
14 Maggio 2022
27 Dicembre 2021 12
Attraverso Twitter, Square Enix ha informato tutti i giocatori in attesa di Final Fantasy 16 che il progetto è in ritardo di circa sei mesi rispetto ai piani iniziali. E poi, giusto per addolcire un po' la pillola, che la prossima primavera 2022 ci sarà un evento dedicato che ci permetterà di conoscere un gran numero di informazioni sul gioco.
Yoshida, producer e direttore dei lavori, ha condiviso una lunga lettera all'interno della quale, oltre a scusarsi per il ritardo, ha spiegato che "nel tentativo di contrastare gli effetti del COVID-19, abbiamo dovuto delocalizzare la nostra forza lavoro, permettendogli di svolgere i loro compiti da casa. Questo ha sfortunatamente reso più complessa la comunicazione con l'ufficio centrale di Tokyo e, di conseguenza, creato dei ritardi o addirittura cancellato la consegna di alcuni asset da parte delle aziende che fanno outsourcing per noi".
A message from Final Fantasy XVI producer Naoki Yoshida. #FF16 #FFXVI pic.twitter.com/qtfJUUp6LA
— FINAL FANTASY XVI (@finalfantasyxvi) December 27, 2021
Lo sviluppatore ha poi sottolineato che nel corso del 2021 hanno comunque provato a creare un flusso di lavoro quanto più omogeneo possibile in modo da mitigare questi inconvenienti, e il nuovo anno dovrebbe portare in dote processi meno macchinosi. Gli aspetti su cui Yoshida ha spiegato che ancora il team si sta concentrando sono parecchi tra cui la resa grafica, le meccaniche di combattimento, certe battaglie singole, le cutscene e l'ottimizzazione generale.
Il messaggio si chiude, come anticipato, con la promessa di farci vedere qualcosa di nuovo durante "un grande evento in programma per la primavera 2022". Ci vorrà un po' di pazienza, ma oramai vale per praticamente qualsiasi aspetto della nostra vita nel corso della pandemia, quindi non stupisce che i videogiochi non facciano eccezione. Per ingannare l'attesa, comunque, sappiate che l'anno nuovo avrà diversi giochi di livello in uscita, a partire da quelli di gennaio che potete consultare all'interno del nostro articolo dedicato.
Commenti
Sarò un purista della serie per carità....ma chiamare sto capitolo Final Fantasy è un oscenità. Qui si rischia un altro FF X13.
Ho aspettato Kingdom Hearts 3 per 15 anni, posso attendere qualsiasi cosa
e poi tra 10 anni magari uscira' anche su steam
Ah pace, tanto sarà esclusiva su una console, poi su un'altra, poi su Epic, quindi anno più, anno meno..
e fra 5 anni diranno che il mondo di ff16 è cosi vasto che hanno deciso di dividerlo in due giochi distinti e separati in uscita fra 10 anni
Se va bene tanto uscirà nel 2025
Strano Square-Enix sia in ritardo, sono sempre così puntuali...
Pazienza, tanto ormai dubito di riuscire a mettere le mani su una PS5 (al suo prezzo) entro la primavera 2022... :(
Concordo.
Ormai è 'na scusante per tutto 'sta pandemia...
ho sentito più volte imprenditori dire:
"vabbè, diciamo che è colpa della pandemia"
C'è una cosa che ho sempre mal sopportato nella serie FF, quando negli ultimi capitoli si cerca di creare personaggi simil-realistici, hanno tutti la faccia da fighetto.
sono già al sedicesimo?
come vola il tempo! :(