
Games 27 Dic
29 Aprile 2022 14
È passato oltre un anno e mezzo dal primo trailer di Final Fantasy 16, mostrato durante l'evento Sony dedicato a PS5 del settembre 2020. Del gioco fin dall'inizio si è parlato come di un progetto ben avviato: insomma, non si trattava di un trailer mostrato a cantiere appena aperto, ma di un titolo cui Square Enix aveva lavorato già per quattro anni.
Insomma, subito si è cominciato a parlare di un lancio vicino. Alla fine dello scorso dicembre, poi, il team di sviluppo ha ammesso di essere in ritardo di circa sei mesi rispetto ai piani iniziali a causa degli effetti della pandemia, che ha costretto ad una revisione profonda delle modalità di lavoro.
Sappiamo già da tempo, però, che nel corso della primavera ci sarà un evento digitale dedicato proprio a Final Fantasy 16, anche se ancora non è stata annunciata la data precisa. Nel frattempo però l'hype sta cominciando a crescere, e il producer Naoki Yoshida ha rilasciato alcune dichiarazioni che tranquillizzano la community sullo stato del gioco.
In un'intervista concessa alla rivista giapponese di Uniqlo per lanciare le t-shirt che celebrano il trentacinquesimo anniversario della saga, Yoshida si è espresso in maniera molto positiva sull'avanzamento dei lavori, affermando che "lo sviluppo di Final Fantasy 16 procede bene" e sostenendo che il titolo sia ormai "nelle fasi finali della lavorazione". Questo tiene viva la speranza di un lancio entro il 2022, anche se alcune voci interne al settore (come quella di Jason Schreier di Bloomberg) indicano invece il 2023.
E non è finita qui, dal momento che Yoshida nell'intervista ha svelato anche qualche dettaglio sull'approccio adottato per la creazione della storia, sottolineando come Final Fantasy 16 vada controcorrente e in un mercato fatto di esperienze soprattutto multiplayer, punti invece forte sul single player.
Infine, ha chiuso con una riflessione più esistenziale sul rapporto tra videogiochi, infanzia e vita adulta:
“Da adulto ho imparato a conoscere la società e mi sono detto 'la realtà non è facile come un videogioco'. Spero che quelli che hanno abbandonato Final Fantasy ricordino [con FF16] quanto fosse forte la loro passione di un tempo per i videogiochi".
Un discorso generico e che però ci svela lo spirito con cui è stato pensato il gioco: old-school, con l'intenzione di consegnare al giocatore un mondo in cui perdersi per decine e decine di ora all'interno delle pieghe di un classico Final Fantasy mainline - e quindi, si suppone, distante da quanto visto in FF 15 sotto certi aspetti.
Commenti
si, aspettiamo però 3 anni dopo la game of the year edition o la full edition con i dlc. Se dobbiamo pagare 60€ per avere una lore ridicola e mozzata e ti do episodi aspetto.
Ormai square si ammazza da sola (notare la finta scusa "vendiamo gli studi occidentali perché così ci concertiamo meglio" direi MA MAGARI)
personalmente anche no!! ridicolissimo!! un finto capolavoro
Per me il 15 il peggiore di tutti. Un livello di sfida prossimo allo zero, una storia ridicola di emo e ragazzetti che nemmeno negli isekai di bassa lega giapponesi si vedono. E l’ambiente praticamente vuoto e zero interazioni. Un open world che era meglio se non ci fosse stato. E il combat system un ibrido che non sa di nulla, non restituisce feeling ne soddisfazioni (premi a caso tanto non si muore)
Ho scritto una scemenza, ho rivisto il trailer, non era la sorella di Lightning, Serah Farron, ma un altro personaggio poi accantonato chiamato Stella Nox Fleuret, presente solamente nel materiale inerente a Versus XIII e in nessun altro. Ricordavo erroneamente fosse Sarah, non vado oltre altrimenti mi anticipo le cose.
Mi cogli impreparato non avendo giocato il XIII, io sono passato dal 12 al 15. La fidanzata di Noctis comunque nel 15 è Lunafreya quindi presumo abbiano accantato l'idea.
Grazie, gentilissimo.
Lo giocherò quando prenderò o un PC adeguato o la PS5 slim. Già so che mi piacerà, non so niente della trama ma so che è profondamente cambiata da quella originale di Versus XIII che doveva essere il continuo della Fabula Nova Crystallis, Noctis sarebbe dovuto essere il fidanzato della sorella di Lightning, almeno così si capiva dal trailer.
No, mostrarono il trailer un anno fa. Esclusiva PlayStation 5, e successivamente sarà disponibile su PC Windows.
il 15 per me e' stato quasi un capolavoro... a parte la difficolta' troppo bassa (era estremamante difficile morire all'interno di tutto il gioco).
credo di essere morto solo 1 volta in tutta la run... massimo 2, con un po piu' di pozioni e code di fenice non sarei morto (negli altri ff non bastava avere tante code di fenice per non morire mai)... e forse l'ultima parte un po troppo frettolosa, per il resto l'ho adorato, lo aspettavo dal primissimo trailer di versus XIII, magari sara' anche per quello che l'ho amato, pero' insomma per me e' stato un giocone, e le musiche erano davvero incredibili
Il 15 non è brutto, è facile e ha un combat system che non è nè carne nè pesce. Unito al fatto che i dlc li devi prendere obbligatoriamente altrimenti non capisci perchè tizio diventa cieco d'un tratto ecc. Tolto questo la storia a mio parere è bellissima e pure il film uscito prima del gioco è tanta roba (e va visto sennò non capisci l'inizio).
Il XII a me è piaciuto, trama molto matura, aggiunsero molte cose interessanti come il Gambit System e fu il primo FF offline ad essere libero nei movimenti durante i combattimenti. Poi ero innamorato di Ashe e pure della conighietta. Quando ascolto l'OST mi sale la nostalgia. Il 15 non l'ho giocato, molti ne parlano male, però si parla male pure dell'VIII, quando invece a me è piaciuto e pure a te pare di capire. Le OST del XV sono incredibili, le ho nella libreria...
Mi sono piaciuti molto fino al X-2.
Il 12 non mi è piaciuto, Il 13 si il 15 è Stato troppo semplice e la storia nn mi è piaciuta affatto. Poi certo sono gusti ma a mio parere siamo lontani dai capolavori di Final fantasy 6-7-8 e 10
Tutti i FF sono belli. Il 15 ha delle OST incredibili, come ogni titolo della saga d'altronde.
Speriamo che nn sia come di final fantasy 15