
Games 22 Dic
07 Febbraio 2022 3
Il lancio di Ubisoft Quartz, la piattaforma NFT della casa francese, non è andato come previsto e il marketplace digitale non si è popolato di transazioni e scambi come immaginato. Tutt'altro; sembra proprio che gli NFT di Quartz stiano faticando non poco ad essere venduti, principalmente per via del fatto che i giocatori non riconoscono alcun valore aggiunto a questa tecnologia, motivo per cui non sono disposti a spendere cifre rilevanti per portarsi a casa un oggetto di gioco unico collegato ad un NFT.
La stessa Ubisoft non si aspettava una reazione tanto avversa al progetto, arrivando a dichiarare di non capire il scetticismo che aleggia sul settore, e pare che stia cercando in tutti i modi di favorire la diffusione dei suoi NFT anche all'interno dell'azienda. Diversi sviluppatori di Ubisoft, infatti, hanno espresso dubbi verso questa svolta, ma sembra che Ubisoft stessa voglia provare a fugarli facendo toccare con mano gli NFT ai suoi sviluppatori.
L'occasione scelta è quella dei 20 anni di Ghost Recon, ricorrenza che è stata celebrata dalla software house con la creazione di un NFT che rappresenta un cappellino celebrativo (che curiosamente non verrà realizzato in versione fisica!) da utilizzare all'interno dei titoli compatibili con Quartz. I destinatari del nuovo NFT sono gli sviluppatori di Ghost Recon Breakpoint, ai quali Ubisoft ha inviato una lettera che li informa dell'iniziativa, aggiungendo che - qualora non gradito - possono comunque rifiutare al NFT, che altrimenti verrà inviato ai wallet dal 9 marzo.
La mossa di Ubisoft ha lo scopo di aumentare il favore interno verso il nuovo percorso intrapreso, il quale - come già evidenziato - sta producendo risultati a dir poco deludenti. Probabilmente anche questo tentativo di ingraziarsi il parere degli scettici non avrà il successo sperato, dal momento che le critiche alla base dell'utilizzo degli NFT riguardano aspetti che non possono essere superati in questo modo. In particolare viene contestato il costo energetico da sostenere per il processo di minting del NFT, la grossa speculazione che orbita attorno al settore e i problemi causati ai detentori di proprietà intellettuali che vengono rubate dagli NFT creati da terzi.
Commenti
San Valentino si avvicina, speriamo che i prezzi dei jpg di orsetti e cioccolatini non salgano troppo
Immaginate regalare a qualcuno un jpeg di un cappellino lmao
https://uploads.disquscdn.c...