Elden Ring, vendite iniziali da record e primi assaggi di ray tracing

28 Febbraio 2022 66

Elden Ring sembra partito davvero fortissimo: secondo Steam Spy, le vendite del gioco hanno già superato quota 10 milioni - e questo solo considerando la piattaforma PC. Tra le altre statistiche degne di nota, vale la pena segnalare il picco di ben 891.000 giocatori in contemporanea (di nuovo: sempre solo considerando Steam), e la posizione nella top 10 dei giochi più venduti nella settimana del 21 febbraio di addirittura quattro edizioni - tra l'altro la standard, la deluxe e il preordine rispettivamente in prima, seconda e terza posizione, mentre il preorder della deluxe in quinta.

Bandai Namco si era posta come obiettivo 4 milioni di copie entro il primo mese, e se le stime della fonte sono attendibili significa che l'obiettivo è già stato superato, doppiato e ri-doppiato - e poi si inizia a guardare il mondo console. Cronaca di un successo annunciato per il nuovo Soulslike di FromSoftware, che il genere l'ha inventato e ne è maestra indiscussa. Il gioco, diretto da Hidetaka Miyazaki e forte della collaborazione di George R.R. Martin lato narrativo, ha inanellato una serie impressionante di punteggi massimi, che l'ha portato subito nell'olimpo dei giochi migliori di sempre su Metacritic.

Nonostante l'enorme successo, l'action RPG non è esente da difetti, ma si tratta per lo più di problemi di gioventù del motore grafico che è facile immaginare saranno corretti nell'arco dei prossimi mesi. Un peccato, vista la qualità del mondo di gioco, è l'assenza del ray tracing: FromSoftware ha promesso che arriverà, ma non ha voluto vincolarsi a una data precisa. Nelle scorse ore, però, due video sono comparsi online che mantengono estremamente alta l'attenzione del pubblico sulla questione.

Grazie alla community dei modder e all'arcinoto tool ReShade, infatti, è già stato possibile implementare la RTX Global Illumination, e i risultati sono spettacolari - specialmente se accoppiati allo sblocco del supporto ai display ultra-wide e alla rimozione del limite di 60 FPS quando il gioco è in esecuzione in full screen. Tra l'altro, i creatori dei video segnalano che gli episodi di stuttering, rallentamenti e altre spiacevolezze è nettamente inferiore - e forse la causa è la disattivazione del software anti-cheat. Senza ulteriori indugi, vi lasciamo ai video:


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ivan Clemente Cabrera

fai un paragone con Demon Souls per ps5 ed e' impietoso...tecnicamente purtroppo e' orribile.

Bogdan Batura
Baz

io ho letto l'articolo, e hanno scritto che con reshade e' stato possibile implementare l'rtxgi... pero' effettivamente hai ragione te, nei video non parlano della soluzione nvidia (rtxgi), ma solo rtgi.
niente c'ho provato a "difendere" hdblog, ma questo e' l'ennesimo articolo poco curato.
ormai e' sempre cosi', fanno articoli che non c'entrano un ca**o col blog, iniziano a parlare di green pass, covid, guerra e politica, mentre invece quello che dovrebbe essere il loro tema principale, viene trascurato.
bahh
scusa del malitenso :)

EL TUEPO

Dove leggi SDK RTXGI? Nella descrizione dei video viene riportato chiaramente che si tratta di un reshade

Baz

e allora di che stai discutendo?
l'articolo parla dell'SDK RTXGI, che dal sito nvidia dice espressamente che fa uso del ray tracing, quindi perche' l'articolo sarebbe sbagliato? boo

Kinto

Gioco favoloso e che mi gira anche molto bene tutto al massimo e risoluzione nativa sul mio portatile. Rari micro-stuttering mentre carica assett in particolari zone, ma fortunatamente niente di che (sembro essere uno dei fortunati a quanto pare).
Ora devo capire che build fare, se la solita spadone+scudo + arco (e successivamente qualche magia) o che altro. Ho trovato una Uchigatana che è molto veloce (le ricordavo più lente) e sembra abbia un bel moveset*, ma gli ultimi loro titoli non li ho giocati (solo DemS, DS e DS2).

Ci passerò ore e ore

*per i niubbi di DS: scegliete l'arma in base al suo moveset...il resto è solo di diventare bravi e prendere confidenza col gioco (sì, potete finirlo con l'arma iniziale, volendo)

Nuanda

Per me cp77 è proprio il gioco più vecchio dentro del mondo… pare un gioco di 10 anni fa… però i gusti son gusti per carità

xan

Sarebbe una discussione lunghissima ma per me cp77 è più rivoluzionario di ER.

Nuanda

Ogni elemento in Elden Ring non è messo a caso anche quello che può sembrare il più insignificante… è un mondo densissimo e ad ogni angolo c’è qualcosa da scoprire di interessante, a me Elden è l’unico gioco che mi sta restituendo il gusto della scoperta come mi è successo in Zelda BOTW, gli altri Open World mi sembrano tutti abbastanza guidati…The Witcher è favoloso ed ha una storia bellissima, ma si tratta sempre di vai da A a B dove ti indica il segnalino, ha tantissime frecce nel suo arco ma non la sorpresa di scoprire un luogo.

xan

mi spieghi questa cosa ? cioè io non vedo grosse differenze rispetto a the witcher per dire, se non il combat system alla dark souls

EL TUEPO

e infatti ti ho detto che l'RTX usa il ray tracing...

Nuanda

Per me l’evoluzione sta nel level design dell’open world, che è qualcosa di realmente mai visto…

Nuanda

No, un open world con quel livel design che io ricordi lo ha solo Zelda… per il genere è una bella rivoluzione perché introduce dinamiche inedite

Stef76

In pratica mi hai confermato le mie idee.

xan

no no certo, ma si parla di gioco rivoluzionario. secondo me è la solito lavoro from software di qualità ma al pari degli altri lavori.

Delmut16

non sto dicendo che è brutto

gabrimazzo

onestamente non credo, questo non ha ragioni per non piacere a tutti, si torna alle grazie\fuochi quando si vuole in mappa aperta, ci sono un sacco di mini boss super accessibili, certo la difficoltà della main è mostruosa, forse la più alta nei souls, ma gli strumenti di aiuto ci sono. Unica cosa, come in tutte le opere del genio, non è chiaro come usare al meglio l'equipaggiamento.

gabrimazzo

Gioco incredibile, un mix di tutti e 3 i capolavori di Myazaki, semplicemente inarrivabile per gli altri, senza livelli, numerini, livelli di difficoltà, blocchi, strade obbligate, segreti in ogni angolo...geni assoluti.

Stef76

Elder ring è per gli appassionati dei soul like. Che sia open world è solo contestuale. Il gameplay come l'aspetto grafico sono i medesimi, chi lo compra senza sapere cosa aspettarsi si troverà al bivio...da un lato la perfezione e dall'altro uno schifo. Inutile tirar acqua al proprio mulino. Personalmente lo trovo lento e noioso oltre che troppo difficile per il mio modo di vivere il videogames. Preferisco titoli con trama ben articolata, difficoltà scalabile e gameplay meno legnoso. Ma nel frattempo rosico di non farmi andar giù questo genere perché sicuramente dona tanta sfida e soddisfazione.

gabrimazzo

ma le ambientazioni sono magnifiche, la grafica non la fanno solo i volti, poi ci sono tutti gli effetti ambientali, vento, nebbia....il gioco è bello.

andrewcai
Delmut16

magari di ps4...

andrewcai
Luca

Quanto tempo ci vorrà secondo voi perchè From Software lo implementi ? due o tre mesi ?

andrewcai

Sarò invecchiato io e il poco tempo a disposizione

Nuanda

io mi sto godendo un giogo meraviglioso come ce ne sono veramente pochi, su serie s tra l'altro....me ne frega il giusto di rt e dlss sinceramente, altri problemi son veramente marginali rispetto all'esperienza che propone....

Nuanda

e che ti aspettavi una simulazione di uncinetto in open world??! Il souls se non lo avevi capito è un vero è proprio sotto genere degli action rpg.... chi si aspettava qualcosa di diverso ci aveva capito poco di sto progetto....

Baz

ti ho semplicemente linkato la pagina nvidia dove dice che RTXGI a detta di nvidia usa il ray tracing

Q: Does RTXGI use ray tracing?
A:
Yes! The ability to trace arbitrary rays is an essential component that
enables the flexibly to dynamically update lighting information at
runtime.
jacksp

Chi dice che la grafica fa schifo è perchè viene oneshottato appena cerca di guardarsi in giro, è l'unica spiegazione.

Ergi Cela

Io non riuscivo a battere il primo boss in dark souls 3 figurati completarlo

BYRoN_ITA

Secondo me bisogna considerare due aspetti nella grafica : lo stile e la realizzazione tecnica. Questo gioco stilisticamente è molto bello ma tecnicamente è realizzato male ..o meglio, sa di vecchio. Quindi il feeling è un mix di sensazioni positive derivanti dal primo aspetto (il design dei boss in primis ma anche delle ambientazioni) e negative (shuttering, texture di qualità scarsa, il tuo personaggio che sembra provenire da un gioco del 2013, etc..).

xan

ma solo io lo trovo il solito souls fatto in open world ?

Artorias

Decisamente il miglior titolo fatto da from

bazzilla

Qualche problema ce l'ho.
Quando sono lì, preso a scoprire cose, esplorare, combattere, sopravvivere e tutto l'ambaradan, che si porta dietro, non è la mancanza di RT o la perdita di framerate in alcuni momenti che rende il gioco meno divertente di quello che è.

Nessuno dei problemi in oggetto è invalidante, per me.
Aspetto più di tornare a casa e giocarci, che non una patch correttiva :)
Col senno di poi lo ricomprerei ugualmente al D1.

alfri

quindi tu non hai nessuno problema
buon per te

The Evil Queen
Delmut16

eh ma meritano

Delmut16

Se guardi i pg in faccia sò terribili, sembra un gioco 360/ps3 dai

bazzilla

Chi l'ha comprato a prezzo pieno se lo sta godendo di brutto. Fonte? Io :)

SarDIO

Per riuscire a vedere i video di Sabaku devo prendere almeno un paio di giorni di ferie :P

Ginomoscerino

a livello grafico non sono ne brutti ne belli, far cacare è altra cosa

EL TUEPO

Senza offesa, non credo tu sappia di cosa stai parlando, la tecnologia RTX é di Nvidia, e permette tramite l'utilizzo di hardware dedicato (gli RT cores) di utilizzare il Ray Tracing per diversi "effetti" come l'illuminazione globale ad esempio in tempo reale e non.
In questo caso invece, non vengono utilizzati gli RT Cores, quindi neanche la tecnologia RTX, é solo un reshading, non é "fisicamente accurato" come il Ray Tracing, in sostanza emula il Ray Tracing, che invece, simula il comportamento della luce.

alfri

Quindi
Problemi di gioventu che saranno risolti i prossimi mesi
Rt e dlss prossimamente
E chi lha comorato ora a prezzo pieno?
ANDRA’ TUTTO BENE

Watta

Ci sono anche quelli da 20 e più

Nuanda

anche no

Superstar never dies

Meglio gta

Nuanda

Mica una cosa deve essere rivoluzionaria per fare scuola… secondo me questo è l’open world con il miglior level design mai creato, è tutto studiato nei minimo dettagli, no tra Skyrim e Oblivion ci avrò passato 500 ore della mia vita e l’open world non è assolutamente a questi livelli, han altri pregi a mio avviso ma anche il genere è leggermente diverso, almeno negli intenti…

Delmut16

Guardatevi i video di Sabaku, comunque è solo questione di abitudine. Ci sono riuscito anche io! (ergo, ci può riuscire chiunque)

Delmut16

Ok ma niente di rivoluzionario, è un open world fatto bene come hai detto tu. Stesse cose che si trovavano in skyrim, oblivion ecc piu di 10 anni fà. DIciamo che sono gli altri che li fanno male lol

SarDIO

Ci possiamo dare la mano: comprato bloodborne per una decina di euro, cominciato, provato un paio di volte l'inizio, sono morto ottanta volte, chiuso e dimenticato. Ma mi piacerebbe tanto capire come si gioca a questo tipo di giochi :)

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello