Chiusura sale LAN, l'ADM chiarisce: nessun problema se le attività sono in regola

03 Maggio 2022 373

"Le notizie diffuse in merito alla chiusura di tutte le sale Local Area Network (LAN) del territorio nazionale sono totalmente destituite di ogni fondamento".

Con queste parole l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha voluto fare chiarezza su quanto accaduto nei giorni scorsi quando, a seguito di un esposto presentato da Sergio Milesi, amministratore delegato di LED S.r.l. e titolare di sale giochi, sale slot, biliardi e della catena Joyvillage, il personale dell’Amministrazione finanziaria aveva messo sotto sequestro alcuni esercizi commerciali tra cui Esport Palace di Bergamo e PC Teklab di Milano.

PERCHE' SONO STATE CHIUSE LE SALE

Nel suo esposto Milesi aveva evidenziato l'equiparabilità delle sale LAN ed eSport alle tradizionali sale giochi, in cui sono presenti cabinati arcade a gettoni, con la differenza che le prime "eluderebbero le normative vigenti” offrendo dei servizi a “noleggio” senza adempiere agli obblighi legislativi che le sale giochi sono costrette a rispettare da decenni a questa parte.

In parole povere, le sale LAN ed eSport si limiterebbero a noleggiare l’hardware, qualunque esso sia, senza doversi preoccupare di regolamentazioni tra cui la verifica dei giochi utilizzati (constatandone anche la possibilità di utilizzo da parte di minorenni), l'omologazione delle macchine da gioco e il controllo del pagamento tramite le classiche gettoniere.

L'ADM ha voluto comunque precisare che l'attività di controllo ha interessato unicamente 4 esercizi commerciali "all’interno dei quali, a titolo oneroso, venivano messe a disposizione del pubblico apparecchiature da intrattenimento tra cui rientrano anche i c.d. videogiochi". Di queste, tre erano prive di licenze, autorizzazione e nulla osta sia per quanto riguarda l’hardware che il software. Una quarta sottoposta a controllo ha fornito tutta la documentazione amministrativa attualmente riconosciuta corretta per l’esercizio dell’attività di gioco nella sala LAN. Di conseguenza, in questo caso, l’ispezione amministrativa è stata conclusa senza alcun rilievo né contabile né amministrativo.

SOLO ACCERTAMENTI, NESSUN PERICOLO PER SALE E FIERE

Nessun pericolo quindi per le sale LAN che possono continuare ad operare se in regola. L'attività dell'ADM è stata fatta solo per accertare il rispetto delle norme attualmente vigenti al fine proprio di tutelare gli operatori del mercato delle sale LAN che "mettono a disposizione la strumentazione di gioco in modo legale e responsabile".

L'ADM ha voluto anche rassicurare i timori che si erano diffusi in merito a tutte le manifestazioni di settore, comprese le fiere tematiche come la Milan Games Week e l’esercizio del gioco nelle stesse sale LAN, che "non sono in alcun modo pregiudicate se svolte nel rispetto delle regole di settore".


DUBBI SUL FUTURO

Tutta questa vicenda presenta comunque ancora delle zone d'ombra, ci sono nodi da chiarire. In particolare, non sono note quali siano esattamente le licenze e i nulla osta di cui erano prive le tre sale che sono state chiuse e l'attuale vuoto legislativo, fatto di norme ormai superate, non consente di fare chiarezza sul futuro. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, tuttavia, ha concluso il suo comunicato affermando di fornire le corrette informazioni a coloro che vogliono "investire in maniera legale e responsabile nel settore".


373

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Romano

"non sono note quali siano esattamente le licenze e i nulla osta" evidentemente alla quarta sala erano ben note se non è stata chiusa.

BATTLEFIELD

l'hai fatto tu l'esempio, e a quello rispondo, non ho mica detto che è indicativo XD

ZeitMeister
gabriele

Se sei una sala lan non puoi pagare una licenza ad EA, Epic o Ubisoft, nosnostante i giochi sono stati acquistati regolarmente, è impossibile pagare ste famose licenze alla casa di sviluppo del gioco.

ZeitMeister

Basta pagare le tasse e le licenze e non c'è problema.

ZeitMeister

Però deve pagare le tasse come la sala giochi, altrimenti sono catzi. Non è difficile da capire.

gabriele

ovvio perché le altre hanno chiuso prima per non farsi bloccare i pc.
Poi quella a norma aveva altre cose come: il gancio meccanico per prendere i giochi, biliardo, calcio balilla...
Ed era stata identificata come Area di divertimento quindi era tutt'altra cosa.

gabriele

sala giochi non è sala lan

ZeitMeister
ZeitMeister
gabriele

se tu legessi...
Lo scrive ADM che deve essere omologato il pc e il software.

gabriele

tutti pagano le tasse solo che essendo sale lan non hanno un'inquadramento preciso, quindi che non può essere messa a sala giochi e non mi sembra nemmeno giusto che gente che vuole semplicemente lavorare in italia deve avere tutti sti problemi, perché probabilmente avrebbero avuto gli stessi problemi se si fossero messi con la dicitura sala giochi avrebbero trovato altri cavilli, tipo l'omologazione che è impossibile farla su un computer al giorno d'oggi con aggiornamenti ogni giorno.

TheAlabek

Io potrei anche convenire, ma tu convieni con me che hai detto tu in primo luogo che non sarebbe un dato da prendere in esame? -lol-

TheAlabek

Eh ma come dicono alcuni, hanno fatto bene...bah

ZeitMeister

No è come dico io fidati, non sai di cosa parli.

ZeitMeister
gabriele

ad alcuni hanno sigillato pure i pc in vendita

gabriele

ma quella sarà una cosa diversa...
perché è impossibile rispettarle sennò.

gabriele

poi il signor milesi ha fatto tutto questo per togliersi di mezzo la concorrenza, manadando un'altro esposto dicendo che lui è in regola e può aprire le sale lan.

gabriele

Loro vogliono che sia omologata la macchina insieme al gioco, non come dici tu...

BATTLEFIELD

A fronte di una riduzione del 20,5% . Credo che non abbiamo i dati per un'analisi puntuale che possa spiegare come sia stato utilizzata la "mancia" ,di sicuro possiamo vedere l'andamento macroscopico che suggerisce che ad una diminuzione dell'evasione corrisponde una riduzione dell'imposta, con un discostamento marginale dovuto a non si sa cosa. Ne convieni?

TheAlabek

Quindi circa il 3,5% mancia

BATTLEFIELD

Circa il 20,5%

TheAlabek

23€ è il...quanto percento di 113€?
Dove sarebbe l'autogol?

BATTLEFIELD

Nn ricordo i numeri ma mi sembra che poco dopo l'inserimento in bolletta ci sia stata un riduzione proprio di circa il 20,% sul canone. Dopo le prime 3 rate se nn erro. Cmq ridurre la politica finanziaria di uno stato al canone rai mi sembra poco indicativo

BATTLEFIELD

Sarebbero comunque "soldi" che ti rientrano in qualche modo

TheAlabek

O forse hanno sigillato i pc ma non il resto?

TheAlabek

Certo, certo...la favola che raccontano sempre, poi mettono il canone in bolletta, beccano gli evasori che secondo loro erano più dei paganti e...gli evasori sono scesi dal 27% al 3%...ma la tassa non mi pare sia scesa del 24%

TheAlabek

Troll di bassa lega :D

Fabios112

Italia paese fallito

ZeitMeister
EdEddy
ZeitMeister
TheAlabek

Avv. antecedenteménte, in un tempo o in un momento antecedente (meno com. di precedentemente).

Inoltre impariamo ad usare la "e" congiunzione...l'italiano è alla portata di tutti

Emanuele676

I giornalisti che sono passati da "Sale LAN chiuse in tutta Italia perché equiparate al gioco d'azzardo" a "3 sale LAN chiuse per mancanza di licenze", senza che questo comporti mezza differenza nel loro modo di lavorare...

Emanuele676

Si paga le tasse per il servizio pubblico, non perché è un bene di lusso, sveglione.

ShotokanSeiryu
uncletoma

si può anche vedere in quest’ottica, ma su "ce l'hanno tutti" io ci andrei cauto ;)

ShotokanSeiryu
TheAlabek

Probabilmente devi essere stato bandito dalle loro sale lan perchè urlavi troppo quando morivi

TheAlabek

Meno male ci sei tu a dire cos'è giusto e cosa no

Pistacchio
ShotokanSeiryu
G M

In effetti l'acqua è un po' umida, il sale ha un po' sodio, meglio chiarire certe cose che possono risultare un po' ambigue, hai visto mai che sappiano pure leggere?

ShotokanSeiryu
ShotokanSeiryu
ShotokanSeiryu
ShotokanSeiryu
BATTLEFIELD

non c'è alcuna idiozia in ciò che ho scritto, è semplice matematica di base. Se aggiungi all'equazione l'incremento dei sussidi e le spese sostenute per 2 anni di pandemia, dal bonus Renzi al reddito di cittadinanza, ai ristori per gli esercenti e tanta altra roba, ti renderai conto da solo che la spesa è aumentata di pari passo al gettito. Sono stati anni di crisi uno dietro l'altro, crisi dovuta alla speculazione sul debito sovrano, sulla materia prima energia, crisi dovute al sostegno colossale al SSN, acquisto vaccini, ristori. Parliamo di CENTINAIA di miliardi di €. Non facciamo i facilotti.

Cloud387

Non hai letto bene il mio commento.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO