Prince of Persia, il criticato remake viene assegnato ad un altro studio

04 Maggio 2022 11

Ubisoft gira ancora la clessidra del remake di Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo. Il gioco, svelato nel settembre 2020, aveva alzato aveva alzato un polverone per via soprattutto di un comparto tecnico anacronistico: sembrava più un remake che avremmo potuto vedere nella transizione tra PS3 e Xbox 360 e PS4 e Xbox One, una decina d'anni fa, invece che un lavoro in arrivo sulle console di ultima generazione.

Il titolo era inizialmente previsto per il 21 gennaio 2021, ma non se ne è fatto nulla, e Ubisoft a febbraio ha comunicato che il lancio era rinviato a tempo indefinito. Chi aspettava l'E3 per vederlo è poi rimasto deluso, dato che del Principe non c'è stata traccia.

Da allora il gioco è sprofondato nell'ombra, per riemergere dalle sabbie del tempo lo scorso ottobre, quando Ubisoft ha confermato che il progetto era ancora vivo. Poi ancora nessuna notizia per mesi, fino al colpo di scena di oggi.

LE SABBIE DEL TEMPO CONTINUANO A SCORRERE

Con una comunicazione diramata tramite i canali social dedicati al titolo, infatti, la software house ha dichiarato che lo sviluppo è stato tolto dalle mani di Ubisoft Pune e Mumbai e affidato a quelle di Ubisoft Montreal. Un ritorno a casa, insomma, visto che si tratta dello stesso studio che ha dato i natali alla trilogia moderna del franchise.

Una buona notizia, che però si accompagna ad una notizia meno buona: Ubisoft lascia chiaramente intendere che questo passaggio di consegne non sarà indolore, dal momento che comporterà una riorganizzazione radicale del lavoro. E dunque le sabbie del tempo continueranno a scorrere ancora a lungo, e la clessidra tornerà a rovesciarsi: per il lancio del remake ci sarà da aspettare, e al momento non viene fornita alcuna finestra di lancio, neppure indicativa.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kilani

Sembrano passati addirittura due anni...
Pensavo ti riferissi a quello dell'influenza spagnola.

Kemy
IRNBNN

Va rifatto da zero con unreal engine 5 completo di dlss fsr e rtx

GeneralZod

È proiettato nel futuro

Bruce Wayne

Penso che la prima frase fosse sconnessa dal resto, del tipo: "Bei tempi (sono stati giocarlo) su PS2 quando ero ragazzino". E poi "Ho rigiocato la trilogia durante il lockdown ecc". L'abuso dei tre puntini sospensivi non lo capirò mai :)

Pip

Solo a me come gioco non ha mai detto niente?
Mi ha sempre dato una sensazione strana. Con tutto quel parkour sembra che puoi andare ovunque e seguire i percorsi che vuoi ma alla fine puoi sempre fare un singolo percorso che ha gli ostacoli e gli appigli perfettamente posizionati al millimetro per permetterti di passare...

Kilani
Kemy
Goose

Vai a vedere che poi esce un capolavoro, rifatto da zero

ErCipolla
TheRockO

Ubisoft e EA dovrebbero prendersi per mano e saltare insieme in un precipizio. Metaforicamente, ovviamente.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea