
09 Dicembre 2022
Da alcune ore sono terminati i The Game Awards 2021, la "notte degli Oscar" videoludica condotto da Geoff Keighley che, non solo ha premiato i migliori giochi dell’anno, ma ha mostrato anche diversi nuovi prodotti in uscita nei prossimi mesi su PC, PS5, PS4, Xbox One, Series X|S e Nintendo Switch.
Nel corso dello show, gli annunci non sono mancati e oltre alla data di uscita della seconda beta di The King of Fighters 15, fissata per il 18 dicembre, è stato presentato The Expanse A Telltale Series, un titolo basato sulla serie TV di Amazon ed è stato annunciato il periodo di uscita di Homeworld 3, il nuovo capitolo dello strategico di Blackbird Interactive, che debutterà su PC nel quarto trimestre del 2022.
Tra gli prodotti presentati, menzioniamo poi il nuovo gioco di Quantic Dream, Star Wars Eclipse ambientato nell'universo di Guerre Stellari e Wonder Woman, titolo di WB Games e Monolith. Annunciato anche Slitterhead, un nuovo gioco dal creatore di Silent Hill. Di seguito vi lasciamo alla lista dei principali titoli mostrati:
Il secondo capitolo di Alan Wake arriverà nel 2023 su PS5, Xbox Series X|S e PC (Epic Game Store). Sviluppato da Remedy Entertainment, il titolo è stato mostrato attraverso uno spettacolare trailer cinematico.
Senua's Saga: Hellblade II, dopo due anni, torna a mostrarsi sul palco dei Game Awards con un coinvolgente video gameplay. In uscita su Xbox Series X|S e PC, Hellblade 2 sarà ambientato in Islanda, nel nono secolo, e promette un livello maggiore di brutalità e realismo rispetto a quanto proposto nel capitolo precedente.
Il porcospino blu sta per tornare con una nuova avventura: sul palco dei Game Awards è stato infatti annunciato Sonic Frontiers che debutterà a fine 2022 su PC, PS4, PS5, Xbox One, Series X|S e Nintendo Switch.
Nella nuova avventura di Sonic the Hedgehog ci attende un mix inedito. Un'esperienza mai vista prima, che accelera verso nuove vette, unendo il brivido dell'alta velocità a un mondo liberamente esplorabile. Affronta potenti nemici mentre sfrecci nelle Starfall Islands, tra fitte foreste, cascate spumeggianti, torridi deserti e molto altro!
Babylon's Fall arriverà il 3 marzo su PC, PS5 e PS4. Prodotto da Square Enix e Platinum Games, Babylon’s Fall, è un'esperienza incentrata su veloci e tecnici combattimenti, caratterizzata da un particolare comparto grafico.
Rinviato al 25 febbraio, Elden Ring sale sul palco dei Game Awards con un nuovo trailer incentrato sulla storia. L'avventura fantasy RPG in terza persona, realizzata da Hidetaka Miyazaki (FromSoftware) e George R.R Martin (Game of Thrones), sarà ambientata in un mondo in cui le insidie si nascondono dietro ogni angolo e i giocatori saranno chiamati ad attraversare scenari mozzafiato a piedi o in sella al proprio destriero.
Sviluppato da Guerrilla Games, Horizon Forbidden West si mostra con un nuovo trailer in cui Aloy, la protagonista del gioco, affronta diverse bestie meccaniche in differenti aree tra cui zone desertiche e innevate. Horizon Forbidden West uscirà in esclusiva su PS4 e PS5.
Vampire: The Masquerade - Bloodhunt arriverà nei mesi primaverili del 2022, su PS5 e PC, portando i giocatori in un frenetico battle royale free-to-play, ambientato nell'universo di Vampiri.
Un tradimento infame ha scatenato una guerra fra vampiri, che sono anche a rischio di annientamento da parte della società segreta nota come Entità. Usa i tuoi poteri sovrannaturali, le tue armi e la tua arguzia in questo gioco battle royale in terza persona per dominare la notte e ripristinare la masquerade.
CrossfireX, lo sparatutto in prima persona realizzato da Smilegate, approderà su Xbox Series X|S e Xbox One, il 10 febbraio.
Una leggendaria serie per PC arriva su Xbox con uno sparatutto in prima persona dal ritmo frenetico. Affronta una varietà di intense esperienze multiplayer e una campagna cinematografica che descrive il conflitto globale tra le due fazioni militari private più forti del mondo.
A Plague Tale: Requiem, il sequel di A Plague Tale: Innocence, arriverà nel 2022, e sarà disponibile sin dal giorno di lancio su Xbox Game Pass.
Inizia un'avventura commovente ed emozionante. Segui Amicia e suo fratello Hugo in una nuova e pericolosa missione e fai tutto il possibile per sopravvivere in un mondo brutale e inumano. Sviluppato da Asobo Studio per Xbox Series X|S e Windows 10.
Star Trek: Resurgence è un'avventura in terza persona "guidata dalle scelte del giocatore". Sviluppato dal team Dramatic Labs, composto da alcuni ex membri di Telltale Games, il gioco debutterà in primavera su PS5, PS4, Xbox Series X|S e PC (Epic Game Store).
Realizzato da Shiro Games e pubblicato da Funcom, Dune: Spice Wars è uno strategico in tempo reale per PC che sarà ambientato nel pionieristico universo Dune di Frank Herbert. L'uscita del gioco è prevista nel 2022.
Le spezie sono le risorse più preziose di tutto l’universo. Le spezie assicurano la continuazione della vita, espandono la coscienza e rendono possibili i viaggi interstellari. Crea la tua storia personale e gioca nei panni di una delle fazioni come House Atreides e House Harkonnen, e competi per il dominio su Dune e le spezie.
Esplora il paesaggio, ma occhio ai vermi della sabbia! Rischi di perdere le tue truppe e i tuoi raccoglitori di spezie a causa di giganteschi vermi della sabbia che sbucano dalle dune e li fagocitano. Batti i tuoi avversari con intrighi politici, schiacciali nei combattimenti e indeboliscili con la tua rete di spie.
Commenti
Ottime prospettive per Microsoft e Nintendo. Pessima sony, sempre più l'ombra di se stessa.
Dovrebbe uscire nel 2022
no quello dovrà uscire no?
L'annuncio più interessante è stato sicuramente Star Wars dei Quantic Dream, ma non si è capito se sarà simile ai precedenti lavori dello studio...Detroit\Beyond\HR gran bei titoli ma effettivamente si gioca poco.
Spero che Hellblade2 non sarà come il primo, bella grafica ma pessimo gameplay, ripetitivo al massimo...se hanno puntato sulla spettacolarità come primo trailer """gameplay""", non è un buon segno.
Horizon2 mi sembra più frenetico del precedente, il miglior gioco della serata.
Non male come evento, Geoff l'aveva hyppato troppo come sempre ma è stato decisamente meglio dell'E3 2021.
Have a nice death. Comunque su Spazio c'è un bell'articolo con tutti i trailer.
Hellblade 2 vecchio???
Si lo poi trovato. Sembra un bel 2D che mi piacciono parecchio!
dopo aver visto Matrix Awakens,a parte AW2,tutto sembra vecchio....
Trovato sullo store grazie comunque...
Credo sia "have a nice Death". L'ho cercato perchè incuriosiva anche me! :)
Qual è il titolo di "quello dove giochi con morte"?
Che gioco è?
Finalmente aggiungerei, non ci speravo più in un secondo capitolo.
O.T. Ma qualcuno sà come si può scaricare la demo di matrix su ps5 in unreal engine 5?
Felice di essermi evitato la nottata. Siamo sui livelli dell'edizione scorsa, poca attenzione alle premiazioni, che sembrano quasi un noioso intermezzo, una valanga di trailer di giochini e giochetti, con pochissime cose interessanti.
Per quanto mi riguarda l'unico reveal interessante è stato lo Star Wars di Quantic Dream, pare na roba grossissima, dubito lo vedremo prima del 2024.
Per quanto riguarda l'evento in se è stato bellissimo vedere finalmente il ritorno del pubblico, questo fa ben sperare nel caso di un eventuale PlayStation Experience, anche perchè la poca presenza di Horizon e GT7 che non s'è visto proprio fa intendere un qualche evento a breve.
Citano il trailer di Star Wars e non lo mettono nell'articolo.
Visivamente bellissimo, bisogna vedere Quantic Dream cosa tirerà fuori.
Mancano troppi trailer di giochi interessanti, primo quello dove giochi con morte.
Hanno presentato tantissima roba, consiglio di cercare articoli con tutti i giochi!
Il trailer di Alan Wake è in loop da stamattina