Niente NFT in Worms: Team17 fa dietro front dopo i malumori di dipendenti e fan

02 Febbraio 2022 28

Anche Team17, lo studio che ha creato e gestisce ancora oggi la mitica serie di videogiochi Worms, ha deciso di abbandonare l'esplorazione del settore degli NFT: l'ha annunciato nelle scorse ore. Dice che lo studio ha ascoltato i feedback di dipendenti, partner e community, e ha deciso che era il caso di non continuare.

Sono tanti i protagonisti del mondo dei videogiochi che si sono interessati alla moda dei token non fungibili, esplosa poco più di un anno fa. L'idea, basata sulla tecnologia della blockchain, è di possedere un'opera digitale - per esempio un'immagine o un clip audio o un video. Non avere una semplice copia sul proprio hard disk o sul proprio account cloud storage, ma essere proprietari dell'originale.

Se è un concetto che vi sfugge, dal momento che la copia di un file è esattamente lo stesso file, indistinguibile dall'originale, non siete i soli - in effetti è proprio questo il nocciolo della controversia che lascia perplessi molti utenti (e anche diversi sviluppatori, a dirla tutta), a cui tutta l'idea sembra semplicemente una mossa speculativa che non aggiunge alcun valore ai giochi.

Ubisoft è una delle compagnie più grandi a essersi schierata a favore degli NFT. Ha aperto una propria piattaforma e l'ha integrata in uno dei suoi franchise di punta, ovvero Ghost Recon, ma finora è stato un insuccesso. I dirigenti della società hanno addirittura detto pubblicamente di non capire lo scetticismo dei giocatori nei confronti di quello che, a loro detta, è uno standard del futuro. Diversi studi indipendenti , come per esempio Aggro Crab Games e Ghost Town Games, hanno inoltre dichiarato pubblicamente di non avere nessuna intenzione di aver a che fare con i token non fungibili, né ora né mai. Recentemente, anche GSC Game World ha deciso di fare marcia indietro sull'idea di includere gli NFT in S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl dopo le enormi proteste dei giocatori.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Superstar never dies

Anche Montemagno ha i suoi nft. Mi è sembrato una stronzata ma chi sono io per giudicare

Superstar never dies

Ok ma non raccontarci la tua vita tigre

Luke
Pip

Io so già benissimo cosa siano quelle pu77anate degli NFT, ma una volta ho letto una spiegazione così bella ed efficace che è impossibile da non capire.

"Un NFT è come una moglie che si fa tr0mbare da chiunque veda, in ogni luogo ed in ogni momento. Tu non puoi farci assolutamente niente però hai il certificato di matrimonio"

Andhaka

Dai, più svegli di Ubisoft.

Ci hanno provato, il pubblico ha grugnito male, si sono tirati indietro. Comportamento migliore della media del mercato.

Cheers

Edit: Qui ci vorrebbe una gif fatta apposto con la scena di Loki e Odino che gli ruggisce contro nel primo Thor. :D

Andhaka

Grazie per la segnalazione. :D

Abbiamo pochi punti fermi oggi come oggi, ma questi articoli ancora non ci tradiscono. :D

Cheers

Andhaka

No, ma puoi esercitare il tuo potere sul certificato NFT che ti arriva.. perchè è quello che compri, un certificato di una cosa che viene replicata gratuitamente all'infinito.

Cheers

Giulk since 71' Reload

Gli NTF sono certificati e non sono duplicabili servono proprio per quello e per quello sono legati alla blockchian, tu potresti averne uno uguale ma è una copia non è l'originale

asdlalla3

1 a settimana salvo comprendano anche solo vagamente qualcosa di tecnologia allora in quel caso pubblicazione a necessità)

Razorbacktrack

Articolo sul greenpass/vaccini? Quelli pure attirano tanti click

Max

ho scritto, dipende se hai comprato l'opera con diritti di sfruttamento o meno.

Andre

Certo potrebbero essere, ma ad oggi sono semplicemte file duplicabili di cui tu puoi comprare l'originale(indistinguibile dalle sue copie in quanto ogni sua copia ha lo stesso codice)

xan

ad oggi no, perchè gli NFT non hanno valore legale, ma un domani se mai qualche stato potrebbe dare valore legale agli NFT allora si. (se l'NFT comprende anche i diritti dell'opera)

derapage

L'acquisto di una opera d'arte fisica o dell'NFT di una vistruale non ha niente a che vedere con l'acquisto della sua proprietà intellettuale e dei diritti su riproduzione ecc.

Max

Dipende dall'uso dell'immagine, se è ancora sotto copyright, cosa hai comprato, se solo l'opera o anche i diritti, sempre di una IP di tratta, anche se è un quadro.

derapage

sul senso delle oper d'arte virtuali sono d'accordo con te...

Fandandi

Io non sono particolarmente istruito a riguardo, ma per quanto ne so ha un costo "certificare" (parola sbagliata sicuramente) un nft, costo che si potrebbe risparmiare.

Max

No, ma puoi vantarti di avere l'unica copia originale indistinguibile dalle altre.

Ikaro
derapage

non è che se compri un quadro vero ti becchi i diritti su tutte le riproduzioni mondiali...

iLOKI

Non costano nulla gli nft sulle pos e a breve anche su eth..
Che poi quanti multiplayer e server sono stati chiusi negli ultimi anni, almeno così hai una tua bacheca con varie robe sbloccate o comprate. Non ci vedo nulla contro.
Gli stessi giochi sono uno spreco di corrente, server, gpu. Siamo a livelli di ipocrisia Level 9000

Giulk since 71' Reload

Spreco di risorse? mica devono mettere su il data center della nasa eh

Fandandi

No, pero' puoi fare come hanno gia' fatto in tanti, vendi una copia di un qualcosa fatto da un artista che non sei te :D

Fandandi

Spreco di risorse per una cosa che nessuno ha chiesto, penso giri tutto attorno a questo...E' come se giocando a CoD per ogni oggetto cosmetico che sblocco mi inviassero a casa un pacco con dentro il certificato, chissenefrega XD

Repox Ray

L'idea, basata sulla tecnologia della blockchain, è di possedere un'opera digitale - per esempio un'immagine o un clip audio o un video. Non avere una semplice copia sul proprio hard disk o sul proprio account cloud storage, ma essere proprietari dell'originale.

Quindi se compro l'NFT del Nyan Cat poi posso esercitare un diritto su di esso? Posso decidere che ognuno che ne abbia una copia su pc/telefono/tablet/ecc. mi debba pagare un dollaro?

eL_JaiK (Ban totali: 1)

*E dopo che anche lo sviluppatore Aggro Crab li ha mollati.
Mancava sto pezzettino del resoconto. Rottura di un paio di giorni fa.

Giulk since 71' Reload

Continuo a non capire questo astio nei confronti degli NFT, alla fine potrebbero essere delle ricompense legate a degli obbiettivi, in questo caso nei videogiochi, uno stemma, un avatar e via dicendo ne più ne meno come succede già ora ( vedi le carte su Steam etc etc ), solo legati alla blockchain e certificate, quindi quale è il problema?

Emanuele

ecco qua https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello