The Last of Us, brutte notizie per la serie TV: non arriverà nel 2022

17 Febbraio 2022 25

Le serie TV HBO di The Lasf of Us, basata sull'omonimo videogioco di Naughty Dog, non sarà pronta entro fine anno. Lo ha confermato nelle scorse ore Casey Bloys, dirigente di HBO, con alcune dichiarazioni rilasciate a The Hollywood Reporter e a Deadline. Le riprese sono in corso, manca ancora una data esatta, ma si sa già bisognerà attendere il 2023.

Stanno girando The Last of Us proprio ora in Canada. Non abbiamo ancora annunciato una data per la messa in onda. Ma non è il 2022. Stanno ancora girando a Calgary [...] immagino che lo vedrete nel 2023.

Per correttezza è giusto ricordare che HBO non ha mai comunicato la data esatta, quindi non si può parlare di ritardi nella produzione rispetto a quanto inizialmente pianificato. Le stime sulle tempistiche erano infatti non ufficiali: si parlava di riprese che sarebbero terminate a giugno prossimo, in vista di una messa in onda nei mesi autunnali.

Un fotogramma della ripresa video catturata a novembre scorso: Joel e Ellie a cavallo

Al limite si può parlare di delusione, visto che il materiale diffuso nei mesi scorsi ha generato un certo hype tra gli appassionati del videogioco. La prima immagine con Joel (Pedro Pascal) e Ellie (Bella Ramsey) ripresi di spalle non è passata inosservata tracciando un notevole parallelismo con l'inquadratura e i personaggi del videogioco. A novembre dello scorso anno è stata poi diffusa una breve ripresa video con i due protagonisti a cavallo.

Superata la delusione resta però la fiducia in un progetto che dopo una lunga lavorazione saprà accontentare le aspettative dei fan. Meglio qualche mese in più che un'occasione sprecata. Del resto si tratta di una produzione non di serie B anche tenuto conto del budget (si è parlato di 100 milioni di dollari per 10 episodi), del cast e di chi sta curando la sceneggiatura e la produzione (Neil Druckmann, co-presidente e director di Naughty Dog, insieme a Craig Mazin, sceneggiatore della serie TV Chernobyl).


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero
Fabio C.

E' il media migliore per un titolo fortemente cinematografico come questo, alte aspettative.

Facorzep

A durare troppo sono gli open world ubisoft, con mille attività inutili inserite solo per allungare la brodaglia

EdEddy

Capisco che abbiano voluto dare due prospettive agli antipodi, però secondo me avrebbero potuto comunicare quello che volevano nella metà della metà del tempo,
SPOILER

la scelta di piazzare al climax della trama un flashback da 10 ore su Abby è buona sulla carta, ma è una cosa che indispettisce chi gioca, i cliffhunger sono proprio odiosi

Antonio63333

Eh vedi è questione di gusti, a me invece questa cosa è piaciuta perchè è una sostanziale novità rispetto a tutti i videogiochi.

1 minuti fa

Avoglia...se tutto va bene lo vedrai nel 2030 Parte 3. Me lo giocherò in pensione

sopaug_

la questione del "dura troppo" secondo me non esiste. O ci si trova di fronte a roba annacquata volutamente (e non è questo il caso) oppure è semplicemente una storia complessa, artisticamente ci si prende il tempo che serve.

Mew

The Last Of Us su PC o The Last Of Us Remake* imho, per la terza parte penso tra un bel po’ di anni…

Mew

Per me sarebbe stato da 10 senza le ultime 6 ore circa di gioco… ma si sa che la maggior parte della gente preferisce la quantità piuttosto che la qualità.

Giulk since 71' Reload

A me il fatto di giocare con le due antagoniste è proprio la cosa che non me lo ha fatto piacere, preferisco una trama molto piu diretta e lineare

EdEddy

Sì lo so, infatti i giochi annacquati sono il risultato di quelle critiche insensate, se oggi ci ritroviamo con roba come Assassin's Creed con 60 ore di campagna e altre 200 di secondarie copiaincollate è colpa di quei mentecatti che giudicavano i giochi in base alle ore di gioco... Spero che finisca presto questa moda delle mappe enormi (e vuote) con attività super ripetitive

Antonio63333

Beh questo vale per molti giochi di questo genere, se fosse durato meno stai sicuro che ci sarebbe stato chi avrebbe criticato la brevità.

Antonio63333

Come storia è molto piu intricata, poi il fatto di giocare i due personaggi che si combattono, ti spiazza molto. E' sicuramente innovativo come gameplay.

MR TORGUE

non c'è fretta.

EdEddy

Il problema del secondo è che dura troppo, c'è una decina di ore di cui si poteva fare a meno

EdEddy

È impossibile, sono passati nemmeno 2 anni e deve ancora uscire la modalità multiplayer

Giulk since 71' Reload

A me non è piaciuto affatto, molto più bello il primo, questione di gusti probabilmente

Pistacchio
Francesco Venturini

ma con la postproduzione che fanno oggi, che ha un effort maggiore della preproduzione e riprese, come era possibile pensare che finivano di riprendere a giugno e distribuirlo a novembre?

TheFluxter

Considerando che sono due tipi di narrazione che sembrano molto simili, ma in realtà sono ben distanti..dico solo, tieni le aspettative medie

Antonio63333

The last of us 2 è uno dei giochi più belli mai usciti. Sia come grafica che come storia. Speriamo che la serie sia allo stesso livello.

momentarybliss

Appunto, sarebbe dovuta uscire a fine anno in teoria quindi non è che cambi chissà che. Per rimanere in tema Naughty Dog, oggi esce Uncharted al cinema

asd555

Non è detto.
Magari esce in concomitanza dell'annuncio di The Last of Us Parte 3.

Superdio

si prendano il loro tempo. dopo quello che è successo nei videogames con cyberpunk e dying light 2, meglio qualche mese in più che un prodotto mediocre all'uscita, e lo stesso si può dire con le serie tv

1 minuti fa

Il problema dei ritardi poi si trasforma in perdita di interesse da la parte dei fan!
Poi capisco che siamo in un periodo di voglia di lavorare "0"

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2