Il gioco migliore di sempre per i giapponesi? Vince Zelda: Breath of the Wild

28 Dicembre 2021 83

Una televisione giapponese, TV Asahi, ha messo in onda una trasmissione speciale dedicata ai videogiochi intitolata TV Game Sousenkyo, durante la quale è stata pubblicata una lista dei migliori 100 giochi mai rilasciati. A votare ci ha pensato il pubblico con un campione, secondo quanto dichiarato, di oltre 50.000 persone che quindi rappresentano un bacino di utenza piuttosto vasto.

Il fatto che a spuntarla sia stata The Legend of Zelda: Breath of the Wild (ma un discorso simile vale anche per Splatoon 2 al quinto posto) rispetto a prodotti gloriosi ma appartenenti a un passato più distante nel tempo, potrebbe indicare come, comunque, abbiamo la tendenza a preferire risposte che sovvengono più facilmente in mente e a favorire i ricordi recenti, per cui vale la pena prendere questa classifica per quello che è.

I giochi inseriti sono in larghissima parte il prodotto dell'industria videoludica giapponese, a ulteriore dimostrazione di un certo distacco rispetto alle produzioni occidentali, ma è indubbio che moltissimi titoli siano dei veri e propri capolavori. Di seguito la lista completa.

I 100 MIGLIORI GIOCHI DI SEMPRE SECONDO IL PUBBLICO DI TV ASAHI
  1. Breath of the Wild
  2. Dragon Quest V
  3. Final Fantasy VII
  4. Animal Crossing: New Horizons
  5. Splatoon 2
  6. Dragon Quest III
  7. Super Smash Bros. Ultimate
  8. Chrono Trigger
  9. Final Fantasy X
  10. Super Mario Bros. 3
  11. Pokemon Diamond Pearl
  12. Super Mario Kart
  13. Undertale
  14. Pokemon Sword Shield
  15. Dragon Quest IV
  16. KINGDOM HEARTS II
  17. The Legend of Zelda: Ocarina of Time
  18. METAL GEAR SOLID 3 SNAKE EATER
  19. GENSO SUIKODEN II
  20. Minecraft
  21. Splatoon
  22. Animal Crossing
  23. Fire Emblem: Fuuka Yukigetsu
  24. Pokemon Red and Green
  25. Tetris
  26. Pokemon Black and White
  27. Dragon Quest XI
  28. MOTHER2
  29. Ookami
  30. Apex Legends
  31. Tactics Ogre
  32. Resident Evil
  33. Final Fantasy VI
  34. Final Fantasy V
  35. Xenoblade 2
  36. Pokémon Gold and Silver
  37. Final Fantasy IX
  38. Puyo Puyo
  39. DARK SOULS III
  40. Xenogears
  41. Momotaro Dentetsu - Showa Heisei - Japanese classic too! ~
  42. Persona 5
  43. Xenoblade
  44. Dragon Quest X
  45. Kirby the star Wii
  46. Dragon Quest II
  47. Final Fantasy XIV
  48. NieR: Automata
  49. Kingdom Hearts
  50. Pokemon Ruby & Sapphire
  51. Final Fantasy IV
  52. The Legend of Zelda
  53. Tales of the Abyss
  54. Dragon Quest VIII
  55. Yokai Watch 2
  56. Super Mario Galaxy
  57. Super Donkey Kong
  58. Animal Crossing
  59. Dead by Daylight
  60. Pokemon Black and White 2
  61. Nintendo All Star! Super Smash Bros.
  62. XEVIOUS
  63. Final Fantasy III
  64. Pokemon Heart Gold and Soul Silver
  65. Suikoden: Genso Suikoden
  66. Ghost of Tsushima
  67. Bloodborne
  68. Pokemon X and Y
  69. Super Mario RPG
  70. Monster Hunter: World
  71. Dr. Mario
  72. Kirby Super Deluxe
  73. Gran Turismo 4
  74. Super Smash Bros.
  75. Animal Crossing
  76. Kirby's Air Ride
  77. Mario Kart Wii
  78. Nobunaga's Ambition: Nationwide Version
  79. METAL GEAR SOLID
  80. The Legend of Zelda: Mujura no Kamen
  81. Dragon Quest Builders 2: Sidoh and the Empty Island
  82. Seiken Densetsu: Legend of Mana
  83. Dragon Quest VII: Warriors of Eden
  84. Final Fantasy XI
  85. Dragon Quest VI: Land of the Lost
  86. Monster Hunter
  87. Monster Hunter Double Cross
  88. The Legend of Zelda: Skyward Sword
  89. Super Mario Galaxy 2
  90. Final Fantasy VIII
  91. Street Fighter 2
  92. Monster Hunter 4G
  93. Persona 5 The Royal
  94. Fire Emblem: The Genealogy of the Holy War
  95. MOTHER
  96. Romance of the Three Kingdoms
  97. Super Mario World
  98. Persona 4
  99. Pocket Monsters Platinum
  100. Persona 3

83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ITWinner
Axios88

Troppo vello, lo sto giocando in questi giorni, non mi sono mai appassionato tanto a un video gioco!

Vash( 5G version )3rr0r

Quale concorrenza? in Giappone non esiste concorrenza: nintendo la fa da padrona e Playstation è considerata solo per gli Jrpg. Praticamente il mercato è solo questo.

Vash( 5G version )3rr0r

hanno votato i Giapponesi, Loro hanno una cultura dei videogame estremamente diversa dalla nostra che ha una impronta molto più Statunitense (half life, Mafia, Quake, Doom, Bioshock) Loro sceglieranno sempre uno Zelda, magari a 8 bit a tutti questi titoli; è risaputo.

boosook

Minecraft è stato rivoluzionario, sì, la differenza è che viene giocato ancora oggi mentre Doom no.

Razorback

Ocarina resta il migliore per quello che è stato quello Zelda in quel 1998. Ma in termini assoluti certamente Breath è superiore. Due capolavori assoluti in ogni caso.

EdEddy

Tutto quello che hai scritto era stato già fatto prima, ma come ho detto prima RDR2 prende tutte queste cose e le migliora, Zelda invece le rivoluziona; in RDR2 queste caratteristiche servono solo ad aumentare il senso di realismo, non hanno un vero impatto sul gameplay, mentre in Zelda tutto è in funzione di quello, in più il motore fisico è inedito e nessun open world ti permette di giocare con gli elementi come in BOTW.

IDGAF

Piccolo esempio eh...
In RDR2:
-ciclo giorno/notte
-mappa unica con differenti clima/meteo
-side quest e saga principale indipendenti (sia alcune side quest che la saga principale non hanno un percorso univoco di sviluppo)
-mappa interattiva (se scuoi un animale prima vedi la carcassa andare in decomposizione dove l'hai lasdciata nel corso dei giorni)
-differenti razze di cavallo tutte cavalcabili
-200 specie di animali circa (compresi i pesci)
-differenti fiori/piante per creare composti

e potrei continuare per righe e righe.

Zelda è per switch. "Innovativo" per switch, ma nel mondo dei vidogochi non può essere chiamato innovativo, tuttalpiù "semplificato". Regala però un ottima esperienza di gioco

Mew

Io non ho ancora giocato a Persona 5… vorrei tanto uscisse su Switch ma quanto pare ad Atlus fanno schifo i soldi.

lore_rock

Premessa:
“Ma sono quasi tutti giochi giapponesi” beh, é una classifica giapponese!
Non entro nel merito della classifica perché non sono un videogiocatore esperto, anzi, tante tipologie di gioco mi danno l’orticaria (combattimenti a turni, sparatutto in prima persona) ma Breath of the Wild per me é stato un sogno ad occhi aperti.
Sono speranzoso che il sequel possa riuscire ad eguagliare il primo

Vive

Da amante del genere JRPG adoro questa lista, ci sono quasi tutti i miei preferiti (Dragon Quest IV, Xenoblade e Persona 5).

EdEddy

Nessuno di quelli citati ha le caratteristiche di zelda, ma a modo loro anche RDR2 e ancora prima Skyrim, hanno innovato o quantomeno migliorato gli open world.per

EdEddy

In Italia non dovremmo proprio parlare se è per questo...

Vash( 5G version )3rr0r

Assolutamente no! Il primo e il secondo hanno trasformato il genere, dopo si è omologato alle altre alternative che nel frattempo hanno copiato

IDGAF

Gta?
Skyrim?
Diablo?

Lucasd

Per quanto sia un bel titolo, il gameplay è completamento rotto (junction, magie cumulabili ecc), è oggettivamente un gioco ed un final fantasy sotto la media. Storia e atmosfera magiche, in Italia ha avuto molto successo anche perché il primo completamente in italiano, ma in Giappone sono abituati a ben altri jrpg

Nuwanda

Va be dai 2, 3 o 4 era quasi indifferente

Ken

io ogni tanto giusto per fare scorte

Fabrizio

Bello FF XII, però non l'ho trovato difficile (salvo qualche caso, che poi ho risolto comunque alla svelta) a parte Yiazmat che era una battaglia infinita ed ad un certo punto l'ho mollato. Ma non ne ho amato la trama perché non era tanto originale e per certi versi prevedibile. Il X resta il mio prederito soprattutto per la sua trama ed è bello difficilotto specie se prima di certi boss non hai fatto abbastanza esperienza e non hai abbastanza soldi per le armi di tutti. Quello che in parte è stato un po' deludente è il X-2, il seguito del X che si meritava un seguito, ma qualcosa con dinamica del gioco e potenziamento dei personaggi migliori

boosook

Direi che se non ti è piaciuto per 30 ore allora non ti è piaciuto. :)

boosook

Perché in tutti gli altri OW in pratica non c'è niente da fare oltre che seguire la campagna e le side quest. Puoi esplorare, ma non essendoci la fisica e l'interazione con l'ambiente, è completamente inutile. In Zelda non è così, c'è un sacco di interazione con ambiente e meteo, un sacco di roba da esplorare in cui l'esplorazione non è solo visiva, perché nei vari ambienti cambia il gameplay, ci sono un sacco di enigmi ambientali. La campagna la puoi fare nell'ordine che vuoi tu, mentre gli altri OW sono lineari, e puoi decidere di avanzare nella storia quando vuoi tu, e nel frattempo avere un sacco di posti da esplorare o attività da fare. Aggiungi che è un gioco dove hai libertà di movimento totale nelle tre dimensioni e senza "muri virtuali" come fanno tutti gli altri OW che ti costringono a prendere determinati percorsi mettendo montagne o altri elementi che non puoi superare e sono solo un modo per farti fare il percorso. Insomma, è il primo vero ow che gioco nel senso che è il primo ow dove il mondo è veramente aperto, totalmente esplorabile e con una vera interazione con l'ambiente e implementazione delle leggi della fisica.

Fabrizio

Si capisce che per lo più vi sono nuove generazioni tra gli intervistati, perché final fantasy 8 al 90esimo posto è veramente molto basso....

boosook

Vero :) però in FF ci sono anche boss da 20-30 minuti di combattimento, con delle battaglie serratissime. In DQ, qualsiasi battaglia o morivi in pochi minuti senza speranza, o livellavi e vincevi, non ho mai fatto battaglie epiche, in FF sì, anche nel X.

Davide

Mancano Oblivion, The Witcher, Devil May Cry 3, Mafia, Skyrim, Pokèmon Rosso/Blu, Resident Evil 4, Lol, WoW e sicuramente mi sto dimenticando qualcosa.
Peraltro Apex Legends in 30a posizione non si può sentire

Esp

Non so come è stat stilata la classifica poi. L’ordine magari no, però la cosa certa è che quelli in lista li conosco tutti e sono tutti ottimo giochi

IDGAF

Mi sfugge il perchè.
Gran bel giochino eh, ho finito la campagna, ma definirlo innovativo mi sembra un pò esagerato. Ha un game play nuovo per switch, curato molto bene da nintendo, un ottimo gioco e molto piacevole, ma di evoluzione ne vedo poca

Stech1987

Mah, sinceramente piuttosto Oro/Argento/Cristallo o relativi remake.. Ad ogni modo personalmente di questa classifica condivido unicamente il primo titolo praticamente...

Mew

Considerando che se facessero un sondaggio da queste parti al primo posto ci finirebbe Fifa eviterei di parlare a sproposito dei Giapponesi, che hanno una cultura videoludica anni luce da qui.

Mew

Invece sì, Platino o Bianco e Nero sono tra i migliori JRPG degli ultimi decenni… gli altri anche no.

Mew

Zelda non è mai andato forte in Giappone, non me l’aspettavo sinceramente. Seconda e terza posizione scontate, mi aspettavo di vedere un Monster Hunter in top 5. Ad ogni modo prima posizione meritata, capisco che ai fan della concorrenza possa infastidire ma i numeri e i premi parlano da soli…

LoseYourself

Se livelli anche Final Fantasy è facile. Per me il più difficile (e gioco preferito) è stato il XII, ho gli incubi pensando a Yiazmat e a quella battaglia infinita. Del X ho apprezzato la storia ma non l'ho trovato difficile (forse qualche miniboss verso la fine e quel cacchio di blitzball CHE ODIOOO).

SimoneGus

la reale cosa più triste è che sia l'unico picchiaduro tradizionale in questa top 100.

SimoneGus

non so se poi migliora in modo esponenziale. sono arrivato a circa 30 ore e poi non ho piu retto. ho preferito dedicarmi a tales of vesperia definitive edition anche se l'avevo gia finito in versione base su 360 e mi sono divertito molto di più. non che la storia di vesperia sia memorabile ma il protagonista e le interazioni tra i personaggi sono tutto un altro pianeta.

Federico Battistini

Curioso il fatto che in europa e in america il titolo più venduto rimane GTA e in Jappo non sanno nemmeno cosa sia

R4nd0mH3r0

ovviamente non dico in prima posizione. Ma nemmeno fuori classifica dai... Forse io ci sono particolarmente affezionato perchè ci sono cresciuto con questi giochi.

un eternauta

Street Fighter 2 al novantunesimo posto?!?

boosook

Beh, se chiedi ai Giapponesi cosa vuoi che ti rispondano? :)

boosook

Interessante vedere Chrono Trigger in ottava posizione... un gioco effettivamente eccezionale e una vera pietra miliare, ma del quale non è mai stato fatto un remake che lo modernizzasse.

boosook

Io ho sempre cucinato molto poco in realtà...

supermariolino87

J("gei")rpg à gogo!

kanna mustafa

Quando il resto degli sviluppatori riesce a fare giochi di spessore e di qualità come BoW si può discutere

boosook

Vero. Però il sondaggio è fatto sui giocatori di oggi, e io concordo sul fatto che BOTW sia il gioco più rilevante, in termini di evoluzione dei videogiochi, uscito negli ultimi 10 anni.

boosook

Beh direi giustamente, Doom è stato rilevante negli anni '90, Quake ne era solo un'evoluzione ma non così rivoluzionario come fu Doom. Sicuramente Doom è stata una pietra miliare come capostipite degli FPS 3D, ma se chiedi a un ragazzo di oggi qual è il miglior gioco della storia di certo non può essere Doom.

boosook

Boh DQ XI ha una storia davvero buona secondo me... complessa e scritta veramente bene e con vari colpi di scena... non so dove tu sia arrivato... non dico che sia ai livelli di un FF o di un Persona, ma buona, anche se il gioco è molto lungo (a 100 ore ancora non ho finito) e inizia a dispiegarsi solo dopo parecchie ore di gioco.

R4nd0mH3r0

troppa birra evidentemente

R4nd0mH3r0

non c'è l'ombra di un doom un quake un half life.... meh

boosook

l'XI è veramente facilissimo, forse se tornassi indietro lo giocherei direttamente in modalità difficile, ma ora non mi rifaccio 100 ore di gioco :D
Francamente, dal punto di vista del combat system, trovo meglio i FF (eccetto il XV), con DQ XI basta livellare mentre in altri giochi a seconda dei boss ti serve lo specifico party o le specifiche abilità/magie/armi e soprattutto devi imparare come agisce il boss e impostare il combattimento di conseguenza. Ricordo in FFX (per me uno dei migliori) di aver rifatto vari boss diverse volte prima di capire la tattica con cui sconfiggerli. Per me devono essere così... non deve essere sufficiente livellare. Anche Persona 5 non era male sotto questo punto di vista.

KingArthas88

la stragrande maggioranza sono giochi nipponici. cioè non c'è The Witcher 3. hanno gusti tutti loro i giapponesi.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea