Mercato gaming europeo: Switch è la più venduta, Xbox Series supera PS5

14 Aprile 2022 113

GamesIndustry.biz e GSD hanno pubblicato i dati di vendita legati al mercato del gaming in Europa, dai quali è possibile avere uno spaccato dell'andamento generale del mercato e dei titoli di maggior successo.

CLASSIFICA HARDWARE: SWITCH È IMBATTIBILE, BENE XBOX

Continua il periodo d'oro di Nintendo Switch, la quale continua a dominare la classifica hardware di GSD anche nel mese del suo quinto anno. Secondo le rilevazioni, il dato di Switch è cresciuto del 9% rispetto a marzo 2021, evidenziando come la console Nintendo goda ancora di ottima salute, anche se il 2022 dovrebbe essere l'anno in cui le vendite dovrebbero cominciare a rallentare.

Bene anche Xbox Series X e S, le quali si posizionano al secondo posto e continuano a mostrare un trend positivo per le piattaforme di Microsoft, le quali superano le vendite di PlayStation 5. Sia per Xbox Series che per PS5 pesa la scarsa disponibilità di console, che in generale sembra colpire maggiormente proprio la piattaforma Sony.

Nel complesso il mese di marzo non è stato dei migliori per quanto riguarda l'hardware, dal momento che sono state vendute circa 320.000 unità in tutto il continente (senza contare UK e Germania). Il dato è in aumento del 14% rispetto a febbraio, tuttavia è diminuito del 39% rispetto a quanto registrato un anno prima.

CLASSIFICA SOFTWARE: IL TRIONFO DI ELDEN RING

I dati ci danno qualche indicazione anche per quanto riguarda il software, il quale viene conteggiato sia in versione fisica che digitale per quasi tutte le rilevazioni, tranne che per quelle legate a Nintendo. La casa giapponese non fornisce i dati sul digitale, quindi tutti i suoi risultati sono da considerarsi come parziali, dal momento che non è possibile ottenerli in forma completa.

Al netto di ciò, il gioco più venduto in Europa a marzo è Elden Ring, seguito da Gran Turismo 7 e da FIFA 22, rispettivamente al secondo e terzo posto. In quarta posizione troviamo Kirby e la Terra Perduta, mentre negli ultimi posti della classifica troviamo Star Wars Jedi: Fallen Order e Triangle Strategy, rispettivamente al diciannovesimo e ventesimo posto. Il titolo di EA si trova in un gradino decisamente alto della classifica, specialmente se consideriamo che è sul mercato da tanti anni e anche il titolo Square non se la cava male, considerando che è disponibile solo su Switch e che il genere a cui appartiene non è proprio di massa.


113

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teresa T.
Gandalf

Giusto così, Switch e Xbox Series (S per il prezzo, X per le prestazioni) sono nettamente le migliori console attualmente sul mercato. I giochi Nintendo non si discutono, anche in periodi peggiori sono sempre stati unici e sempre lo saranno. Il successo stratosferico di Switch è meritatissimo e un bellissimo schiaffo morale a chi blaterava sulla fine di Nintendo dopo Wii U. Xbox invece semplicemente ha superato Playstation in tutto, sia come prestazioni già dai tempi di One X vs 4 Pro, ma soprattutto per il GamePass. E anche a livello di giochi ormai le esclusive si equiparano, a parte i discorsi da ultrà di certuni che lasciano il tempo che trovano.

Gandalf

Non vedo commenti di luca, sparda, vincenzo, macox in questa notizia... Stanno bene?

al3xb3rg

Potente, migliore e vantaggiosa ma con poche esclusive...

princeps96

Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi se e quando sarà veramente disponibile la
PS5? Obiettivamente prendere un giorno di permesso o ferie per fare delle ore al PC nella speranza di trovarne una o pagarla ai bagarini non sono opzioni concepibili.
Per quanto mi riguarda è come se non l'avessero ancora lanciata nel mercato.
La scusa della pandemia non sussiste più. Cosa sta succedendo in casa Sony?

Monte

gt7 viene venduto su ps4 e ps5, elden ring su pa4,ps5,xbox one,xbox s,xbox x, pc, mi sembra il minimo che elden sia davanti

Nuanda

una console portatile esclusiva cloud se la possono tenere allegramente a mio avviso....

Nuanda

sinceramente per un Gran Turismo, brand che per tanti equivale al gioco d'auto per eccellenza, essere arrivati secondi non mi pare sto grandissimo risultato...

Nuanda

ora come ora di Switch prenderei in considerazione solo la oled, troppo grosso il plus in portabilità con quello schermo...ma non parlo solo del fatto che sia oled, anche per la grandezza maggiore che aiuta con i giochi con i testi piccoli e ce ne sono molti.

Facorzep

Probabilmente perché non è schiavo del marketing del 4K, che se una cosa non è a quella risoluzione inutilmente elevata diventa automaticamente brutta. Come i videogiochi attuali, che a costo di avere tutti quei pixel  spesso  sacrificano i dettagli, con il paradosso che su un PC meno potente di Series X il medesimo gioco ha una grafica migliore. Basta vedere per esempio Forza Horizon 5, che su SX in modalità qualità per avere l'inutile 4K nativo va a soli 30 fps che non si possono vedere, e inoltre non ha le ombre dei fari delle auto di notte durante le gare, quando su PC ci sono.
La grafica, risoluzione e potenza non determinano la qualità di un videogioco. Poi SX io ce l'ho ma è davvero troppo grande, così come PS5. Console dovrebbe essere sinonimo di compattezza, come Series S. Tornassi indietro farei il cambio, perché se devo sopportare un coso enorme accanto al TV, tanto vale che torno a giocare su PC.

Facorzep

Perché elementi superficiali come grafica e risoluzione non sono e non saranno mai quello che rendono bello e divertente un videogioco, seppur possano rendere meno indecenti certi filmazzi pieni di effetti in CGI

Yosemite Sam
Salvo

Cincordo

Andredory

Penso che l’effetto nostalgia faccia molto.

wasted

L'xbox è sempre la console più potente,migliore e vantaggiosa rispetto alle altre ma poi alla fine tutti si comprano la playstation

barneysmx86
NULL

Magari.

Skanky42

Peccato per switch il problema del drift dei Joy con. Non é normale che dopo tutti questi anni non siano ancora riusciti a risolvere...

Ansem The Seeker Of Lossless

Concordo, ho fatto 3 anni di gp a 60€, ma il primo anno è stato uno stress più del divertimento quasi.
Lo rifarei alla stessa cifra, ma a prezzo pieno mi compro con calma i giochi in sconto con i tempi che dico io.
Che poi basterebbe scrivere subito quando escono i giochi!

Migliorate Apple music

“ Non ci credo che nel 2023 non si riesca ad avere la stessa potenza se non di più in una console portatile.”

Credici perché è così che funziona la cosa se vuoi un display 1080p devi avere una batteria grande quanto una casa e già stai qua a lamentarti che la steam deck è troppo grande.

Devi decidere che cosa vuoi da questa ipotetica console portatile.

Migliorate Apple music

Steam deck. Esiste già.

Migliorate Apple music

Certo che puoi farlo: la steam deck.

Migliorate Apple music

Delle 2 una devi sceglierne o la “ PS Vita 2 da 2,5 TF che fa girare tutti i giochi ps4 a 60 FPS” oppure una console leggera e versatile.

La console da 2.5 TF c’è l’hai già si chiama steam deck e quelle sono le dimensioni/peso/ingombro che puoi ottenere.

samuele maniero

Preso per pura fortuna una series x, stufo dall introvabilitá di ps5 e ingolosito dal gamepas.....
Beh ho fatto bene a prenderla. Console bomba e pass esagerato.

xpy

Ops, avevo letto ps5
Si in teoria anche la prossima switch dovrebbe avere una potenza simile alla ps4 pro

IsaiahEdwards

basterebbe riuscire a trovarle in commercio le console....ormai è impossibile trovare la ps5 e la nuova xbox (almeno qualche tempo fa, poi non mi sono più informato)
se mi devo sbattere per comprare se ne possono andare sapete dove....

Simone Dedo

Attenzione su una cosa amico: Hai il multigiocatore incluso nell'abbonamento il cloud e lo utilizzi sia su PC (anche Chromebook) che console che non è poco.

Simone Dedo

Prendila usata amico, trovi buone opportunità

niccolò

ultimamente ho una gran voglia di comprare la switch

Andredory

Dipende, io sono casualone che accende Xbox due volte al mese (ultimamente, mediamente una volta a settimana) e per le mie esigenze il Game Pass è perfetto.

Yosemite Sam

Idem io anche ho fatto game pass per 4 mesi e ho giocato ad un gioco solo. Diciamo che è conveniente se hai tanto tempo per giocare. Se ti fai quelle due orette la sera per 3 volte a settimana è meglio comprare il gioco Direttamente (usato su PC)

Se sei abituato a giocare a pochi giochi e sempre agli stessi non ti fai certo il gamepass ma te li compri direttamente. Il gamepass è fatto per far giocare le centinaia di titoli presenti nel catalogo mensilmente amche perché di mese in mese cambiano portando roba nuova. Ad oggi nel mondo gaming non esiste un servizio di pari livello al gamepass, è una cosa riconosciuta a livello internazionale, solo ms ce l'ha.

Andredory

Ho un 21,5". Ed infatti per me e per chi ha un monitor serie S va benissimo. Ma come ripeto ha l'upscaling in 4k quindi anche su monitor 4k si vede bene.

MaxFremps

ok ma sei tu il caso limite allora, avere un 4k 65" e voler poi giocare su un monitor penso max 30" full HD, be non mi sembra intelligente per nulla, forse hai delle comodità pratiche ma sicuramente non intelligente da sfruttare ciò che uno ha

Andredory

Nel 2022 onestamente non ci credo. PS4 è uscita nel 2013, con tutti i miglioramenti dell'architettura e dei processi produttivi non ci credo che non si riesca a portare 2tf di potenza su una console tascabile.

MaxFremps

Sul prezzo ok, ma 300 euro per avere una old gen di potenza meh
Monitor ok, ma le console sono più da tv e in ogni caso è piu probabile avere una tv 4k in casa che un monitor
E come risoluzione tv il 4k è il piu diffuso, e appunto le tv sono piu diffuse nelle case rispetto a un monitor

xpy

E su quello sono d'accordo, ma una certa potenza non puoi averla nel form factor di una psp o di una switch

Andredory

Gioco su monitor come ho scritto prima.

Andredory

La Digital non costa 300€ come serie S e soprattutto non cala con gli sconti intorno ai 230-250€.
Ci sono ancora moltissimi monitor FhD e scommetto che è la risoluzione ancora più diffusa tra essi. Inoltre serie S ha upscaling in 4k.

Dark!tetto

Tipo steam deck ?

Vive

Game Pass è un buon affare ma ha tutti i limiti dei servizi di questo genere, ovvero i videogiochi delle terze parti rimangono solo per un periodo limitato.

Ho provato per 6 mesi ad andare avanti solo con Game Pass ed era diventato uno stress stare al passo con tutte le ultime uscite e controllare cosa avrei perso ogni mese.

Se sei abituato a giocare a pochi giochi all'anno, magari strategici, MMO, JRPG (lunghi e con alta rigiocabilità), Game Pass non è poi tutta questa cosa.

MaxFremps

Scusa hai una tv 4k in casa e prendi la S? WTF

Andredory

Molti hanno anche il monitor. Inoltre dovrebbe essere in grado di fare l'upscaling in 4k. Io l'ho provata anche sul mio TV 4k 65" da 2 metri o poco meno di distanza e si vedeva bene.

MaxFremps

piu che installare 4 giochi, installare giochi non esosi quando sono proprio i più popolari come call of duty per dire uno, ci saran piu persone al mondo che giocano a call of duty che tv funzionanti ful hd nel mondo ora

boosook

Sicuramente sul chipset della S hanno una resa enormemente più alta (oltre che a produrne di più per singolo wafer)

Andredory

Non fa girare le esclusive PS4 ed è e orme, non so quanto possa essere definita portatile oltre a costare anche parecchio.

MaxFremps

Non sono casi limiti e particolari, sono i dati oggettivi perchè i giochi piu esosi sono proprio quelli che tutti casual compresi ci giocano

2) hai una ps5 lite: la digital che costa meno ma non è castrata

3) il tuo è il caso limite avere un full hd nel 2022, quando da almeno 4 o 5 anni il 4k te lo tirano dietro e di certo penso che dal 2017 quasi nessuno compri un full hd se non già da prima

Andredory

Si ma Switch è uscita anni ed anni fa e Nintendo va sul profitto più totale con il massimo risparmio della componentistica, Sony che non è così spilorcia lato console può proporre infinitamente meglio vendendo in pari o poca perdita.

Ansem The Seeker Of Lossless

È molto più caso limite avere anche una televisione full hd che avere voglia di installare più di 4 giochi

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO