It Takes Two è il GOTY 2021, ecco tutti gli altri vincitori per categoria

10 Dicembre 2021 106

Nelle scorse ore si è conclusa, tra annunci e tante novità, la lunga nottata dei The Game Awards 2021, l'ultimo momento celebrativo dell'anno per l'industria videoludica. Gli Oscar dei videogame, così vengono definiti i TGA e il loro sistema di votazione basato su categorie e nomination che ricordano effettivamente le stesse modalità di premiazione della controparte hollywoodiana.

Solo che, invece dell'Oscar, in questo caso viene assegnato il GOTY, Game of the Year, un riconoscimento che punta a premiare la miglior produzione dell'anno a tutto tondo, una statuetta che spesso finisce nelle mani dei team che hanno realizzato i blockbuster di maggior successo nel periodo di riferimento.

Quest'anno le cose sono andate diversamente - per fortuna - e, nonostante le prime anticipazioni dal voto del pubblico - ad aggiudicarsi il GOTY 2021 è stato It Takes Two, sviluppato da Hazelight Studios. Si è trattato di un momento importante anche per la stessa organizzazione dell'evento, dal momento che negli ultimi giorni era montata una crescente critica nei confronti dei criteri adottati per la selezione dei titoli e sul fatto che - nel bene o nel male - a vincere fossero sempre i soliti noti.

L'ambita statuetta del Game of the Year

Il riconoscimento conferito a It Takes Two ha quindi spazzato via quelle nubi sin troppo hollywoodiane che si erano addensate attorno alla manifestazione e allo stesso patron e conduttore Geoff Keighley, al netto di una concorrenza agguerrita e meritevole, anche se mediamente sotto tono rispetto agli scorsi anni. Ricordiamo che gli altri candidati al GOTY erano Metroid Dread (qui la nostra recensione), Ratchet & Clank: Rift Apart (recensione), Resident Evil Village (la recensione), Psychonauts 2 e Deathloop.

Il titolo di Arkane Studios ha comunque intascato il prestigioso premio Best Game Direction e Best Art Direction, mentre It Takes Two si è portato a casa anche quello di Best Multiplayer e Best Family. Tra gli altri premiati d'eccellenza troviamo Forza Horizon 5 (lo abbiamo recensito al lancio) che, al netto delle critiche per la mancata candidatura al GOTY, si è portato a casa ben 3 premi (Best Audio Design, Innovation in Accessibility, Best Sports / Racing). Importanti anche i due premi ottenuti da Final Fantasy XIV Online che, fresco fresco della nuova espansione Endwalker, si è aggiudicato i premi Best Community Support e Best Ongoing.

Marvel's Guardians of the Galaxy si è portato a casa il premio Best Narrative, mentre le migliori musiche dell'anno sono quelle di NieR Replicant (qui la nostra rece), premiato con il titolo Best Score and Music. Per tutti gli altri vincitori vi invitiamo a consultare l'elenco completo proposto poco sotto. Siete soddisfatti dei premi assegnati? Diteci la vostra nei commenti.

THE GAME AWARDS 2021 - TUTTI I PREMIATI PER CATEGORIA
  • Game of the Year: It Takes Two
  • Best Game Direction: Deathloop
  • Best Narrative: Marvel's Guardians of the Galaxy
  • Best Art Direction: Deathloop
  • Best Score and Music: NieR Replicant
  • Best Audio Design: Forza Horizon 5
  • Best Performance: Maggie Robertson as Lady Dimitrescu (Resident Evil Village)
  • Games for Impact: Life is Strange: True Colors
  • Best Ongoing: Final Fantasy XIV Online
  • Best Indie: Kena: Bridge of Spirits
  • Best Mobile Game: Genshin Impact
  • Best Community Support: Final Fantasy XIV Online
  • Innovation in Accessibility: Forza Horizon 5
  • Best VR / AR: Resident Evil 4
  • Best Action Game: Returnal
  • Best Action / Adventure: Metroid Dread
  • Best Role Playing: Tales of Arise
  • Best Fighting: Guilty Gear -Strive-
  • Best Family: It Takes Two
  • Best Sim / Strategy: Age of Empires IV
  • Best Sports / Racing: Forza Horizon 5
  • Best Multiplayer: It Takes Two
  • Content Creator of the Year: Dream
  • Best Debut Indie: Kena: Bridge of Spirits
  • Most Anticipated Game: Elden Ring
  • Best eSports Game: League of Legends
  • Best eSports Athlete: Oleksandr "Simple" Kostyliev
  • Best eSports Team: Natus Vincere (CS:GO)
  • Best eSports Coach: Kim "KKOMA" Jeong-Gyun
  • Best eSports Event: 2021 League of Legends World Championship

106

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo

Meritatissimo, come il successo di Microsoft e Nintendo, con FH5 che ha fatto incetta di premi (oltre al fatto che sta stracciando tutti i record), e con Metroid che ha vinto il GOTY per la categoria più importante. A dimostrazione della sua leadership anche in fatto di giochi, non solo di console, con Switch che sta blastando ps5 nelle vendite e punta dritto a ps4. Che umiliazione per i sonari. A proposito, unica grande assente sony, il che è veramente clamoroso. Ormai playstation è un marchio che vende solo per il nome, ma di qualità e di esclusive se ne vedono poche. Chi se ne intende di giochi, è già passato a Xbox, per il GamePass e non solo. Complimenti a Bowser e Spencer, i migliori manager attualmente del settore.

Vincenzo

Si, sto parlando con te che mi parli di miglior gioco degli uktimi 15 anni ORI hahahahahha e con quello che confronta the last of us 2 vincitore di 300 premi goty, che ha battuto record su record con quel giochino da quattro soldi hahahahhha. Due geni insomma.

Vincenzo

Ah, capito...Quindi per te scrivere miglior gioco equivale ad un range che va dai 30 ai 60 giochi ahhahahhaha. Io quando scrivo miglior gioco al massimo lo posso inserire tra i primi tre.

Cgiesti

E infatti quelli son tutti gioconi, non è che nei migliori giochi ce ne siano 5 e basta, poi “voglio un voto”, ma chi ti credi di essere ahahah

Cgiesti

Ma ti sei reso conto che stai parlando con due persone diverse?

Vincenzo

Si scusami ho fatto confusione con l'altro utente...Tu sei quello che ha detto che it takes two fa la pipì in testa a the last of us 2 hahahhhha. Io invece ti consiglio vivamente di non andare in giro a sparare queste stupidaggini, sai io comprendo la tua 1gnor4nz4 altri potrebbero non capire.

Fabu1o

Ripeto, non ho mai parlato di Ori... Non l'ho mai giocato. Oltre a consigliarti di giocare It Takes Two ti consiglio anche uno strizzacervelli... Di quelli bravi però... Buon proseguimento

Nuanda

Puoi giocarlo solo in coop o locale o online

Vincenzo

Io ho tirato fuori Ori ma tu hai detto che è uno dei migliori degli ultimi 15 anni...Poi ovviamente facendoti notare cosa sia uscito in questi 15 anni sei rimasto senza parole sapendo che hai sparato una stup1daggin3. Uno che mi paragona delle triple A ad un simil indie vuol dire che di gaming non capisce nulla altro che ne sà a pacchi. Come??? Prima dici che il gameplay di the last of us 2 è discutibile e poi dici che valutano il gamrplay e la storia? Ecco la contraddizione che aspettavo hahahhahah...Ho sempre detto che per la sua base co-op non poteva vincere non per altro, poi ho solo fatto notare che rachet e clank non è stato premiato " vai a rileggere i commenti ", ho fatto sempre presente che PER ME sia un gioco superiore. Chi chiude il discorso sono io e dovevo farlo quando si confronta la storia dei videogame ( super mario ) con un giochino co-op. Te lo ripeto studia cosa c'è dietro un gioco nintendo solo così potrai capire....Adios.

Fabu1o

Guarda che io non ho mai parlato di Ori, l'hai tirato fuori te, e trovo che l'età non sia assolutamente collegata alle competenze in ambito videogiochi, era solo per farti capire che non ho iniziato a giocare 5 anni fa con Fortnite visto che mi hai dato del 15enne facendo il presuntuoso... E continui a farlo inneggiandoti come esperto del mestiere, citanto mole di lavoro, consigliando di studiare software house ecc ecc (e ti assicuro che a meno che tu non sia Phil Spencer in incognito al 99.9% ne so a pacchi più di te ma non me la meno...)
Nei Game Awards hanno sempre premiato sia storia che gameplay in base ai chi svolgeva meglio il compito (per i giudici) e quest'anno tra tutti i candidati It Takes Two era assolutamente il migliore, se ti sta bene ok se non ti sta bene mi sa che quello che deve studiare sei tu perché sono d'accordo quasi tutti e non è colpa loro se sei talmente retrogrado da non concepire che un gioco con una componente online e senza graficone spaccamascella possa essere il gioco dell'anno... Non oso immaginare cos'hai fatto nel 2016 quando ha vinto Overwatch. Detto questo chiudo il discorso perché è inutile cercare di parlarti, continua pure a vivere nella tua bolla.

PS non so cosa ti riferisci perché tutti i titoli da me citati li ho giocati.

Vincenzo

Chiunque paragoni the last uf 2 a quel coso.

Vincenzo

Ho 35 anni e gioco dal commodere quindi molta più esperienza di te lato gaming, infatti nemmeno io ho detto che il gioco fa sch1f0 ho solo detto che è un gioco che va giocato in co-op e solo per questo non dovrebbe vincere un goty. Poi tu mi parli degli ultimi 15 anni osannando Ori, quelli da me citati sono 100 volte superiori a Ori eppure tu lo metti in pole position, aggiungerei che è di molto superiore cup head che tra l'altro è stato fatto con un budget ed un personale nettamente inferiore. Nei giochi non esiste solo il gameplay ecco perché il paragone non regge, dato che ne sai poco e non sei del mestiere non riesci nemmeno a capire cosa significa sviluppare un the last of us 2 e fare quel giochino, stessa cosa vale per super mario, non hai la minima idea di che mole di lavoro ci sia dietro...Quindi consiglierei davvero uno studio sulle software house e poi semmai parlare e giudicare.

P.s. Ho scaricato il gioco sul pass. l'ho visto e proprio come te non avendo un secondo pad non l'ho potuto giocare, lo giocherò sicuramente e mi piacerà pure dato che è il mio genere ma da qui a vincere il goty ce ne passa. Ripeto, le critiche ricevute hanno influenzato la scelta.

Fabu1o

In realtà ho PlayStation da sempre, 5 compresa, quindi siamo tranquillamente sopra i 20 anni di gioco ma non per questo perdo la mia obiettività o faccio il fanboy… Mai mi sognerei di dire che Ratchet fa schifo (sono un suo grandissimo fan dai titoli PS2) e mai mi sognerei di dirlo per TLOU però nonostante sia un capolavoro il gameplay è ben poco… Secondo me è meglio anche quello di Uncharted rispetto a quello di TLOU, figurati quello di un videogioco che si avvicina tranquillamente a Super Mario Odyssey. Qui l’unico che non ha giocato determinati titoli, parte prevenuto e li disprezza a prescindere sei tu

Andrea Lazzari

Non ho capito chi sarebbe il ragazzino di 15 anni....

Vincenzo

E certo, mi fa strano che uno che ha ps5 e switch confronta quel coso con the last of us 2 e super mario che esiste da più di 30 anni hahahhaah...Quindi o spari cacchiate o non capisci nulla di gaming.

Vincenzo

Voglio un voto, cosa daresti a zelda e cosa daresti ad ori? Così ti peso subito...

Cgiesti

Infatti è uno, non il migliore in assoluto

Cgiesti

È che mi preoccupo visto che è la seconda volta che lo chiedi

Vincenzo

Hanno ricevuto critiche dato che vincevano sempre giochi ps studios e quindi......

Vincenzo

Ma poi dici di avere switch, se ori è uno dei migliori giochi negli ultimi 15 anni zelda cos'è??? Hahahahaah...

Vincenzo

Talmente bello che già dopo il secondo capitolo nessuno ne vuole sentire più parlare haaahahhga...

Vincenzo

Come no fantastico, anche quello lo volete paragonare con the last of us 2? O lo paragoniamo a super mario? Hahahhha....Ammazza ho trovato proprio due pollett1

Vincenzo

Hahahahah ecco che si inizia ad offendere, ovviamente quando il dialogo è perso.

Cgiesti

Ori è uno dei migliori giochi usciti negli ultimi 15 anni ahaha

Cgiesti

ma sei scemo?

Vincenzo

" se ti fa schifo rapportarti con individui della tua stessa razza " ??? No, il gioco è gratis su gamepass semplicemente non ho un altro pad per giocarci con mio figlio o con la mia compagna. Comunque tu hai vinto tutto, posso giocarmi quello che vuoi che tu the last of us 2 lo hai visto solo sul tubo, sei il solito ragazzino 15 enne che ha solo xbox e che ovviamente di giochi ne capisce davvero poco.

Vincenzo

Utente xbox vero?

Vincenzo

Possiamo chiudere i commenti, paragonare it take two a the last of us 2 non ha prezzo ahhhaha...Addirittura è ai livelli di super mario hahahahaha. Ma cosa diamine devo capire lo vedete che siete r1d1c0li, ma come diamine fate a paragonare un simil indie giocabile solo coop a un the last of us 2 o a un super mario? Posso giungere solo ad una conclusione, avete xbox e vi entusiasma qualsiasi cosa proprio come successe con Ori.

Cloud387

Ma Ratchet and Clank non doveva sbaragliare tutto?

Cgiesti

Volevi dare miglior indie a rachet e clank?

Fabu1o

Sto paragonando il prezzo di un remake con storia diversa di un gioco del 2003 (quindi rifatto completamente da zero) e del suo seguito praticamente uguale come dimensioni e senza nessuna vera innovazione a parte la grafica incredibile… It Takes Two è bellissimo proprio perché ha idee di gameplay geniali che vanno fatte in coppia, se non fosse così perderebbe metà del suo fascino e se ti fa schifo rapportarti con individui della tua stessa razza per giocare un capolavoro mi dispiace ma non posso farci niente… Ah e TLOU2 avrà la storia di tutti i tempi ma It Takes Two gli fa tranquillamente la pipì in testa a livello di gameplay, secondo me si avvicina tranquillamente ai livelli di un Super Mario. Infine ti ripeto che il premio è meritatissimo e lo pensa anche la giuria dei Game Awards e almeno il 90% delle persone che è felice della sua vittoria, ti consiglio vivamente di giocarci (magari senza partire prevenuto come sei adesso) e di godertelo poi capirai…

Vincenzo

Ah, quindi stiamo paragonando il prezzo di un remake con il prezzo di un gioco nuovo? Annamo bene...Ma a prescindere non darei un goty ad un gioco che non si può giocare in single player. Le critiche ricevute hanno spostato il senso logico questa è la verità ed un gioco carino che va giocato X FORZA in due ha vinto il goty.

Fabu1o

Ratchet e Clank (il remake del 2016 e prequel di quello di quest’anno) costava 40 euro al day 1. La direzione artistica di Deathloop è migliore secondo me, Rift Apart ha dalla sua giusto la grafica letteralmente incredibile. E anche il GOTY a It Takes Two è meritatissimo, ti consiglio di giocarlo. È accessibile, puoi giocarlo con chiunque (io l’ho fatto con la mia ragazza non videogiocatrice), ha una storia simpatica, una direzione artistica perfetta nonostante la grafica non delle migliori e soprattutto un bilanciamento di gameplay semplicemente perfetto che introduce nuove meccaniche durante tutta la storia sostituendole nel momento giusto senza mai farle diventare ripetitive o noiose. Quest’anno i vincitori di tutti i premi sono azzeccati secondo me, le critiche le hanno ricevute gli anni scorsi perché alcuni vincitori non avevano nessun senso logico…

Vincenzo

Ed hai giudicato comunque? E quindi mi stai dicendo che kena è superiore a rachet e clank?

Mattia Cavallo
DefinitelyNotBruceWayne

Forse best art direction lo avrebbe meritato più Psychonauts di Deathloop.

NaXter24R

Infatti quello è l'altro problema, dovrei trovarmi una community che giochi a quei giochi. Infatti per quello non so. I miei amici non giocano spesso e sono incostanti. Queste cose come dici tu vanno giocate con persone che conosci, anche perchè rendono molto di più

LoseYourself

No la componente coop è fondamentale. Al massimo mi sembra c'è una modalità online da fare con una persona casuale su internet ma secondo me perde senso.

Cgiesti

Mi manca solo it takes two perché non avevo nessuno con cui giocarlo :) Ho pc, ps5 e switch se può interessarti

Ngamer

insurgency e giochi simili secondo me vanno giocati con persone che conosci altrimenti diventano molto "punitivi"

Emiliano Frangella

si ppuo giovare bene anche da solo?

Vincenzo

Si è incluso in gamepass.

Vincenzo

Non è paragonabile a kena? Non è paragonabile a it takes two? Non è paragonabile a metroid dread? Hai xbox vero? Si vede che ne capisci di giochi hahahahhahaha...Per la cronaca quelli citati gli ho giocati tutti e sicuramente tu ne hai solo sentito parlare.

NaXter24R

Halo lo proverò bene dopo che torno (son via per lavoro fino a Natale, ho fatto in tempo a scaricarlo e giocarci 5 minuti contati), ma sinceramente, non gli do soldi.
Il gioco non li vale. Non è quello che voglio io. Se voglio giocare a BF3 gioco a BF3, che per la cronaca è fatto meglio.
Oh ti sembrerà stupido, però credimi, la delusione che ho avuto da 2042 non me l'ha data nulla. Manco BF1 e BFV. Vuoi le aspettative, vuoi "l'astinenza", vuoi che sto invecchiando, non lo so. E credimi che ne ho provati, ho provato pure a farmi piacere CoD, ma niente. CoD che comunque ha un gunplay e comparto audio di livello assoluto, altro che sto 2042. Il gioco no, ma su ste cose DICE è riuscita a perdere, ed è quasi incredibile.
Probabilmente è un po che punto insurgency e finiro li, oppure è la volta buona che mi dedico a Valorant e CS:GO e amen, BF per me è morto col 4

Ngamer

con questo BF puoi giocare aBF3 con le migliori mappe ( cè la modalità BF3 e bad company piu altre modalità in tante combinazioni non è solo BF 2042) io ho anche scaricato halo infinite multi è free ecco questo si che mi va un po a scatti in certe situazioni

Cgiesti

il nuovo rachet and clank per quanto carino non è minimamente paragonabile ad ogni singolo titolo che ha vinto qualcosa, mi spiace

Cgiesti

finalmente niente cod, fifa e battlefield

NaXter24R

Non so ora, ma i colpi andavano a caso. È pieno di video che mostrano i problemi. O comunque, su reddit ci son mille liste che ti dicono tutto. Non parlo di spread, parlo che fisicamente il colpo va in un punto diverso da quello mirato. Non è questione di netcode, è di nuovo questione che sotto il gioco è fatto male.

Riguardo al farmelo piacere vedila così, sono anni che cerco qualcosa di stabile con cui giocare come facevo anni fa col 3 e col 4. Tra tutti e due e tra i vari account avrò un 2000 ore di gioco. BF1 non mi è piaciuto, ho provato, ma non fa per me. BFV manco a parlarne. Avevo grandi speranze per questo, ma niente.
Mi ero riconvertito su LoL ma ho mollato pure quello perchè è diventato un p0rcaio, e quindi mi ritrovo senza nessun competitivo a cui giocare e senza nessun FPS, che è il genere che preferisco.

Fondamentalmente gioco ad RPG e basta, che son belli, ma vorrei qualcosa di più free, dove non ci sia una storia o altro, prendi giochi e fine, e se puoi metterci un po di competitività meglio.

Ngamer

ripeto dal punto di vista tecnico non ho nessun problema , ora che ci penso l unica cosa che mi ha dato fastidio durante la prima settimana è che a volte quando sparavo anche tutto un caricatore addosso al nemico questo non crepava mentre io venivo killato con 2 colpi , probabilmente qualcosa che riguarda il netcode e non la mia conn. perchè con altri giochi non avevo questo problema. ora la cosa capita ma molto raramente. poi non vedo perchè te lo devi far piacere per forza se non ti piace non giocarci punto :)

NaXter24R

Mi son sforzato a giocare la beta per farmelo piacere. Non lo compro. Leggo post di gente che si lamenta e son gli stessi problemi che avevo pure io.
Comunque per quel che mi riguarda, l'aspetto tecnico è il meno, mi fa proprio sch1fo come gioco. Credimi che poche volte son stato così arrabbiato per un gioco, ed ho giocato a League, per dire.
"Delusione" è la parola che più si avvicina a quello che provo per sto gioco.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea