
14 Settembre 2022
Con un annuncio del tutto inaspettato, Nintendo è tornata a parlare del sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, posticipando la data di lancio. Ebbene si, nonostante il gioco fosse già stato annunciato per il 2022 in occasione dello scorso E3 - senza però indicare una data precisa -, il producer Eiji Aonuma è nuovamente comparso davanti ai giocatori in un breve filmato, nel quale conferma che il team di sviluppo ha bisogno di ancora un po' di tempo per completare l'opera.
La nuova finestra temporale è quindi quella della primavera 2023 e nel filmato che accompagna l'annuncio sono state mostrate alcune brevissime scene inedite. In queste possiamo vedere un Link diverso dal solito, con capelli più lunghi e quella che sembra essere una versione distrutta e corrotta della celebre Master Sword; non ci resta che attendere ancora un anno per saperne di più.
Il rinvio del prossimo Zelda al 2023 non è comunque una brutta notizia per la lineup di Switch, dal momento che la console ibrida della casa giapponese si appresta a concludere l'anno con il botto anche in assenza del sequel di BotW. Ricordiamo infatti che a fine anno arriverà il primo vero e proprio Pokémon open world - parliamo di Scarlatto e Violetto - e che a settembre uscirà anche l'attesissimo Xenoblade Chronicles 3. Detto ciò vi lasciamo al video in cui viene annunciato lo slittamento.
Commenti
Anche quello e molto probabile. Comunque io sono troppo sicuro che la nuova console uscirà a novembre 2023. E un vago annuncio ci sarà già entro la fine di quest'anno.
Sono 3 mesi in più a un altro anno di attesa :) Si fa per scherzare. Io il ritardo lo metto più in relazione all'uscita di una nuova switch
no
Giovanni 14:27
“Ti lascio con un dono: la pace della mente e del cuore. E la pace che faccio è un dono che il mondo non può dare. Quindi non essere turbato o spaventato.” (NLT)
Dipende. Probabilmente ti sei perso le innumeri volte in cui ho precisato (Zibaldone, pensiero 4175) che tutto è male. Che tutto quello che è, è male; che ciascuna cosa esista è un male, e che ciascuna cosa esiste per fin di male. Sottolineando peraltro che l’esistenza è un male e ordinata al male; il fine dell’universo è il male; l’ordine e lo stato, le leggi, l’andamento naturale dell’universo non sono altro che male, né diretti ad altro che al male. Non v’è altro bene che il non essere; non v’ha altro di buono che quel che non è; le cose che non son cose: tutte le cose sono cattive.
E quindi partendo da questi presupposti la notizia non mi coglie esattamente impreparato. Inoltre Zelda BOTW 2 è una promessa di felicità impossibile, ed è quasi una consolazione vederla allontanarsi, poterla ancora differire: peggio sarà consumarla e poi incocciare il vuoto di sempre. Perché prima di Zelda BOTW2 c'è ancora un futuro con Zelda BOTW2, qualcosa che ancora ci regge in ahimé vita. Ma dopo Zelda BOTW 2, il futuro torna ad essere senza BOTW2.
Sono tre mesi in più. Ma già ai sapeva. Il gioco e già finito, ma Nintendo non vuole fare le scarpe alle software house che fanno giochi per switch. Se uscisse entro Natale, molti titoli in uscita per quella data non verrebbero acquistati.
Con il 2022 e almeno, sottolineo almeno, tutto il 2023, con in più un nuovo Zelda, Switch supererà in scioltezza le 140 milioni di copie. E sapete cosa vorrà dire questo?
Manuel non aveva ragione......
Troppo ghiotta l'occasione di non lanciarlo contestualmente con la switch pro.
Zelda traina milioni di vendite!
maledetti
Cross gen per modo di dire, da quello che si è capito la prossima switch sarà ancora compatibile con le schedine della switch 1
Ahhhh peccato!
Ma per quanto hanno fatto con il primo, gli concedo tutto.
;-)
E' una teoria interessante... non credo vera, ma interessante...
si si ma un conto sono DLC su un gioco gia uscito ed un altro sono giochi nuovi
L'orizzonte vitale di Switch è fissato all'uscita di tutti i nuovi DLC di Mario Kart 8 ;D
In realtà potevano farlo uscire anche nel 2022 ma avrebbero dovuto chiamarlo
"The Legend of Selda" ma poi temevano che i clienti la prendessero come una versione tarocca cinese
la notizia qua è che nel 2023 continueranno ad uscire giochi per la switch
La penso così anche io. E sono sicuro che il ritardo non é dovuto al fatto che i programmatori sono in vacanza bensì perché vogliono un gioco perfetto.
Non è da escludere che diventi un cross-gen come lo è stato il primo. Alla fine nel 2023 la Switch avrà 6 anni, non è da escludere che una Switch 2 sia alle porte.
L’ho capito nel momento stesso in cui hanno presentato la nuova gen di Pokémon… commercialmente parlando sarebbe un azzardo far uscire Splatoon 3, Xenoblade 3, nona gen di Pokémon, Bayonetta ed BOTW2 tutti nel giro di 3/4 mesi. Uscirà a Marzo come il primo. Ad ogni modo son sicuro che ne varrà la pena, ci lavorano da 5 anni ormai (con engine già pronto).
Probabilmente non volevano infierire sull'openworld di Game Freak.
Scherzo, speriamo che anche i giochi Pokémon di nona generazione siano giochi validi.