
Games 16 Nov
La cosa bella del Game Pass è che con un abbonamento mensile dal prezzo contenuto si può avere accesso ad una vasta libreria di videogiochi che si aggiorna a cadenza mensile, con la prospettiva di trovare tutti i titoli presentati allo scorso E3 da Microsoft e Bethesda giocabili al day one (a cominciare dal multi e dal single player di Halo Infinite), senza dover sborsare un euro di più.
L'assenza di proprietà, che è la chiave di Game Pass, è però anche la sua debolezza. Ogni mese infatti ci sono giochi che entrano nella lista, ed altri che escono: e a dicembre è previsto un addio eccellente. Destiny 2, infatti, assieme alle sue espansioni Rinnegati, Ombre dal Profondo e Oltre la Luce non farà più parte dell'offerta Game Pass per Xbox Series X|S e Xbox One a partire dal prossimo 8 dicembre. Questo significa che resterà comunque disponibile su PC.
Se vi state domandando cosa succederà a chi possiede il gioco ma sfruttava il Game Pass per l'accesso alle espansioni, la spiegazione arriva direttamente dal sito ufficiale del titolo. Molto semplicemente, non saranno più accessibili le missioni della campagna, le attività specifiche delle espansioni, le sottoclassi della Stati e uno dei rami delle Super per ogni sottoclasse, oltre al perk per lo sconto del 10% legato all'acquisto di argento e altri contenuti addizionali.
Non saranno perduti, invece, gli oggetti Esotici e i Season Pass acquistati in precedenza. Il fatto che Destiny 2 abbandoni il catalogo Game Pass per le console l'8 dicembre, ovvero lo stesso giorno di lancio di Halo Infinite in versione completa (la beta del multiplayer è già disponibile da questa settimana), probabilmente non è del tutto casuale. Ricordiamo che all'orizzonte per Destiny 2 c'è inoltre una nuova espansione in arrivo, ovvero La Regina dei Sussurri, che uscirà il 22 febbraio 2022 e non sarà inclusa nel pacchetto Game Pass (né per console, né per PC).
Commenti
Certo, sono dinamiche diversi e bisogna capire qualche conviene e quale piace di più. Personalmente preferisco qualcosa come Netflix/Gamepass, soprattutto perché, come abbonato gamepass, hai diritto ad uno sconto sui titoli presenti quindi, se qualcosa che ti piace sta per lasciare il catalogo, puoi sempre comprarlo e continuare a giocarci.
Non ne ho idea sinceramente
o se lo compra o l'ha gia droppato
ciao grazie per dune su rakuten, c'è anche suicide squad gratuito, ma come mai sono gratis?
Idem come sopra
Ti starai ripetendo ma stai sempre sbagliando...
Pure con il game pass se ti riabboni e un gioco è entrato e già uscito non ci puoi giocare.
Mi sembra talmente semplice il discorso ma ti stai incartando
Con la differenza che se io mi sono perso il gioco XYZ del periodo tot perché è passato fin troppo tempo non posso riscattarlo in nessun modo, ormai mi sto ripetendo.
Il disattivare/riattivare viene disincentivato il più possibile.
Gamepass è il Netflix del videogiochi, Stadia pro è simile come ho detto a ps plus.
Lo riattivi quando vuoi, ma ti perdi quello che era stato "regalato" nei mesi di mancato abbonamento. Se mi scadesse il gamepass alla fine di mese e lo riattivassi a febbraio avrei comunque incluso Halo Infinite.
Stadia Pro non funziona come pensi probabilmente a questo punto. È un abbonamento che attivi/disattivi a piacimento tutte le volte che vuoi e ogni volta che lo riattivi recuperi tutto quanto avevi riscattato in precedenza.
"Bhe si un abbonamento quando non lo hai attivo non lo puoi usare."
Non intendevo questo, con Gamepass oggi ho l'abbonamento, poi posso disattivarlo per un anno e riattivarlo quando ne ho voglia e lo stesso tutti i prodotti microsoft che mi sono perso posso andare a giocarmeli, con Stadia questa cosa non funziona, è lo stesso ragionamenti di PS plus che non mi è mai andato a genio/live Gold.
Senza contare che per quei mesi in cui sono stato abbonato (5/6 in tutto) non ci sia stato un AAA decente che avessero inserito nell'abbonamento
Beh ci è pure durato tanto su GP comunque
Si certo, io giochi del game pass sono una sorta di noleggio, puoi giocarli fino a che Microsoft li tiene in catalogo :)
Comunque spesso ci sono offerte sullo store digitale, per dire Forza Motorsport 7 è stato un mese e passa in offerta prima che uscisse dal catalogo, a 19 euro prendevi la versione ultra completa ultimate
Se vuoi continuare a giocarlo, sì, devi comprarlo. O sperare che lo rimettano più avanti. E' l'equivalente di una serie tv o film che viene rimosso da Netflix o servizio affine.
Cheers
Non capisco questa cosa del GamePass, se un gioco dovesse uscire dal catalogo, vuol dire che devo comprarlo?
be adesso che costerà poco, le persone a cui interessa potranno comprarselo senza spendere troppo
Bhe si un abbonamento quando non lo hai attivo non lo puoi usare
Stadia pro funziona come il ps plus. Quindi non hai le future espansioni e hai pochi giochi al mese, senza contare che se tu quel mese non sottoscrivi non puoi riscuoterli.
Vediamo adesso la gente che giocava a sto gioco solo perchè era nel game pass ahahah
Stadia Pro intendevo
Sì, ma stadia è uno store però non un servizio in abbonamento. E' come paragonare l'uscita di un gioco dallo store di steam con l'uscita di un film dal catalogo netflix, son cose diverse.
Si, li non ci entrano XD
Su Stadia funziona diversamente
E vabbè, come per ogni catalogo streaming al mondo.