonista..
No... sia Commander, Convoy o Optimus Prime si tratta sempre dello stesso mio accerimo antagonista..
Come ti hanno già spiegato si tratta dello stesso..
Che sia Commander, Convoy o Optimus Prime è sempre lui
Dedicata a tutti voi
https://www.youtube.com/wat...
la tua compagna non è tanto nerd quanto te
E io che pensavo fosse Convoy.
Ho cambiato idea al diavolo Optimus datemi questa: https://uploads.disquscdn.c...
youtu.be/OnTkjMWmZHQ
Si è cosi.. cioè vero il Convoy che ti riferisci tu in Italia e un altro Autorobot però il suo nome originale in realtà sarebbe Ultra Magnus (nome in Giappone e negli Stati Uniti) e sopranominato Convoy per l'adattamento italiano..
Mentre il nostro Commander in Giappone viene chiamato Convoy e negli Stati Uniti Optimus Prime.
https://www.youtube.com/watch?v=YahNhXSD1Zs
Questo non è Optimus Prime, questo è COMMANDER! C'è una bella differenza!
Beh il rosso può anche essere facile ottenerlo, per gli altri invece potrebbe essere più lunga e forse anche più letale.
Hai passato benissimo il concetto, grazie! Questa la userò al prossimo discorso di capodanno
Quando eri ancora il Grigio?
Sarebbe stato il mio LEGO definitivo tanti anni fa
Non proprio, Convoy era l'Autorobot che si trasformava in bisarca.
Ma sei serio? 99% pezzi custom??
un sacco di anni fa avevo un set lego tecnic che era simile. Da camion con cassone dietro diventava una specia di robot girando una manopola
Il senso di puntalizzare la "necessitá di montaggio" non mi é chiaro. L'unica cosa che caratterizza da sempre i transformers é quella di passare da una forma all'altra senza doverli smontare, se si toglie questo si perde tutto.