Epic Games ha comprato Bandcamp

02 Marzo 2022 5

Sembra quasi una risposta diretta a Netflix, fatto sta che Epic Games ha comprato Bandcamp, la piattaforma di streaming musicale "senza intermediari", in cui artisti ed etichette vendono direttamente la loro musica e il merchandise. L'annuncio è ufficiale, ma la cifra non è stata svelata; Epic dice che la mossa è strategica per i suoi piani di creare un ecosistema di marketplace creativi per contenuti, tecnologia, giochi, arte, musica e altro ancora.

Bandcamp manterrà la propria identità e rimarrà indipendente, ed entrambe le società promettono che gli artisti manterranno il controllo totale sui loro brani (e, non meno importante, la loro percentuale di profitti, che in genere è superiore all'80%). Tuttavia, Epic sarà fondamentale per sviluppare funzionalità e infrastrutture di supporto come metodo di pagamento, gestione del merchandise, streaming in diretta, app mobile e molto altro ancora.

Non è la prima volta che Epic fa compere al di fuori di quello che è il suo core business, e cioè i videogiochi. La produttrice di successi planetari come Fortnite e l'Unreal Engine aveva acquisito nel 2019 Houseparty, piattaforma di videochat che sembrava avere un buon potenziale, soprattutto grazie al suo elevato apprezzamento tra gli adolescenti; tuttavia è stata chiusa l'anno scorso, e il team di sviluppo integrato in un progetto più grande che punta a espandere le capacità social della piattaforma. Bandcamp, tuttavia, è una realtà molto più solida, affermata e apprezzata.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

ragazzi, oggi dalle 17 regalano ben 3 giochi! :)

Mario Di Domenico

Moe Nellow.. ho detto tutto...unico artista italiano da sentire su bandcamp

loripod

Bandcamp con questa acquisizione potrebbe anche iniziare a pensare di tuffarsi nel mondo streaming, chissà!

R4nd0mH3r0

mai sentita fino adesso

LuiD

Ah. Ok.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO