The Last of Us: la serie TV di HBO si mostra in un video con Ellie e Joel a cavallo

27 Novembre 2021 50

Sempre più progetti videoludici con grandi budget nascono in ottica transmediale, e cioè con l'intenzione precisa di costruire mondi dal respiro narrativo ampio, e che poi sarà quindi possibile espandere (e monetizzare, di conseguenza) anche oltre il gioco, verso film e serie TV. E The Last of Us, in questo senso, non poteva che incontrare questo destino considerando come la storia e le modalità con cui viene raccontata siano elementi centrali del primo tanto quanto del secondo capitolo, e siano destinati a fare scuola in ambito videoludico.

Le riprese della prima stagione della serie HBO basata su The Last of Us uscito nel 2013 sono iniziate a luglio e dovrebbero terminare (il condizionale è d'obbligo, visto l'imprevedibilità dettata dall'emergenza pandemica) nel giugno del 2022, con il lancio previsto poi per l'autunno del prossimo anno.

E ora, dopo la prima immagine diffusa a settembre, che mostrava Ellie e Joel (interpretati rispettivamente da Bella Ramsey e Pedro Pascal) di spalle in un fotogramma che sembra tratto dal gioco, è il momento di dare una sbirciata al set grazie a due brevi clip. La più fresca delle due è quella che trovate qui sotto, e che mostra Ellie e Joel a cavallo: chi ha giocato al titolo, probabilmente può farsi un'idea di quale frazione della storia sia rappresentata in questa scena.

Un altro breve video dei "lavori in corso" ci mostra uno scorcio di quella che nel gioco era la Contea di Jackson, nel Wyoming, mentre nella realtà è un'ambientazione allestita a Canmore (Alberta).

Oltre ad Ellie e Joel questa sequenza prevede anche un altro protagonista, ovvero Tommy Miller (Gabriel Luna): tutti e tre i personaggi sono vestiti con abiti pesanti, e la scena infatti è invernale, con le comparse che animano lo sfondo fingendo la vita della comunità. Joel, inoltre, sembra avere un andamento claudicante.

La prima stagione di The Last of Us conterà in totale dieci episodi, di cui quello pilota, diretto da Kantemir Balagov, è già stato portato completamente a termine. Non sappiamo ancora, al momento, quanto durerà ciascuna puntata.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

Ah ok, no, basta zombie, ho mollato anche TWD, passo

Luca

Parla di una infezione che ha decimato la popolazione mondiale, causata da un fungo che trasforma le persone in una specie di zombie (trama ispirata dal vero fungo Cordyceps che zombifica le formiche).

Luca

Mi sembrano le ambientazioni di TLOU2, la contea di Jackson se ricordo bene si può esplorare solo nel secondo capitolo...
Da quel poco che si è visto è molto simile al videogioco, fortuna che se ne sta occupando HBO.

lorenzo68

E' un gioco molto palloso con dei tempi morti assurdi.
E se vuoi fare il tifoso vai allo stadio.

Luis

E da questa risposta si capisce tutto. Nessuno ha detto che non è un signor gioco super mario, ma se a te non piacciono questi tipi di gioco non arrogarti il diritto di dire che è un gioco palloso. Lo è per te che in questi casi preferisci il cinema.

gaelom

Ma di che parla sta serie (non conoscendo il gioco)?

lorenzo68

A parte che Super Mario è un signor gioco, e qui già si denota la miseria dei tuoi contenuti. Poi se voglio vedermi un film vado al cinema senza necessariamente usare un pad.

SynovialRaptor

Probabilmente non l'hai mai finito

jacksp

Quello che ho visto e che manca il altri giochi è il rapporto tra Ellie e Joel e come continuano a interagire tra di loro e a parlarsi durante tutta la storia, cosa che non vedi di solito, è un film fatto sottoforma di videogioco, per questo anche secondo me non c'era bisogno di questa ulteriore trasposizione.

jacksp

Vuoi dire che quando si vedono le scene di guerra
in realtà c'è solo quello che corre come un pazzo schivando dei coni per terra e lanciandosi addosso della terra e poi le bombe che cadono che lui evita e che fanno volare la terra in giro vengono aggiunte dopo? mind blowing

Ombra Alberto

Sono l'unico sulla faccia della terra a cui questo gioco ha fatto schifo?

Sicuramente sarà lo stesso x sta porcheria.

Sparda

La storia è meglio nel primon il secondo ha un gameplay migliore e maggiore longevità

dinamite2

si

comatrix

Ah quindi attuale ^_^

seers69

OT lo faranno mai per PC?

Marco Sartori

la storia è meglio nel primo. scritta decisamente meglio.

Marco Sartori

eh certo il genere è quello. hanno rovinato la trama e migliorato le scene action

TLC 2.0
1 minuti fa

Non è un prodotto finale, dopo la ripresa va in studio e ci aggiungono gli effetti speciali

atm

Virus comunque non è il solito horror tipico resident evil!

comatrix

Da tempo che è così, infatti sui giochi cercano da tempo persone che scrivono copioni e trame, una volta invece era una cosa diciamo di contorno ecco (anzi addirittura l'ammazza caffè, veniva proprio per ultimo), oggi invece è di primo piano.
La differenza tra un videogioco ed un film/serie TV, è che nel gioco sei TU che sei il protagonista e sei TU che vivi la vicenda, mentre i su un Film sei spettatore e guardi cosa succede ed è ugual per chiunque.
Un po' come un libro ecco, cioè sei tu che dirigi l'orchestra nonostante la musica sia sempre quella, se si capisce la metafora

comatrix

Non ho mai preso in considerazione questi titoli, di che cosa parla? (scusate l'ignoranza)

Squak9000

ma tipo 30 anni fa...

deepdark

Uhm...no. con uncharted non c'entra proprio nulla, non ci sono sparatorie e arrampicate tanto per diluire il tutto.

deepdark

Il secondo ha aggiunto e migliorato tutto ciò che mancava al primo. Ma di brutto. E ha messo in campo un altro punto di vista.

deepdark

Mi sembra tutto molto poco apocalittico...

remus

Il primo era un road trip, il secondo no, di more of the same hanno il nome.

Jaws 19

Giocato due volte, prima su PS3 e successivamente su PS4. A mio parere, uno dei titoli più belli mai realizzati, per grafica e ambientazione. La trama di fondo è molto semplice (sul secondo capitolo è ben più profonda), ma alla lunga sa appassionare il giocatore in modo crescente. Io non ho trovato nessuna analogia con Uncharted, comunque.

Tra i due capitoli, più avvincente il primo, decisamente più concettualmente profondo il secondo. Da 5 stelle piene.

A te l'ultima parola.

Luis

Mah secondo me l'escamotage narrativo utilizzato nel farti vivere la stessa storia da due punti di vista e metterti in difficoltà sullo scegliere con chi empatizzare, chi è il buono o il cattivo della storia è una cosa geniale. Poi ripeto se mi dici che non ti piace questa tipologia di gioco e ti piace lo sparatutto o chissà che cosa allora è un altro discorso...

Kamehame

Premetto che non ho giocato il 2, ma non è un more of the same del primo?
Sono parzialmente d'accordo con lorenzo68, altro esempio: Uncharted 4 l'ho mollato perché era proprio noioso sia a trama che gameplay, quantomeno in the last of us c'era la trama a sorreggere il tutto.

Luis

Valuta il primo rispetto all'anno in cui uscì e valuta il secondo come un gioco dall'impianto narrativo rivoluzionario. Se dopo questo ancora pensi quello che hai scitto o ti devi far curare oppure ti piacciono i giochi alla super mario e basta

Antonio63333

Una volta dai soggetti dei film e dalle serie TV realizzavano i giochi, ora è il contrario!

Mah...non è che sia sta cosa eccezionale da dover per forza vedere nella vita rispetto ad un La vita è bella o il gladiatore o altre serie irrinunciabili...

LucaS888

Per tutti coloro che non hanno giocato il va ad esempio.

Il gioco è già un mezzo film. A mio avviso non si aveva necessità alcuna di fare una serie live action

1 minuti fa

Non ho ben capito se anche la serie seguirà il gioco? Cioè faranno prima il primo e poi Parte 2?
O faranno un misto tra il primo è il secondo?
Perché a giudicare dalle scene che ho visto in vari blog ci sono ambientazioni di parte 2 anche!

1 minuti fa

Anche secondo me non ha niente a che fare!!

lorenzo68

Il gameplay di gioco è molto simile (eccezione per le dinamiche stealth); storia ovviamente diversa; ritmi molto più alti e frenetici per Uncharted.

lorenzo68

The Last of US, è uno dei giochi più pallosi (e con più tempi morti) degli ultimi anni al pari di quelli di Kojima Productions.

lorenzo68

Ovvio. Tutti quelli usciti dopo lo hanno completamente scopiazzato.

Kamgusta

Sì è stato fatto dopo il successo di Uncharted sulla sua falsariga, solo in stile horror

Superdio

devi dargli tempo, più vai avanti e più migliora. fidati vale la pena solo per prendere subito dopo in mano il sequel che è sbalorditivo

Superdio

il primo ha un ritmo irregolare, il secondo è semplicemente wow.

Nonno Simpson

anche io ho giocato l' altro ieri ad Half life... devo dire, non ha niente di più rispetto ad un FPS uscito l' altro ieri

Emanuele Plazzi

Fa la fine di y the Last man?

momentarybliss

Beh è un gioco di otto anni fa, chiaro che ormai mostra il fianco per certi versi all'età

Giulk since 71' Reload

Beh insomma non ci azzecca molto con Uncharted secondo me

NULL

Lo devo riprendere anche io, dopo averlo mollato per noia. Mi hanno consigliato tutti di resistere perché poi viene fuori che è un bel gioco con una storia notevole. E che prosegue anche meglio nel secondo episodio.

Francesco

Con Uncharted non ci azzecca nulla. Che tu lo stia trovando senza particolari spunti, ci sta.

Giovanni S.

Non mi uccidete, ho comprato solo l'altro giorno il primo episodio. Per ora dopo poche ore di gioco, mi sembra molto simile ad Uncharted, senza particolari spunti. Mi auguro si accenda nelle fasi successive

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea