Wordle è il gioco del momento: una parola, sei tentativi e una storia d'amore

17 Gennaio 2022 14

A quanto pare, il gioco del momento si chiama Wordle: lanciato in sordina a novembre, oggi conta più di due milioni di giocatori, ed è nato da una storia d'amore. E sì, per chi c'era già richiama un po' quell'amarcord di Ruzzle, ma solo nel nome.

Come spiega il New York Times infatti, il gioco è stato creato da Josh Wardle, sviluppatore gallese che oggi abita a Brooklyn e in passato ha lavorato a Reddit lanciando esperimenti come The Button e Place, per saziare la sete di parole crociate della compagna Palak Shah; poi, il circolo di giocatori si è esteso alle rispettive famiglie, e alla fine l'autore si è convinto a rilasciarlo online, su un sito.

Non esistono dunque app ufficiali per Wordle, che è diventata virale nel giro di poche settimane quando Wardle ha aggiunto i pulsanti per condividere i risultati sui social. Dal primo novembre al 13 gennaio sono stati pubblicati 1,3 milioni tweet su Wordle, che è in lingua inglese e nel frattempo ha dato origine a una serie di versioni alternative in italiano come Par le, dello sviluppatore Pietro Peterlongo, ma anche a una versione con le parolacce sotto il nome di Sweardle.


Il funzionamento è semplice - in teoria, poi la pratica è un'altra cosa, a seconda di quanto siete bravi coi rompicapi - e si basa sul celebre gioco Mastermind, usando le parole al posto della sequenza di colori. Si hanno sei possibilità a disposizione per individuare una parola misteriosa utilizzando cinque lettere, anche ripetute. Il vocabolario, inglese, è composto da un database di 2.500 termini.

Si procede per tentativi: una volta inserito il primo tentativo, si riceve un aiuto per il successivo, perché le lettere giuste al posto giusto avranno sfondo verde, quelle giuste al posto sbagliato sfondo giallo e quelle sbagliate sfondo grigio (da cui si deduce che non vanno proprio usate).

Il sito ufficiale, che trovate al link in Fonte, non richiede alcuna registrazione e non ha nessuna pubblicità. L'altra cosa interessante è il limite: su Wordle si può accedere a un solo rompicapo al giorno, quindi potete dedicare alla questione tutto il tempo che merita e soppesare le opzioni con cura. Il passatempo ideale per questi tempi che ci vedono spesso chiusi in casa, direbbe qualcuno.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CiKappa

Pensare a quando La settimana engimistica aveva lanciato Numbers (un Ruzzle con i numeri) e ci ho perso la testa. Poi cancellata :(

Disqus © 2022 Company

Adesso sarebbe una colpa far notare la pochezza di certi commenti?
Davvero?

frank700

Per fortuna che ci sei tu.

Funz

L'altro ieri ho azzeccato alla terza riga
/brag

Gian Dei Brughi

Davvero bello, sembra assurdo ma la versione inglese sembra più semplice

HeiSiri

E funziona, accedo una volta al giorno per fare quei giusto 5-7 per indovinare la parola. Ovviamente uso la versione inglese :)

Zeronegativo

"eh ma non era scritto nel titolo, mica posso leggere anche il testo dell'articolo"

Il BaK

Interessante la scelta di game design di concedere solo una parola al giorno, evidentemente riesce a farne un'abitudine quotidiana per il giocatore... Scelta azzardata ma interessante.

Disqus © 2022 Company

lo dice l'articolo, che probabilmente non hai letto.

kpbearfl

è un gioco televisivo del pomeriggio sulla tv inglese da qualche tempo, si chiama Lingo.

xpy

Una versione anche più semplice in realtà

Roberto

Ma sta ancora girando sto gioco?

frank700

Una variante del mastermind.

rsMkII

Beh da almeno questo è sempre stato un gioco che obbliga a usare la testa.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO