Il ritorno di MADFINGER Games: al lavoro su un FPS per PC in Unreal Engine 5

17 Gennaio 2022 11

MADFINGER Games è un nome che non sentivamo da diverso tempo, ma che per anni ha rappresentato una delle punte di diamante del mondo del gaming mobile. Per chi non se lo ricordasse, la software house ha realizzato veri e propri best seller per i dispositivi Android e iOS, come ad esempio i titoli della serie Dead Trigger o i famosi Shadowgun (fortemente ispirati a Gears of War); l'ultimo lavoro di cui vi abbiamo parlato è proprio Shadowgun War Games, un hero shooter mobile che ha provato a portare su smartphone la formula che ha reso celebre Overwatch.

Oggi torniamo a parlare di MADFINGER Games in quanto la software house ha annunciato il suo ritorno sulla scena, anche se questa volta il target non è più il mondo mobile, bensì quello PC. La casa ha infatti confermato di essere al lavoro su un nuovo FPS AAA per PC che punta tutto su una grafica super realistica e meccaniche hardcore. L'annuncio non è stato accompagnato da immagini, ma è stato dichiarato che il titolo sta venendo sviluppato in Unreal Engine 5, quindi ci sono tutte le basi per poter realizzare un gioco di nuova generazione di alto profilo.

Assieme all'annuncio del gioco, MADFINGER Games ha anche svelato che il suo team si è recentemente arricchito di veterani del settore che hanno lavorato a progetti come The Witcher 3, Quantum Break, alla trilogia di Mafia e molti altri ancora e che il team è ancora aperto ai nuovi talenti (in pratica sta assumendo; visitate il loro sito dedicato se siete interessati). La qualità dei titoli mobile di MADFINGER Games è sempre stata molto elevata, anche se quasi tutti peccavano dal punto di vista dell'originalità; sarà interessante vedere la software house all'opera su un progetto inedito e di così ampio respiro.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cloud387

Il problema più grande, è che pare che i publisher non capiscano che quando nasce un gioco macina soldi, questo nasce in primis per passione.

Poi iniziano i cloni che possono avere successo (raro) oppure floppano spudoratamente (frequente)

beh i vecchi bf sono su 1 altro livello...

asd555

L'unica cosa che può fermarti è la difficoltà: è estremamente di squadra, si muore letteralmente con un colpo, il TTK è quasi a zero... Insomma non un gioco casual o per tutti!

NaXter24R
NaXter24R

Provato, carino, ma non è il mio gioco. Parlo del multi, ci ho giocato perchè F2P, ci gioco se i miei amici mi chiedono una partita ma non è il mio pane ecco. Mi manca qualcosa come BF4.
Ti dirò, ultimamente gioco spesso a BF3 e mi diverto, cosa che con altri FPS mi viene difficile purtroppo

ehm...hai provato halo?

asd555

Be', Seconda Guerra Mondiale, solo iron sight, niente ottiche, red dot e menate varie... Insurgency Sandstorm è un po' "coddaro", fatto meglio ma pur sempre caciarone e poco ragionato.

NaXter24R

Si quello ed insurgency erano i due a cui stavo puntando. Hell let loose è quello che mi ispirava di più. L'unica cosa che mi fa storcere un po il naso è l'ambientazione.

asd555

Prova Hell Let Loose... Ho raggiunto la pace.
Al massimo ti fai fare il rimborso...

NaXter24R

Nel panorama FPS la mancanza di un multi decente che si distacchi dalle porcherie che ci sono adesso si sente tantissimo. Sembra paradossale, ma Apex e Warzone sono il meglio che c'è al momento. E attenzione, meglio non vuol dire che siano ottimi titoli, ma solo che sono meglio del resto. L'asticella è veramente basa

asd555

Ma dateci un FPS arena che la mancanza di Unreal Tournament si sente.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO