
31 Marzo 2022
Gli studenti pro-player più forti d'Europa stanno scaldando i controller in vista di quello che è a tutti gli effetti il più grande campionato europeo del gaming competitivo in ambito accademico: nei giorni scorsi ha infatti preso il via l'edizione 2022 di Amazon University Esports Masters, il circuito europeo di gare videoludiche universitarie che il colosso dell'e-commerce ha ideato con il supporto di partner come Intel, Twitch Student e Riot Games.
In Italia, le gare saranno trasmesse sul canale Twitch di PG Esports a partire dai play-off (che si terranno dal 21 maggio), quando si entrerà nel vivo delle competizioni. Per ora si è ancora nel cuore della group phase, la fase gironi, con i primi match del percorso che porterà direttamente alla finale del 25-26 giugno.
Per i giovani gamer-universitari si tratta di una valida opportunità per mostrare il proprio talento su un palcoscenico privilegiato, quello europeo, e provare a convertire in una professione la propria passione (QUI trovate i consigli di Sloppy, pro player di Rainbow 6 Siege del team Notorius Legion Esports, su come diventare un gamer professionista).
Non solo League of Legends: ad aumentare il carico di adrenalina dei tornei saranno anche altri videogame competitivi, come Rocket League (la group phase partirà il 9 aprile, con playoff il 30 aprile e finale in programma il 1 maggio), Teamfight Tactics (con fase a gruppi e playoff il 7 maggio, e la finale prevista l'indomani), e Clash Royale (con group phase e playoff il 24 maggio e finale il giorno seguente).
I team che vinceranno le finali universitarie di League of Legends di ogni nazione (sono 22 gli istituti coinvolti in 15 nazioni) andranno a comporre la rosa delle squadre che si sfideranno sulla scena competitiva europea. A scendere in campo per l'Italia e i suoi atenei saranno il team del Politecnico di Milano e dell'Università Bocconi, piuttosto ferrate in ambito e-sports.
Il studentesco più forte si aggiudicherà il titolo di "Esports European Academic Champions" e un montepremi pari a 24.500 euro.
Commenti
Universitario + GamePro = FigaZero