
17 Gennaio 2022
Mancano pochi giorni alla fine del 2021, quindi è il momento di dare uno sguardo ai giochi che debutteranno nel primo mese del prossimo anno su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch, PC e Stadia.
L'elenco dei titoli in uscita, come da tradizione, non sarà particolarmente corposo, anche se all'appello non mancano alcuni interessanti prodotti tra cui Tom Clancy's Rainbow Six Extraction che proporrà un'esperienza cooperativa PvE in cui si dovrà affrontare e contenere una minaccia aliena in continua evoluzione. Di seguito la lista dei giochi per PS5, PS4, Xbox One, Series X, Switch e PC in uscita a gennaio 2022.
Sono tre i giochi in uscita a gennaio su PlayStation 4 e tra questi troviamo Gunvolt Chronicles Luminous Avenger iX 2, il nuovo episodio della celebre serie che porta ad un nuovo livello l'azione spettacolare ed elettrizzante del franchise.
Luminous Avenger iX 2 è ambientato in un universo parallelo in cui una storia distopica si dipana nelle lande di un deserto in rovina nel quale esistono soltanto i robot.
Su PS5, nelle prossime settimane, oltre ai giochi in uscita su PS4, arriverà anche Uncharted: Raccolta - L'Eredità dei Ladri che includerà le versioni rimasterizzate di Uncharted 4: Fine di un Ladro e di Uncharted: L'Eredità Perduta.
L'imperdibile raccolta proporrà un'esperienza di gioco migliorata rispetto a quella proposta nei prodotti originali visto che sfrutterà l'hardware di PS5 proponendo ben tre differenti modalità grafiche, tempi di caricamento ridotti, supporto all’audio 3D e alle funzionalità del DualSense.
Gli utenti Xbox One avranno in pratica accesso agli stessi titoli citati su PS4 con l'aggiunta di The Anacrusis, uno sparatutto cooperativo in prima persona ambientato a bordo di un'enorme nave spaziale bloccata ai confini dello spazio esplorato.
Fai squadra con i tuoi amici in una lotta rigiocabile all'infinito contro orde di alieni, e sblocca ricompense, armi e nuovi modi di giocare che puoi condividere con gli altri!
A gennaio, su Xbox Series X|S si giocherà con gli stessi prodotti multipiattaforma già citati per le altre console e tra questi spicca Rainbow Six Extraction, un'esperienza cooperativa PvE per squadre composte da un massimo di tre giocatori.
Gli operatori di Rainbow Six si sono uniti per affrontare un nemico comune: una minaccia letale nota come archei. Raduna la tua squadra e affronta pericolose incursioni nella zona di contenimento. Conoscenza, cooperazione e tattica sono le armi migliori contro questa minaccia letale. Unisci le forze e metticela tutta affrontando questo nemico sconosciuto.
Il mese di gennaio su Nintendo Switch sarà caratterizzato dal debutto di Leggende Pokémon: Arceus, una nuova avventura ambientata nella regione di Sinnoh che porta il franchise Pokémon nel campo degli open world.
Esplora una vasta regione incontaminata e preparati a fare nuove scoperte. Osserva, cattura e studia Pokémon selvatici in questo immenso gioco di ruolo e azione ambientato in un'epoca remota, quando era raro che le persone e i Pokémon vivessero a stretto contatto e in armonia.
Oltre a Tom Clancy's Rainbow Six Extraction, Windjammers 2 e Gunvolt Chronicles Luminous Avenger iX 2, i giocatori di PC nelle prossime settimane potranno divertirsi con Monster Hunter Rise e con l'acclamato God of War, titolo uscita in esclusiva sulle console di Sony tre anni fa.
L'edizione per PC avrà risoluzione 4K, supporto ultra-wide a 21:9 e ai controller PS4/PS5, frame rate sbloccate e un'ampia gamma di impostazioni grafiche. Presente anche il supporto al Deep Learning Super Sampling di Nvidia e alla sua tecnologia a bassa latenza per un'esperienza più reattiva.
Commenti
Se non vuoi sbatterti a vendere giochi è una mazzata 60 euro fissi
da nintendaro posso dirti che la chiamo in base a quello che mi suona meglio: nel caso di nes/snes maschile (nel caso di snes l'ho sempre chiamato super nintendo, quindi IL super nintendo), N64 un po' uno un po' l'altro, gamecube lo stesso ma perlopiù maschile, wii/wii u femminile (il wii/wii u proprio NO), switch perlopiù femminile ma ogni tanto forse anche maschile, non ci penso
le portatili tutte maschili, ripeto, credo vada semplicemente a preferenza, nintendo non è una parola italiana e stesso vale per le nomenclature delle console specifiche, quindi non è facile avere una direzione precisa coi pronomi
nei giochi moderni, non c'è quasi mai una storia decente, mai uno scopo se non ammazzare qualsiasi cosa si muova
Invece i giochi ps5 li puoi trovare anche su ps4 ahaha
serie x se non hai un pc nuovo con scheda video rtx. altrimenti ps5 (anche se i titoli sono pochi e a questo punto conviene aspettare)
È bene o male quello che ho fatto con PS4, presa nel 2018 solo per recuperare le esclusive che mi interessavano perché tanto il resto lo gioco su PC.
Non si capisce niente ma va bene così.
Se si muove, Ammazzalo... In 4k.... Bello....
io preferisco giocare e divertirmi piuttosto che avere una bella storia. A me giochi tipo Detroit Became Human non piacciono. A quel punto meglio guardare un film. Però la grafica é importante.
Possiedo entrambe le console dai tempi di Ps3/360 e oggi ho sia Serie X che Ps5. Ti posso dire che dipende dall'uso che fai. Se giochi in rete, Xbox da una pista alla Play per la stabilità del servizio. I server Microsoft sono molto più performanti e a parità di gioco e connessione la differenza si sente. Le esclusive Sony sono belle si ma secondo me la Play è da prendere a metà/fine gen per recuperare solo quelle
Si si, Switch...
Sniper Elite 5 previsto nel 2022, ma non si sa quando...
beh... una volta i giochi non avevano una gran grafica. Ma giocabilità e storia, soprattutto in single player (ormai fanno solo il multi) erano diversi.... E ci si divertiva un sacco. Ora il 90% è grafica e il 10% il multi
Xbox e fatti il gamepass (lo paghi molto meno su siti esteri)
Allora quella che trovi.
Bah, non ho preferenze per le esclusive, per ora su ps4 ho pochi titoli e quei pochi si trovano anche su Xbox
In effetti non avete tutti i torti. Ho ps4 però la tentazione di passare a Xbox è tanta
gliel'hai preso per switch? sarei curioso di sapere che giochi fanno se snobbano crash
l'anno scorso, decisi di regalare ai miei nipoti Crash Bandicoot, gioco che ho adorato su playstation. Ebbene io miei nipoti lo hanno snobbato, non ci hanno mai giocato. Io un pò amareggiato perche ero sicuro di aver preso un gioco che mi aveva regalato un sacco di momenti felici. Morale della favola, quello che va bene a noi, non è detto che debba andar bene a gli altri. Nintendo ai ragazzini da questo, ed in questo è veramente brava
La risposta è proprio nella domanda. Uno che non si pone la differenza non ha titoli preferenziali ecc. Quindi va benissimo una delle due, sono entrambe ottime. Il problema è proprio la disponibilità, da cui: quella che si riesce a trovare.
tra l'altro, oltre a giocare i classici e i nuovi Nintendo, la svolta vera è anche recuperare vecchie perle potendole giocare in mobilità come ad esempio the witcher, skyrim, fallout, bioshock, ori, wolfenstein, darksouls ecc ecc ecc.
Dai ma di cosa stiamo parlando, l'unica alternativa è prendersi una finta console con sopra android ma il parco titoli a confronto fa ridere oppure una steam deck (che costa di più e non può comunque riprodurre il parco titoli nintendo)
Su 3ds non ci sono giochi PS3 quindi fa schifo.....haha.
Ma cosa dice mai phoenix
Forza 7 non è che sia tutto sto granché....
Il Wii suona bene??? Non si può sentire.
Be dai concordo con l'hardware ridicolo, ma zelda , i vari pokemon, monster hunter, xeno blade, mario ecc ecc ne hanno di roba in casa nintendo
Già preso monster hunter rise non vedo l'ora
devi vedere i giochi quelli che ti piacciono di più. dai un occhio ai giochi sul gamepass.
mah davvero???? sinceramente penso che devi approfondire la lista games di nintendo e sopratutto provare quei "giochi per bambini" perché ommioddio nn vi è sangue barra super grafica realistica....eh. Cioè se vuoi un aiutino su qualche titolo chiedi pure ma etichettare giochi non per adulti solo perché non si conosce la si dice lunga su "sono un videogiocatore ahimè pc". Per il prezzo tutti d'accordo :D
Se non hai pc ti direi Series x adesso con gamepass e ps5 a fine gen per recuperare le esclusive migliori
Ragionamento assurdo, tu non stai parlando di gaming, ma di grafica fotorealistica, a questo punto ti consiglio di prendere una bella workstation silicon graphics e metterti a fare rendering :) il gameplay dei giochi Nintendo e la cura con la quale è realizzato è al top nel mondo del gaming e non ha rivali.
Sono adulto, Zelda BOTW è uno dei migliori e più innovativi OW che abbia mai giocato, se ti piacciono i JRPG su Switch c'è il mondo, alcuni giochi come Luigi's Mansion 3 sono uno spettacolo di gameplay e enigmi se si va oltre al discorso del dettaglio grafico che non è la cosa che fa un buon gioco, Mario Odyssey uno dei migliori platform 3D in giro e i vari Mario Bros rimangono sempre il top dei platform 2D, fai un po' tu, ora puoi dire che tu fai altre tipologie di giochi casomai.
Dipende da che giochi fai...
saranno per merito mio quelle due copie vendute
il 3ds ha venduto tanto solo dopo un consistente taglio di prezzo che per una società che guadagna sull'hardware non è di certo una cosa positiva. poi sicuramente ha avuto un grande ripresa.
anche per i ragazzini credo venga chiesta ai genitori piu perchè è il gioco del momento che per il parco titoli. non penso onestamente che si divertirebbero meno con un'altra console.
A me incuriosisce Sifu
Ah.
Quella che trovi
Buon per te che ti diverti di più con i gioco Nintendo. Per me è l’esatto contrario ma non è questo il punto. Quando intendo da bambini parlo di grafica e di impostazione di gioco, non di difficoltà. Posso giocare anche contro il campione del mondo di Mario Kart ma resta sempre un gioco con le tartarughe, i draghetti, la fisica surreale ecc… prima che tu o altri rispondiate “ma è volutamente fatto così, se vuoi Forza ti compri una XB”. Lo so anche io, ma ciò non toglie che resta il Mario di 30 anni fa riprosto in mille salse.
Unico flop è tata la Wii u, perché il 3ds ha venduto tantissimo. Poi c'è da dire che si rivolge ad un certo pubblico, vedo i miei nipoti letteralmente drogati di Switch, d'estate si mettono per strada con gli amichetti a giocare ognuno con la loro console. Nintendo si è trovato il suo posto nel mercato, offre hai ragazzini qualcosa che Microsoft è Sony non gli possono regalare
Dovendo fare un acquisto adesso PS5 o serie X?
Comunque ho ricevuto una mail ufficiale da Nintendo con un link in cui sono indicati i titoli che ho giocato di più nel 2021. Nello stesso c'è un'altra cosa interesante: https://uploads.disquscdn.c...
Leggete la frase in alto. "IL TUO NINTENDO SWITCH"
Spero che questo chiarisca una volta per tutte che lo Switch è maschile; e che chiamarlo "la Switch", oltre a suonare davvero male, è sbagliato. Così come lo è il NES, lo SNES, il Nintendo 64, il GameCube, il Wii, il Wii U (anche questo chiamato al maschile nei menù in italiano), il 3DS, ecc.
LOL
Fatti un giro nella sezione Henta1 dell'eShop giappo
I giochi non sono sempre gli stessi. Basta dire cavolate. Se tu li avessi giocati tutti, capiresti che Zelda Wind Waker è completamente diverso da Zelda Breath of the Wild; così come Super Mario Galaxy ha davvero poco in comune con Super Mario Odyssey. L’ultima software house a cui puoi dire che fa giochi fotocopia tutti uguali è Nintendo.
Assolutamente, diciamo solo che - nella cerchia delle mie conoscenze - di hardcore gamers con la Switch non ne ho trovati. Mogli e bimbi invece la adorano.
Sono adulto. Ho Switch OLED, PS5 e Series X, e le esclusive Nintendo mi piacciono e mi divertono di più di quelle MS e Sony.
Etichettare i videogiochi Nintendo come da bambini, denota molta superficialità.
La verità è che la stragrande maggioranza degli stessi sono rivolti a tutti.
Si chiama stratificazione.
Chiunque è in grado di giocare a mario kart, super mario, smash bros, splatoon, zelda, mario odyssey ecc, non tutti sono in grado di portarli al limite.
Puoi divertirti senza impegnarti più di tanto, ma se vuoi approfondirli, scopri che esistono meccaniche molto complesse.
Prova a sfidare un pro di smash o uno di mario kart8 (non il deluxe).
Non toccherai nemmeno terra nel primo caso, e ti prenderai almeno un giro nel secondo. Prova a finire super mario odyssey al 100% ottenendo tutte le lune e completando i difficili livelli extra finali; scommetto che non ci riuscirai mai.
Poi c'è The King of Fighters XV che crede realmente di vendere 2 copie a Febbraio
"In linea di massima concordo, è l'ideale per una certa categoria di gamers, non certo hardcore"
Non farei questa divisione perchè non avrebbe molto senso. Ci sono generi differenti che spesso e volentieri sono anche un po' bistrattati altrove, ma poi ti trovi anche capolavori con Zelda e l'ultimo Mario, ma anche Smash che dovrebbero essere giocati da chiunque anche soltanto per capire come si sta evolvendo il medium videoludico