
03 Febbraio 2022
28 Novembre 2021 37
Su Epic Games Store è stato aggiunto Antstream Arcade, una piattaforma di cloud gaming che dispone di oltre 1.000 giochi del passato sperimentabili gratuitamente e appartenenti ad alcuni brand storici come Pac-Man, Monkey Island, Mortal Kombat, Space Invaders e Metal Slug. Il tutto, ovviamente, senza la necessità di dover scaricare nessuno dei titoli presenti all'interno del catalogo, solo il client principale.
Tra i vantaggi di questo genere di approccio c'è ovviamente anche la versatilità di un sistema che dà modo di giocare su più piattaforme diverse - Antstream Arcade è presente anche su Android, NVIDIA Shield e Atari VCS, tra le altre - e una serie di funzioni social come la presenza di sfide create ad hoc, classifiche online e tornei organizzati dalla community.
Alcune opzioni e servizi extra possono essere acquistati utilizzando l'apposita valuta che può essere comprata a parte oppure con un abbonamento annuale, ma se siete curiosi il consiglio è quello di scaricarlo e iniziare a giocarci tramite l'Epic Games Store che in questo momento sta anche regalando anche 1.090 gemme (la valuta in game della piattaforma) agli utenti registrati.
Nei mesi passati Epic aveva già aggiunto al suo store altri servizi simili, come itch.io che è arrivato la scorsa primavera, aggiungendo progressivamente una selezione sempre più vasta di giochi arcade, del passato e indipendenti. Antstream Arcade nel frattempo è stato al centro di investimenti da parte di Atari per circa mezzo milione di dollari, con potenzialmente al 3.5 milioni di dollari che verranno aggiunti in futuro. Il piano è quello di rendere il client più ricco di giochi e l'esperienza social più corposa.
Commenti
Allora, intanto come dicevo, ho il grosso dei giochi su Steam, e la li voglio. Questo son sincero, influisce tanto, ma non è solo una questione di volontà e abitudine, ma c'è anche l'aspetto tecnico dietro.
Su Steam so che funzionerebbe, mentre Epic so già che da problemi, e sono problemi risaputi di un launcher se vuoi acerbo.
Inoltre devi considerare che dietro c'è Square. Square è la stessa che ha tirato fuori Nier che girava non male, di più, ed ha iniziato a funzionare grazie alla community che si è messa a sistemarlo. E qui grazie Steam che permette queste cose.
Infine, ultimo aspetto, il principio. Dopo 15 anni di attesa, dopo che non è più un'esclusiva Sony, che avrei compreso (tanto che ho il gioco per PS4 pur non avendo una PS4), dopo che lo dai a tutti, lo metti in esclusiva temporale per Epic? Mi spiace ma no.
Credo tu sia uno dei pochi… Cosa ti cambia giocarlo su una piattaforma piuttosto che un’altra? Sta comunque sul tuo pc, e il gioco è quello!
A volte si fanno questioni di principio su delle boiate e si passa sopra a inciulate ben più gravi che subiamo giorno per giorno…
Proprio questo. Grafica a parte, che è soggettiva (manco a me piace, ma son gusti), è inutilmente pesante per quello che offre, cioè niente
Il cient di Epic lo trovo orribile, non pensavo potesse esserci qualcosa di peggiore di Ubi e EA. Una cosa che odio è che appena tocco l'icona di un gioco in libreria questo parte subito, quando preferire una scheda extra come su Steam che mi faccia vedere le info del titolo in questione.
E la seconda cosa che odio è la pesentazza e la lentezza del client. Mamma mia, ci mette 40/45 secondi a connettersi e a caricarsi nella sua prima accensione. Ed è su SSD e ho la fibra eh. Anche il negozio, lentissimo. Quando premo "ottieni" anche lì, avoja a caricare. E alcune volte mi da errore e mi tocca tornare alla pagina principale del negozio. Mi fa imbestialire questa cosa. Soprattutto perchè qualsiasi altro programma nettamente più pesante di un misero client di giochi è fulmineo nel fare ogni cosa.
Perchè il gioco nasce per quel launcher. So che è na menata, ma dovrebbero scrivere due righe di codice e guai a farlo.
È un passo in avanti, ma ne servono altri.
Aspe, se lo produce è un conto. Fortnite è loro, se lo tengano, non ci vedo nulla di male. Mi scoccia questo continuo arraffare. Ci son rimasto quando ho visto la roba di Riot la sopra (passi comunque dal loro client)...
Poi, giustamente vogliono l'introito, ma lo fanno per spingerti ad andare la, che ci sta. È il modo che è sbagliato. Su PC le cose vanno diversamente. Prendi KH3, l'ho preso per PS4 e mi son fatto prestare una PS4 per giocarlo (i prezzi erano folli, non do 250€ per una console del genere, usata). Ho aspettato 15 e rotti anni. Devo aspettarne 20 per giocarlo su PC come voglio io? Ne aspetto altri 5.
Idem FF VII remake, dove pensi uscirà se non su Epic e basta? Pure li, aspetto e pace. Sicuramente il loro modo di fare non fa che creare l'effetto opposto in me ed in tanti altri utenti.
Sono quelli che vanno anche su Edge della Xbox ?
giocato per via della promo...
come prima impressione non mi ha convinto anche se non è malvagio...
vedrò di finire i gettoni visto che erano gratis e, se ho capito bene, c'è la possibilità di vincerne altri...
però l'idea di acquistarli non mi attrae, al momento!
No, anche prima lo potevi fare partire da Steam ma comunque dovevi creart l'account e nel caso di Ubisoft pure installare il launcher.
Questa cosa non è corretta, io mi sono iscritto a Steam non a Ubisoft, sei TU Ubisoft che hai accettato di pubblicare il tuo gioco su Steam, perché io devo quindi in seguito installare un launcher alternativo oltre a quello di Steam e creare pure un account ulteriore?
Se Epic paga per un'esclusiva o produce un gioco, non vedo perché dovrebbe voler permettere di acquistarla altrove. Rinunciare a un introito che gli spetta? Per cosa?
Non proprio. Un conto è far partire il gioco da Steam, che si poteva far pure prima, un conto è dove lo acquisti, son due cose differenti.
Allora tutto è rimasto uguale *_*
Puoi comprare il gioco da Steam, ma in alcuni casi, tipo EA, ti apre comunque Origin.
https://imgur.com/ENPLfn0
Vedi questo. Non è il top, ma è un passo in avanti, quindi puoi trovare uno sconto su uno store e magari non sull'altro, ma comunque devi installare pure Origin. Il mio discorso con Epic è diverso. Se vuoi KH3 per esempio, ti scarichi Epic o non lo giochi.
Avevo il Mame a fine anni 90.. Quanti bei ricordi
No aspetta aspetta aspetta aspetta:
- stai dicendo che finalmente su Steam posso giocare ai giochi che ho acquistato senza dover per forza passare dal client Ubisoft?
Perché sono ere geologiche che aspetto sta cosa, se ho scelto Steam è proprio perchè voglio evitare di installare millemila launcher e millemila accounts
Il punto è un altro. Se io voglio che ne so, FIFA, lo posso comprare su Steam. Poi mi apre Origin e tutto, ma lo posso comprare li, lo posso prendere su Epic, lo posso prendere su Origin.
Se voglio invece un gioco Square, quello lo prendi o su Epic o su Epic, e sta cosa non mi piace per niente.
Non è che mi piace Epic, non mi cambia assolutamente nulla usarlo oppure no.
"Si, ma posso comprarlo la sopra e lanciarlo da Steam"
comprarlo su steam non mi sembra un qualcosa che possa fare tutta questa differenza, per la questione del lanciarlo tu puoi lanciare qualsiasi app da steam anche se non è un gioco della tua libreria.
"personalmente preferisco Steam" comprendo, ma oggettivamente stem (tranne per la libreria ) ha una UI che sa di vecchio, oltre una UX poco intuitiva in generale.
Forse risolveranno qualcosa quando sostituiranno Bigpicture che al momento è completamente inutile per come è fatto
Si, ma posso comprarlo la sopra e lanciarlo da Steam.
Vuoi un gioco Square? Epic o Epic. Questo non va bene.
Riguardo all'UI è una delle tante UI, personalmente preferisco Steam, è fatta meglio. Vecchia se vuoi, ma più chiara e navigabile. Inoltre il client è molto più stabile. Son gusti. Ti piace Epic? Usalo, ma non costringermi ad usarlo, che è quello che stanno facendo loro.
"Francamente non offre nulla in più rispetto a Steam" Non vedo perchè debba farlo infatti.
A no aspetta una cosa la offre, una UI di questo decennio, con Stam siamo ancora eoni indietro.
"In un momento in cui anche EA ed Ubisoft si sono aperte in modo da far scegliere dove giocare il proprio gioco,"
EA e Ubisoft non si sono aperte a nulla. Se scarichi un Assassins creed o un Battlefield hai bisogno comunque del loro laucher.
Francamente non offre nulla in più rispetto a Steam se non la scomodità di avere alcuni giochi che sono solo li. In un momento in cui anche EA ed Ubisoft si sono aperte in modo da far scegliere dove giocare il proprio gioco, essere vincolato ad un client per alcuni è n passo indietro.
Non è che ho tutti questi problemi
Sistemare il client e farsi odiare meno con le loro esclusive sul loro client e basta (che su PC è qualcosa di terribile) no eh...
Cosa non si fa pur di spremere il portafogli della gente..
Parlavo di roba legale :)
mame?
Basta andare in siti come retrogames . cc e similari :D
Mi dice non disponibile nella mia regione..
un modo per milkare gli utenti vendendo un servizio invece che un prodotto
Beh in effetti è una idea, potrebbero fare una piattaforma con TUTTI i coin op da giocare tramite applicazione sul pc pagando un minimo a partita, ma parlo di pochi centesimi eh :D
il ritorno della gettoniera, stavolta comodamente a casa vostra!
Atari VCS non viene importato in Italia?