
22 Marzo 2023
11 Aprile 2022 31
L'annuncio di Kingdom Hearts IV avvenuto nel corso della giornata di ieri in occasione delle celebrazioni per i 20 anni della serie ha reso evidente un fatto ormai praticamente assodato: il leak del database di Nvidia dello scorso settembre è una sorta di diario del futuro che al suo interno contiene indicazioni molto precise riguardo tanti dei prossimi titoli in uscita.
Nel corso degli ultimi mesi, infatti, abbiamo assistito ad annunci del tutto inaspettati ma che erano stati anticipati dalle informazioni contenute nel database, come ad esempio la versione remaster di Chrono Cross (uscita proprio in questi giorni), la versione PC di God of War, Street Fighter 6, la trilogia di GTA e molto altro ancora. Insomma, la lista si è rivelata precisa anche in merito ad annunci sui quali nessuno avrebbe scommesso un centesimo (come la remaster di Chrono Cross), quindi questo fa ben sperare per quanto riguarda tutti i titoli che sono presenti nell'elenco e che non sono ancora stati svelati.
Il database emerso in quell'occasione è davvero sconfinato, tuttavia è possibile individuare facilmente alcuni nomi di grande rilievo che potrebbero essere protagonisti degli annunci dei prossimi mesi. Tra questi troviamo titoli del calibro di:
Ovviamente l'elenco include anche altri nomi, ma già questi bastano per un 2022 scoppiettante, tra remake, remaster e nuovi capitoli di saghe già famose. Sappiamo che alcuni di questi titoli sono più probabili di altri - come ad esempio il remake di RE 4, che ha un'alta probabilità di arrivare quest'anno -, mentre altri lo sono diventati proprio negli ultimi giorni. Basti pensare al recente showcase tecnico di The Coalition in occasione del lancio ufficiale di Unreal Engine 5, al quale potrebbe seguire qualche annuncio importante proprio questa estate in occasione del Summer Game Fest. Non ci resta che attendere pochi mesi per saperne di più.
Commenti
La remastered non è un remake amico, ho imparato dopo anche io questa differenza.
La storia è noiosa secondo loro perché hanno una soglia di attenzione pari a 7 secondi.
È proprio il multiplayer, internet e dispositivi abilitati come telefoni che bisogna togliere in mano a chi ha meno di 15 anni.
A parte quello, dubito fortemente che si possa fare un altro Remake della stessa portata di VII Remake attualmente. A meno che non abbiano assunto 100 persone su cui lavorarci.
Non è un remake quelli a cui ti stai riferendo.
mmm non credo che avrebbe lo stesso appeal.
I giovani d'oggi vogliono il multiplayer e poco altro, il single è noioso per loro.
La storia quella è, il sistema di gioco lo puoi ottimizzare ma non cambiare.
Per me resterà uguale con grafica aggiornata e prezzo pieno.
Ah già, anche l'Omega...
Sono due, Ultima e Omega. Solo Omega puo essere considerata il boss più difficile di tutta la saga FF
So della famigerata Weapon, il VERO boss dell'8.
In realtà, invece, è molto più interessante e soddisfacente battere boss avendo un livello molto basso ma giocando con le caratteristiche uniche del personaggio (Limit, junction o evocazioni). Con FF8 sono riuscito a sconfiggere Artemisia che avevo Squall livello 7 (a parte che nell'8 hai i mostri che livellano con te, tranne per omega Weapon e quelli che incontri nell'Isola più vicina al paradiso e quella più vicina all'inferno)
Il problema con FFVIII è che ora utilizzano i personaggi della saga Dissidia (es: Squall ora ha occhi azzurri e capelli viola), infatti il remaster fa schifo, soprattutto perché le "pixel art" dei fondali sono sempre quelle, hanno cambiato solo i personaggi, che ora hanno un effetto tipo pop-up e sembrano giusto incollati a dei fondali 2D
Remaster != Remake
io mi ero fatto tutto ff9alzando il livello dei vari personaggi man mano solo negli anni successivi ho scoperto che era presente una speciale ricompensa per chi lo completasse entro tot ore e ho scoperto che alcuni boss si potevano far fuori come niente col giusto elemento dell'inventario.
li hanno già fatti e rifatti un sacco di volte per tutte le console disponibili, ci sono anche per cellulare.
Dipende dal tuo stile di gioco, se comprendi tutte le meccaniche di combattimento, se hai il party giusto e sai quali sono i punti deboli del nemico, ti riesce più facile batterlo, anche se sei ad un lv inferiore al suo, fino ad un certo limite. FF XII inserì una sorta di automazione chiamata Sistema Gambit, lì potevi scervellarti creando schemi perfetti e far fare tutto alla CPU riuscendo a battere qualunque nemico.
Remake di FF IX? E quello di FF VIII se lo sono dimenticati per strada?
Si, hai ragione. Parlo dello stile che hanno adottato da FF13 in poi, pieno di melodramma, vocette irritanti e stile grafico "puccioso".
Io gradirei molto un remake di FF VI; il titolo che ho più amato dopo VIII (che ho amato per ragioni più extra game che in game). Ce ne sarebbero di cose da fare per portarlo dal SNES ad una grafica attuale. La storia pure è praticamente perfetta
non è un problema avere uno stile anime. il fatto è che anche gli anime nel corso degli anni sono cambiati molto. se fosse lo stile di un anime fantasy/medievale di 20 anni fa andrebbe benissimo per ff9
Alla fine ricarico da un pò prima e quando ci ripresentiamo lo aro io. Da molto inc*zzato!
Magari un bel remake di final fantasy 9. L’ultimo vero final fantasy canonico (con world map ed esplorazione libera e con sistema a turni) dal 10 (che incluso perché mi ha fatto abbastanza cagar3, con la sua story love giappominkia) inizia il lento declino.
ne hanno fatto recentemente un pessimo remaster :(
HALF LIFE 3 ANNOUNCED... ah no.
https://uploads.disquscdn.c...
Un remake di Tactics non mi dispiacerebbe affatto, dopo aver giocato la versione War of the Lion.
Il 9 è il mio FF preferito, finito innumerevoli volte su PS1.
Giocherei volentieri un remake, anche se ho paura che verrà "giapponesizzato" con quello stile sia grafico che recitativo molto "anime" che caratterizza la produzione recente Square Enix e che non mi è mai piaciuto molto. Non me ne vogliano i fan della roba giappo, ma uno dei motivi per cui amo l'originale è proprio che è più vicino al classico epic fantasy di stampo occidentale che agli anime (pur con le dovute influenze, che non mancano).
Io sono tiepido fan di FF, c'è una cosa che non ho mai capito.
Per quale ragione si può battere un boss anche se si è meno forti di lui?
Si deve arrivare preparati ad affrontarlo e il gioco ti dovrebbe preparare a farlo.
Mi rendo conto che sono tutte s*ghe mentali mie....
Lo evitano perchè i truzzi sono passati di moda.
Un remake di FF VIII no? :(