Ni No Kuni: Cross Worlds sta arrivando anche in Europa: trailer e finestra di lancio

04 Aprile 2022 3

Quando è stato lanciato su Android e iOS in Giappone, questa estate, Ni No Kuni: Cross Worlds ha totalizzato più di 100 milioni di dollari di incassi in soli 11 giorni, riuscendo così a battere addirittura Pokémon Go. Un risultato impressionante in assoluto e soprattutto se si considera che il titolo firmato Level-5 era all'epoca disponibile solo su cinque mercati (il già citato Giappone e poi Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong e Macau).

Tra gli appassionati dei JRPG e dei MMORPG, insomma, c'è una certa attesa per l'approdo del titolo anche sul mercato globale: e ora, in concomitanza col rilascio di due trailer (di cui uno cinematografico), finalmente è stato comunicato il periodo del lancio globale, che coinvolgerà quindi anche l'Europa.

VENTO D'ESTATE

Ni No Kuni: Cross Worlds sarà giocabile anche da noi questa estate. Manca ancora, tuttavia, una data precisa, che verrà comunicata in seguito: chissà, forse giugno potrebbe essere il mese più caldo, visto che era quello scelto per l'esordio del titolo l'anno scorso.

Il gioco sviluppato da Level-5, com'è ben visibile anche dall'introduzione animata che trovate qui sopra, propone al giocatore un'esperienza MMORPG graziata dal caratteristico stile dello Studio Ghibli. Le premesse narrative sono interessanti, dal momento che i protagonisti decidono di provare una simulazione di realtà virtuale che li catapulta nel mondo di Ni No Kuni: e quindi in un certo senso ricalcano l'esperienza dei giocatori in carne ed ossa, che tramite il proprio smartphone hanno accesso ad un universo magico ed alternativo.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
raffsr

Avrei preferito vederlo su console (switch?).

Pistacchio
xpy

Sembra carino, ma la grafica dei personaggi non c'entra nulla con quella del mondo di gioco, sembrano presi da due giochi diversi

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea