Genshin Impact da record: 3 miliardi di dollari ricavati dal lancio, media di 2 l'anno

06 Maggio 2022 23

Amati da alcuni, odiati da altri, non c'è alcun dubbio che un gioco free to play di successo possa trasformarsi in una miniera d'oro per la casa di sviluppo. Chi ne avesse dovrebbe stare a sentire le rilevazioni di sensortower.com su Genshin Impact: miHoYo, la software house cinese che lo ha creato, da settembre 2020 ha ricavato dal gioco oltre 3 miliardi di dollari.

La stima si ottiene sommando i proventi accumulati dagli acquisti effettuati dagli utenti di tutto il mondo tramite App Store di Apple e Play Store di Google, ed è quindi limitata ai soli smartphone e tablet - e nemmeno tutti, visto che dalla conta sono esclusi gli store alternativi e il pubblico cinese con Android (dove il Play Store è inaccessibile). Ma l'RPG è disponibile anche per PS5 e PS4 (ma ancora non su Nintendo Switch, nonostante questa versione sia stata annunciata da ormai diverso tempo), per cui i ricavi sono maggiori e neanche di poco.

Il successo è stato fulminante: Genshin Impact in neppure sei mesi (171 giorni) ha portato nelle casse di miHoYo il primo miliardo di dollari, e dopo altri 195 giorni i miliardi erano diventati due - sempre escludendo gli store alternativi. Adesso, 185 giorni dopo l'ultimo traguardo, il totale dei ricavi segna oltre 3 miliardi di dollari, il che significa che Genshin Impact viaggia a una media di due miliardi di dollari l'anno o uno ogni sei mesi, se preferite.


Numeri che fatto dell'RPG cinese uno dei giochi di maggior successo di ogni tempo. Le elaborazioni di sensortower.com mostrano le elaborazioni del primo trimestre 2022 sui ricavi dei cinque titoli che si sono distinti di più. Lineage W, MMORPG di NCSoft, il primo inseguitore, ha fatturato 272 milioni di dollari nel Q1, circa la metà rispetto ai 567 milioni di Genshin Impact.

La Cina è il mercato di riferimento per il gioco di miHoYo: dei 3 miliardi di dollari, quasi uno (973,3 milioni, il 30% circa dei proventi complessivi) è arrivato da lì e dai soli possessori di iPhone, visto che non ci sono stime sui guadagni generati lato Android in Cina. Dal Giappone sono arrivati invece il 23,7% dei ricavi globali di Genshin Impact, dagli USA il 19,7%. Ma il vero fortino è a oriente: dal contenente asiatico deriva quasi il 70% di quanto speso ad oggi dagli utenti.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Funz

Io ci gioco tranquillamente da PC con tastiera e mouse

ZeitMeister
Pistacchio

Meritato sicuramente per l'aspetto "mobile", sicuramente per PS5 sembra un giochino rispetto a quello che può offrire la console in termini di potenza e grafica.
E' un freemium giocabile perfettamente senza spendere 1 cent.
Manca solo la lingua italiana.

LoseYourself

Ci giocai un pò all'inizio ma poi accantonato. Su smartphone secondo me è troppo, troppe cose da fare, troppo tempo necessario per farle e molto esoso di risorse quindi ti ritrovi lo smartphone caldo. C'è da dire che era ben fatto.

ilvendicatoreatomico

Senza controller è oggettivamente impossibile. Ma con poche decine di euro si compra e sta iniziando ad uscire roba interessante. Per la cronaca però, genshin impact su android nn supporta (ancora) il controller.

Nuanda

Per me no, giocare su uno schermo a 18:9 con controlli touch, soprattutto a determinati giochi è proprio il contrario di giocare… poi io don vecchio e boomer, capisco che le nuove generazioni magari manco sanno più che è un loypad, come le precedenti non sapevano che cosa era un joystick

Mah, dipende.

ghost

Un gioco tutto sommato onesto, se ci spendi milioni di ore puoi avere un'esperienza di gioco accettabile

darthrevanri

io ho speso circa 200 euro.

NULL

Ti stimo.

Stef76

Attendo l'italiano.

R4nd0mH3r0

Ok tienici aggiornati regolarmente mi raccomando.

Babi

Ot: vorrei installarlo sulla play ma mi dice che non è possibile per mancanza di spazio nonostante abbia più di 60gighi liberi.
C’è qualcosa che sbaglio?
Come posso risolvere?
Grazie in anticipo!

Emiliano Frangella

Bel gioco gratuito

Nuanda

Giocare da smartphone sta al videogiocare come una pippa sta ad una botta…

Lime

io, unico gioco che ho avuto il tempo di giocare da un anno a questa parte XD

Lime

attendete, l'iataliano e' atteso per la 2.7/2.8
per la versione switch credo faranno il lancio con BOTW2 (chiamali scemi)

Gold

Avevano annunciato anche la lingua italiana e poi non se ne è più saputo niente

Red, trainer

Su nintendo switch non c'è: lo hanno annunciato nel 2019 e non ancora rilasciato

Skanky42

Grazie Bruce, non svelerò mai il tuo segreto.

Bruce Wayne

1) Tu non sei il mondo
2) Ha una base istallata enorme essendo principalmente per smartphone.
3) Essendo un gaas il suo supporto è nel tempo e devi comprare i pass di volta in volta. Facendo il rapporto soldi spesi tempo giocato è sempre favorevole in questi giochi rispetto al classico gioco comprato ad 80€
4) In mobilità non è che c'è molta scelta. L'unica è nintendo, ma portarsi una switch è scomodo, mentre un telefono lo hai sempre con te. Inoltre non fa giochi di questo genere oltre che devi sborsare 350€ di console e 60€ per giocare anche ad una qualità video inferiore rispetto ad anche un telefono medio gamma.

Skanky42

Chi é che spendi soldi per questo gioco?
Disinstallato dopo qualche ora.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO