
14 Aprile 2022
12 Aprile 2022 16
Meta sta continuando a rinnovare con costanza il software della sua piattaforma Meta Quest - ex Oculus Quest - e nelle ultime ore ha annunciato un nuovo aggiornamento che arriverà nel corso delle prossime settimane a partire da Meta Quest 2. L'update in questione è il v39 e arriva a qualche mese di distanza dalla versione V37 che aveva portato con sé diverse novità ma anche qualche bug importante prontamente corretto (speriamo che non sia questo il caso anche per la versione 39!). Andiamo quindi a vedere quali sono le novità dell'update v39.
La versione software v39 porta con sé diversi cambiamenti importanti per la piattaforma, a cominciare dall'uscita dalla beta dell'interfaccia dedicata al multitasking. Sino ad ora, infatti, questa era attivabile solo dalle funzioni Sperimentali del visore, mentre ora entra a far parte in maniera completa dell'esperienza d'uso di Meta Quest 2, offrendo agli utenti la possibilità di utilizzare più applicazioni 2D alla volta.
Per le applicazioni che supportano istanze multiple (come il Meta Quest Browser), ora si potrà selezionare quale finestra ripristinare quando si clicca sull'icona corrispondente nel menu generale. L’azienda sta anche lavorando per rendere più facile passare da un'app all'altra e tornare all'ultima che era stata aperta. Il tutto arriverà nel corso del prossimo mese.
Novità anche per quanto riguarda la funzione Studio (introdotta nella v34), ovvero quella che consente di immergersi in ambienti VR dedicati principalmente alla produttività. In questo casa si tratta dell'arrivo del secondo ambiente, ovvero lo Studio di Montagna, il quale permetterà agli utenti di concentrarsi in uno spazio ancora più rilassante e naturale. Per accedere a questo nuovo ambiente Home basta cercare la nuova scheda "Virtual Workspace" di v39 nel menu delle impostazioni di Quest.
Per finire segnaliamo che la funzione Share To, che permette di inviare contenuti da un dispositivo smart al visore, sta arrivando anche su iOS, quindi sarà possibile inviare link a pagine web direttamente dall'applicazione Oculus presente su iPhone e iPad, a patto che il visore sia acceso e abbia il bluetooth attivo.
Come al solito l'aggiornamento verrà reso disponibile gradualmente su un numero sempre crescente di visori, quindi non sarà disponibile immediatamente per tutti.
Commenti
Certo, non è che faccia bene alla vista stare seduti davanti ad un monitor a giocare per 5 ore, ma almeno lo sguardo lo potrebbe togliere girando la testa, con un visore a 5 centimetri vedo un coinvolgimento maggiore, con conseguenti danni alla vista nel breve tempo, poi sono oppinioni personali, ma ho il sospetto che le patologie visive aumenteranno, peraltro come sono aumentate da quando si usa lo smartphone.
ci mancherebbe altro, ognuno è libero di pensarla come vuole ma vorrei solo precisare che utilizzando un visore vr uno non è impalato a fissare un muro, ma ci si muore si guarda in torno con dei comandi in mano è sta comunque solo giocando ad un gioco, come lo sta facendo uno seduto sulla sedia da gaming con i led a trenta centimetri da un 27" per magari 5 ore di fila
Se non vedi niente di diverso tra usare una consol e mettersi un visore e fissare un muro, non serve discutere, ognuno ha diritto alla propria oppinione, comunque sono una goduria per gli occhi.
in che senso? Non ci vedo niente di diverso dall'usare una play station o xbox
non capisco tutto questo astio per la VR, è solo un altro modo per fare dei giochi o passare del tempo, io ci gioco a minigolf, pingpong, simil call of duty e ogni tanto vedo qualche puntata di serie tv ma nessuno è obbligato, è una alternativa
Pùttanata zucchiniana per falliti
Certo come no, siamo alle solite.
Vedremo tra, qualche anno eh6, e sarà una boomerata o una cavolata da youngster
carina sta vignetta....ahahah...
Le hai messe tu, quindi siamo apposto.
Arrivato lo Zombie numero 2...
boomerata
Repet:
Benvenuti nel futuro!!!
Non so perché, ma la cosa non mi entusiasma ^^ (eppure la maggior parte degli utenti sono euforici, boh..., vai a capire)
https://uploads.disquscdn.c...
Ok boomer