
08 Marzo 2022
Aspettando Ragnarok, che di recente ha fatto capolino tra i nuovi giochi classificati in Arabia Saudita, su Steam è uscito da un paio di giorni l'originale God of War, titolo del 2018 che su PS4 riscosse un grande (e giustificato) successo e tre anni dopo è finalmente sbarcato anche su PC. Si trattava di un'uscita attesa, un gioco di alto profilo che è lecito pensare fosse bramato da tantissimi utenti, e non sembra aver deluso le aspettative: stando alle statistiche di Steam, il picco di giocatori contemporaneamente attivi è stato di oltre 60.000 unità.
Un valore che indica, ovviamente, vendite complessive molto superiori e che viene accompagnato per ora da circa 6.500 recensioni con una media "Estremamente positiva". Numeri che superano quelli di altre produzioni riconducili ai PlayStation Studios arrivate negli ultimi tempi anche su Windows, come Horizon Zero Dawn e Days Gone.
A livello contenutistico, God of War su PC ripropone la stessa esperienza offerta su console PlayStation, ma la maggior potenza dell'hardware ha permesso di sbloccare una serie di opzioni grafiche avanzate: la risoluzione è salita ora fino a 4K, il frame rate è sbloccato e sono state modificate le opzioni legate ad alcuni effetti, come le ombre, che ora hanno una resa migliore a patto di possedere un hardware sufficientemente performante. Gli utenti NVIDIA possono anche contare sul supporto al DLSS e alla tecnologia Reflex.
Nel frattempo la prossima uscita firmata dagli studi di sviluppo interni a Sony sarà Horizon Forbidden West, che arriverà il prossimo 18 febbraio su PS4 e PS5 e di cui è stato recentemente svelato uno spin off per PS VR 2.
Commenti
Hai saltato la notizia.
Avevano preso un gruppo esterno per convertire il gioco.
Risultato ciufega.
Il controllo anche era buggato.
Ottimizzato da schifo. Non aggancia il vsync.... Alla fine niente di che.
Tutto arancione.
Gli ultimi 3 Assassin's su pc sono migliori graficamente
Hemm Horizon per pc non è tanto bello ansi.....
È una riposta abbastanza insensata. In primis perché laptop di queste cifre difficilmente lesinando sulla qualità generale. Ergo l'unica altra scelta che potresti fare è buttarti su un ultrabook solo nel caso in cui tu abbia bisogno di una autonomia spaventosa, perché in tutti gli altri casi a quelle cifre convengono solo pc con componenti che valgono i soldi richiesti, non di certo i vari xps 13 e compagnia, il cui target è solo la portatilita estrema che viene strapagata
Verissimo.
Insieme a TLOUS,Uncharted 4 e Horizon Zero Dawn fanno il quartetto dei giochi graficamente "sopra la media" sopratutto i primi 3 per l'espressivitá dei personaggi,la regia ela recitazione.
Decisamente sopravvalutati.
TROLL MODE OFF
Ecco, peccato che non a tutti serva il laptop da 1700 euro :) o non tutti usino Windows. O che molti, anche andando a spendere la stessa cifra totale, vogliamo scegliersi il laptop sulla base di altre caratteristiche che non siano quanto performa bene sul gaming.
1700... quasi economico considerando i prezzi attuali dei fissi. Ma io non ci gioco e basta, faccio photo editing spinto, e mi muovo tra 2 case. Nel mio caso se anche avessi preso una ps5/serie x a 500 euro, avrei comunque dovuto aggiungere un laptop da almeno 800-1000 euro (saturo easy i 32gb di ram che ho spesso negli editing). Di fatto con un setup console+pc sarei arrivato attorno alle 1300-1600, dipende dalle offerte di turno. Quindi nel mio caso non cambia una mazza, e su pc ammortizzo i prezzi dei giochi tra i vari game pass a 1 euro beccati spesso, e i vari store online che si fanno concorrenza tra loro. Mettici tutto il contorno emulatori che amo e hai presto fatto... io vivo attorno al laptop praticamente, potrei fare a meno di uno smartphone top gamma, non potrei mai fare a meno di un laptop anche solo semi-top (praticamente per me vanno bene i laptop o comunque pc che abbiano almeno una gpu serie xx60 in su lato nvidia e equivalente amd e almeno un 6 core lato cpu con almeno 32gb di ram).
Beh appunto, stiamo già a 340 con solo scheda video e cpu, il resto era ancora più vecchio, ma ram, case, hard disk e alimentatore (gaming) li avrai pagati. Avrai speso almeno altri 300 euro. Alla fine, un PC gaming anche base costa più di una console e non prendiamoci in giro, non ci giochi a 150fps. Comunque non è neanche questo il punto, quanto il fatto che chi usa la console, anche se ci fosse la parità di prezzo, lo fa perché vuole una scatoletta da tenere attaccata alla TV senza dover stare dietro a componentistica, Windows, driver e aggiornamenti vari.
Quanto costava quel laptop?
che ne so la scheda video 250 e la cpu 90 euro..... tutto il resto ancora piu vecchio non ricordo piu
E io ci gioco tranquillamente con una console di 8 anni fa :)
Quanto hai pagato il tuo PC, 3 anni fa?
ce gente che rosica , ma non ne capisco il motivo mah
mah...
per ora no, ma i nuovi giochi li aggiungono il giovedi.
I giochi li devi installare in entrambe, idem le patch e i friemware/driver e avvengono allo stesso modo, i settaggi oggi ci sono anche su console di solito 2 (qualità performance) su pc 4/5 (basso medio alto ultra)... io ste differenze non le vedo e possiedo entrambe.
Sulla prima voce potrei dirti che a loro poco importa.
Loro devono ottimizzarlo e lanciarlo su console, il resto è secondario .
Forse abbiamo due concetti diversi di 'esperienza d'uso'.
Considerando che sono a metà gioco, io riassumerei con:
-porting valido ma pigro e mediocre in termini di specifiche tecniche necessarie in rapporto a cosa c'è a schermo
-storia e gameplay buoni
Non è eccelso ma è piacevole in tutto.
Non è solo una questione di potenza e cmq da win8 in poi l esperienza d uso è la medesima a meno che l utilizzatore sia un bambino.
Il pc lo puoi tenere direttamente in salotto, ci sono pc grandi come una console o fare lo streaming locale dal pc nello studio ad un mini pc/tvbox...
2 giorni fa lo davano in offerta su fanatical a 32/34 tasse incluse ed è un sito ufficiale.
Poi con tutta la roba che c'è da giocare oggi, se non vuole spendere trava cmq qualcosa senza andare a piratare.
Come altre aziende tranne nintendo.
Cosa vuoi rubare che i giochi te li tira dietro per due spicci?
De gustibus, io odio giocare col gamepad, di fatto stadia prende polvere.
Ma su geforcenow arriva o no?
L'importante è non rubare a MS.
Non ho Ps e di sony non me ne importa una favelas.
Apprezzo quando un lavoro è fatto benee basta e soprattutto mi informo sul prodotto in questione cosa che tu descrvi alla "sentito dire"
Detto ciò rileggiti come commenti perché di infantile e fazioso ci sei solo tu e non solo in questo blog.
E spendendo 1500 euro anziché 300 :)
La metti male. Io apprezzo l'analisi tecnica ma alla fine potrebbe ridursi in un buon porting e una buona storia.
Che ne pensi?
A me son piaciuti entrambi i nioh. Ma non li accomuneri a dark souls.
Speriamo in uno sbarco su Stadia....potrebbero aggiungersi altri giocatori senza un pc performante
e hai ragione 130 mil di console vendute e le esclusive vendono si e no 1/5. a casa mia si chiama flop ma per Pony va benissimo.
Secondo me proprio non uscirà su pc
Allora aspetterai quei 4/5 anni
Appunto.
Su console non ti interessa hardware (sai che il gioco gira a prescindere se esce li), ma solo il software.
Su pc avviene il contrario.
*dopo 4 anni
perchè un pc non lo puoi attaccare al tv e giocare con un normalissimo controller?
Bella zio, la prossima volta puoi anche solo tacere se non apprezzi il commento e non sei interessato al medesimo e all'ambito tecnico.
Onestamente è un bel gioco ma non un capolavoro. I capitoli usciti su Ps2/Ps3 sono di gran lunga superiori
Eh ma le esclusive
A volte, una letta all'articolo non guasta.
ma quindi senza la baracca di ps5 si puo giocare in streaming?
non ho mai detto che e' un successo incredibile, semplicemente mi sembrano buoni numeri per un titolo di 3/4 anni fa, fa giocato da tanti, per di piu' un single player costoso corto senza liberta' (e quindi paradossalmente se uno l'ha visto su youtube, immagino che non ha motivi di rigiocarselo).
tutto qua.
se poi vuoi interpretare le robe a modo tuo e' un altro discorso.
ma vabbe' inutile continuare a discuterne... adios