AGCM multa GameStop: sotto accusa i bundle forzati di Playstation 5

31 Gennaio 2022 81

GameStop torna al centro dell'attenzione mediatica anche se, questa volta, non si parla di un boom a Wall Street ma di una multa dell'AGCM per condotte "ingannevoli e aggressive".

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, riporta Federconsumatori, ha infatti deciso di sanzionare GameStop con una multa da 750mila euro per aver diffuso informazioni inesatte e ingannevoli sull’effettiva disponibilità dei prodotti venduti online e sui relativi prezzi oltreché sui tempi di consegna. La società, inoltre, avrebbe imposto l’acquisto di prodotti accessori "in abbinamento forzoso (bundle)", sia giochi che controller che ne facevano aumentare il costo complessivo, oltre all’annullamento unilaterale e discrezionale di ordini già effettuati.

In particolare, ad essere finita nel mirino della Federconsumatori, che aveva segnalato il comportamento scorretto di GameStop e che ha fatto partire l'indagine dell'Autorità, è stata la gestione delle vendite sia della PlayStation 5 che delle Xbox Serie X, console molto difficili da acquistare viste le scarsissime disponibilità a fronte di un'elevatissima richiesta


Oltre a tutto ciò, secondo Federconsumatori, molti utenti avrebbero anche lamentato non poche difficoltà nel contattare il servizio di assistenza post-vendita della società tramite call-center oltre alla possibilità di esercitare il diritto di recesso e rimborso.

Secondo quanto affermato dall'AGCM:

Sulla base di uno scambio di mail aziendali del marzo 2021, risulta che GameStop ha proceduto ad accettare preordini (già pagati) per la console PS5 oltre le quantità in sua disponibilità.

Federconsumatori ha raccolto le segnalazioni di molti utenti che che si sono erano trovati costretti ad annullare il loro ordini, spesso già pagati. Gli ordini venivano anche annullati dalla stessa GameStop, inizialmente anche in modo unilaterale.

A peggiorare ulteriormente la posizione della società, sottolinea l'associazione che si occupa della tutela dei consumatori, vi è il periodo in cui tutto ciò è avvenuto:

"Durante lo scoppiare della pandemia, nel momento in cui, a causa dello stato di emergenza dovuto alla diffusione del Covid-19, si è resa necessaria l’adozione di misure di contenimento che hanno comportato significative restrizioni alla libertà di spostamento delle persone e alle attività commerciali al dettaglio"

Federconsumatori, infine, ribadisce anche la necessità di adottare con urgenza una regolamentazione più precisa e stringente nel settore dell’e-commerce, per garantire ai consumatori adeguate tutele.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
cabezon

vedi li ci può stare, avevi la possibilità, magari era truccata ma non lo sappiamo. Io da gamestop ho un credito di soldi per giochi e console riportate, mi sono messo in coda, non pretendo di passare davanti a nessuno, se ti arriva la play me la vendi come voglio io, non che mi chiedi 800 euro per cose di cui me ne frego

cabezon

non concordo, mi spiace, stanno usando i Bundle per fare soldi neri poichè la play non si trova, se fosse disponibile e quindi andare a comprarla da tutte le parti, vedresti che i bundle non sarebbero obbligatori, così si stanno comportando nè più nè meno come dei bagarini

cabezon

multa che non serve a nulla, oggi 14 Dicembre 2022, mi hanno nuovamente proposto il bundle oppure no play. Ho rifiutato

cabezon

perdonami, ma perchè mi devi obbligare? Mi hanno messo 3 grossi giochi per carità, ma che al momento non userei e che prenderei sicuramente a prezzo minore più in là, mi hanno messo le cuffie che vendono ad oltre 100 euro che ne valgono forse 50, il caricatore del pad che non mi serve ed un altro pad che non mi serve. Ho una prenotazione, non pretendo mica di passare davanti ad altri, ma se è il mio turno mi vendi quello che voglio. E' come se vai dal salumiere per avere del prosciutto cotto, ma se lo vuoi ti devi comprare anche quello crudo, la mortadella e il formaggio che magari a te fanno schifo

cabezon

mi hanno appena chiamato da Gamestop, continuano coi Bundle forzati, 800 euro volevano

Marco

La Sony ha stabilito che il prezzo di vendita della PS5 in Europa è di 499€ e la PS5 digitale è di 399€.
Se Game Stop vuole vendere dei bundle lo potrebbe fare tranquillamente, ma dovrebbe anche garantire che almeno il 50% delle scorte vengano vendute non associate a nessun altro tipo di prodotto. Anche il discorso del costo in più garanzia “obbligatoria” è “fuori legge” quella deve essere facoltativa a discrezione del cliente. Game Stop non è un rivenditore privato, come posso essere io che acquisto una PS5 e poi decido di rivenderla facendo il bagarino alla cifra maggiorata che voglio, ma è una catena di grande distribuzione che deve rispettare delle regolamentazioni di prezzo che vengono impartite dai produttori, altrimenti i produttori possono tranquilla decidere di non fornirti più il prodotto.

Rdl13

Ah, su quello ti dò ragionissima

Salvatore Provino

Vendere i bundle non è un problema, non glielo contesta nessuno se non qualche utente folle di hdblog. Il problema nasce dal fatto che hanno annullato preordini per cui si era versato l'account mettendo in disponibilità le console in bundle per catturare il margine di giochi ed accessori. Tristemente comunque non è stata una pratica adottata solo da Gamestop, ci sono storie assurde di console vendute solo in bundle con dei film in bluray anche da altre catene importanti. Nel caso di Gamestop, però, è stato dimostrato che non è stata un'iniziativa di un singolo punto vendita o impiegato ma una strategia concepita dall'alto.

Rdl13

ah, e quali sarebbero le regole sulla vendita di un bene totalmente superfluo che decanti?

Simone Guglielmoni

Nel mondo della vendita ci sono regole, non é un far west dove puoi vendere quanto e come ti pare al prezzo che vuoi tu e con bundle che vuoi tu, e menomale, perché se fosse regolato con la tua filosofia, adesso avremmo bundle di ogni cosa in shortage con prezzi anche doppi o tripli.

Paul10

Rdl13 sono d'accordissimo con te e sottoscrivo ogni tua parola

Ildebrando Jki
Rdl13

Bhe e quindi? Hanno un vantaggio competitivo e non lo possono sfruttare? Allora, per assurdo ed estremizzando, non dovrebbero esistere nemmeno i brevetti visto che creano dei "monopoli". La questione, nel mero caso dei bundle, è che loro sono liberi di vendere quello che vogliono come vogliono così come noi siamo liberi di non comprare.

Rdl13

L'ho letto l'articolo e di fatti mi sono chiaramente focalizzato su una questione generale (generalizzando con "uno") esulando gamestop. Che sia quel che sia è noto a tutti, ma nel caso dei bundle io non ci vedo nulla di male, alla fine è la sua proposta di vendita ed i clienti sono liberi di non accettarla

Rdl13

ah su quello non ci piove ahaha

R4nd0mH3r0

continuo a non capire la gente che si è dispiaciuta quando questi farlocconi stavano quasi per fallire un paio di anni fa e che li hanno pure aiutati a risollevarsi.

Salvatore Provino

Non ci vedi nulla di male perché non hai letto l'articolo e ti sei convinto che il problema sia l'esistenza dei bundle.

Artemis DeWitt

E invece dovresti vederci qualcosa di male. Considerata la scarsa disponibilità loro ne approfittano vendendoti bundle di cui non te ne frega niente, così da farti spendere di più.
È una sorta di monopolio a solo vantaggio loro, va bene che la disponibilità è scarsa ma loro le hanno e ne approfittano ulteriormente alzando i prezzi con i bundle, sapendo che se la ps5 la vuoi i soldi glieli dai comunque.

SimoneGus

sarà che è un anno che vedo gpu al doppio del costo vaporizzarsi nel giro di secondi, ma non mi sembra un metodo di vendita così infame. almeno chi è realmente interessato ha una possibilità di acquisto e comunque nel sovrapprezzo paghi cose che possono essere utilizzabili. in quasi tutti i settori a fronte di una scarsa disponibilità paghi un sovrapprezzo in cui non è incluso assolutamente nulla.

Copyr

x forza, quando x anni ti portano giochi usati pagati da nuovi 70€ e al cliente gli li valuti 3-5€ x poi rimetterli in vendita a 45€ l'astio dei clienti è servito

Copyr

invece i giochi usati comprati dall'utente a 1€ e rivenduti a 40€ quelli vanno bene?

Stef76

io l'ho presa in bundle dando indietro una switch. Costo totale 600 circa. console, 2 giochi ps5, 1 gioco ps4, 40€ di ricarica psn, cuffie e secondo pad. Sicuramente avessi avuto la possibilità di prenderla senza bundle e con lo "sconto" della switch avrei preso esclusivamente i secondo pad e i 40€ di PSN, valore quindi di circa 390€ ma visto il periodo, l'impossibilità di trovarla se non a 750 sulla bay senza null'altro...mi è parso un valido compromesso. una maggiorazione di 210€ per avere 2 giochi ps5, un paio di cuffie ed il secondo pad.

Jane Shepard

Premetto, io non gli do un centesimo da almeno 10 anni, ma quanto godo per questa multa, la giustizia c'è, non si vede spesso ma c'è e questo sarà un monito per il futuro!

Rdl13

Quello l'ho capito anche io, ma non ci vedo nulla di male, alla fine non si è obbligati a comprare nulla. Io, personalmente, volevo una ps5 ma vedendo com'era la situazione in giro alla fine ho preso un'xbox series s usata e me ne son fatta una ragione (anzi tornassi indietro la ricomprerei)

Artemis DeWitt

A quanto ho capito loro la vendono solo con i bundle e non da sola, questo il punto. Se la vuoi paghi il bundle spendendo di più

Rdl13

Tu non sei forzato a comprare nulla, quella è la loro offerta: non ti piace? Ignorala! Non capisco tutto questo astio da parte degli acquirenti, non si sta parlando di pane.

Rdl13

Mah, non che sia pro game stop, ma uno non dovrebbe essere libero di vendere quello che vuole come vuole? Alla fine nessuno è obbligato a comprare e nemmeno si parla di beni indispensabili. È un po' come lamentarsi she le case automobilistiche si strapaghino gli accessori

xpy

Altra opzione: Usare i bot che si usano anche per le schede video

FlowersPowerz

Bisogna multare ora anche tutte le altre catene che hanno fatto cartello

fabbro

io ho acquistato sia ps5 che xbox a dicembre con una semplice modalità, evitare le catene e andare nei negozi di paese, ps5 consegnata 2 giorni dopo, per la xbox ho docuto aspettare 15 giorni, entrambe acquistate singolarmente senza bundle

Loco

Io mi sforzo di andarci ogni tanto ma sono un incubo! Sempre che vogliono venderti "promozioni" convenienti solo a loro. Sono pure insistenti! Il premium pass mi ha fatto ridere: paghi per il servizio (credo intorno i 10€) così puoi portare un gioco indietro ed hai accesso ad uno sconto su un nuovo gioco, tipo ratchet and clank lo paghi 29.99€. Il fatto carino è che solo una piccola selezione di giochi puoi portare indietro, tutta roba che vale un occhio. Sono dei ladri, lo sono sempre stati e con la PS5 hanno fatto lo stesso schifo. Che li multassero fino a prosciugarli.

3nr1c0

in italia non ci sono piu le mezze stagioni mentre in svizzera si

3nr1c0

I giochi nel bundle potrebbero non interessare come genere

3nr1c0

Guarda unieuro è stato sanzionato recentemente ed in modo pesante per come gestisce gli acquisti da sito, per il fatto che se riesci ad acqusitare non è che poi sia scontato che spediscano , a volte dopo settimane ti dicono di non avere il prodotto che era disponibile , ed i soldi te li rendono non subito ma con comodo, oppure
che quando spediscono a volte non si capisce dovè finita la merce e il servizio clienti post acquisto è praticamente inesistente. Ad oggi la storia è la stessa

Nukysh
Il diacono frost

Me ne vengo…

la risposta è nella disponibilità di serie s. manco riescono a fare tutto esaurito, quanti spenderebbero 1.5 volte in porcate per avere la x?

1) ti fai ridere in faccia da tutte le catene della tua zona chiamando tutti i negozi e sperando di trovarne ancora disponibili (ovviamente non è escluso che ti "suggeriscano" di comprare altro).
2) impossibile. sono iscritto a un canale telegram che notifica la disponibilità sui vari siti, e contando che succede anche abbastanza di rado, ora di arrivare al telefono e aprire la pagina è gia finita

mi sa che ti conviene chiedere a un avvocato. ovviamente spenderesti un bel po per recuperare 200€, oltre al tempo che ci vuole, sicuro che ti convenga?

quando si parla di tribunale non è che ti presenti e dopo 5 minuti ti danno i soldi in automatico

Norman Zagolin

Gli sta bene, essere forzato a spendere molto di più del prezzo , io deve essere libero di scegliere ciò che preferisce

Squak9000
Squak9000

non è che la multa la mettono oggi e la pagano domani...

lnzs parte II

Perchè le persone pur di avere la PS5 venderebbero anche la mamma. La richiesta è più alta e di conseguenza più facile guadagnarci maggiormente dal bundle. In ogni caso avevo visto foto di Series X a cui il negozio di turno ha legato attorno Fifa 22 per farlo diventare un bundle molto casereccio

la libertà d'impresa non dovrebbe permettere di proporre assurdità.

devilko

Se io volessi agire legalmente dato che è stata riconosciuta la loro policy scorretta come posso rivalermi su di loro in sede di tribunale civile?

momentarybliss

Ovviamete non mi ha fatto troppo piacere, ma non avrei mai trovato disponibile la PS5 liscia. Nel periodo in cui l'ho acquistata GameStop nei famosi pomeriggi metteva la console in entrambe le configurazioni, liscia e in bundle. La prima finiva via bruciata in pochi secondi a causa degli scalper, anche se ero in buona posizione in coda, mentre il bundle ovviamente rimaneva, perché non appetibile da chi vuole farci la cresta. Ho preferito spendere in più avendo una contropartita in giochi e accessori che regalare soldi agli scalper, cosa che non avrei mai fatto comunque

Riku

Si gode

Davide Mosezon

Mezzo OT
Se io volessi iniziare a cercarla "seriamente" fra 2/3 mesi e la situazione fosse uguale ad oggi come la ottengo?
- bundle nei negozi fisici?
- perdita di settimane di tempo nei canali telegram che ti dicono il sito che ha fatto scorte?

Tizio

Le concessionare Ford con Idea Ford non vanno tanto lontane...

Nickever_Professional™

Perche i rivenditori vendono solo le ps5 in bundle mentre non succede la stessa cosa con le xbox?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO