Xbox: cosa va e cosa non va nella divisione gaming di Microsoft

27 Ottobre 2021 97

Microsoft ha ufficializzato nelle scorse ore i risultati finanziari del suo primo trimestre fiscale 2022 - corrispondente al terzo trimestre solare del 2021. Se complessivamente fatturato e utili sono in aumento, quando si passa ad esaminare i risultati specifici della divisione gaming il giudizio è più articolato. Si può partire da questi dati

  • il fatturato complessivo della divisione è aumentato del 16% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente;
  • il fatturato riconducibile alla vendita di contenuti e servizi Xbox è risultato piuttosto statico, +2% (rispetto al Q3 2020);
  • il fatturato generato dalla vendita dell'hardware è aumentato in misura più marcata con un +166% (rispetto al Q3 2020);
La domanda per le console di nuove generazione ha dato un contributo rilevante all'aumento del fatturato

Microsoft fornisce ulteriori dati per individuare ancor meglio i fattori di crescita:

  • a guidare la crescita della voce contenuti e servizi sono state le sottoscrizioni degli abbonamenti Xbox Game Pass e i titoli first-party - i titoli di terze parti invece hanno inciso meno;
  • a determinare il rilevante aumento percentuale del fatturato prodotto dalla vendita di hardware sono state le console di nuova generazione Xbox Series X e Series S. Bisogna comunque contestualizzare il dato, considerando che l'aumento a tre cifre del fatturato su base annua si ottiene partendo da un Q3 2020 molto particolare: le console di nuova generazione non erano ancora arrivate sul mercato, e quelle precedenti erano diventate un prodotto maturo giunto alla fine del loro ciclo di vita.

Per sintetizzare: lato contenuti/servizi Microsoft continua a spingere con gli abbonamenti Game Pass, che però - come anticipato nei giorni scorsi - stanno crescendo al di sotto delle aspettative. Lato giochi, la casa di Redmond non riesce a far fruttare le partnership con terze parti, ma continua a ''galleggiare" (termine non inappropriato vista la percentuale di crescita) con quelli sviluppati in prima persona. Infine, la domanda per le console next-gen, a distanza di un anno dal debutto, è ancora elevata, complice il fatto che le scorte distribuite col contagocce a causa della crisi dei chip non hanno consentito di soddisfarla in tempi rapidi.

I dati si possono interpretare in vari modi, ma almeno un paio dovrebbero essere abbastanza condivisibili: il +16% di fatturato è una crescita a doppia cifra, ma non stellare. Non si sa poi quanta parte di questo fatturato si traduca effettivamente in utile e quanta non sia invece annientata da costi/perdite. L'altro dato riguarda la constatazione che l'aumento più marcato si ha proprio con la vendita del nuovo hardware che ad un certo punto dovrebbe passare in secondo piano per lasciare il posto ai contenuti e ai servizi, diventati sempre più centrali nei bilanci delle big tech. Uno dei verosimili colli di bottiglia sembra stare proprio nelle scorte limitate di console di nuova generazione: meno se ne vendono e meno possono aumentare la base di utenti iscritti al Game Pass e i potenziali acquirenti dei giochi. La situazione purtroppo non è destinata a migliorare a breve.


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
macosx
Sheldon!

No direi proprio di no. Il 166% in più di 0 rimane 0

macosx
Sheldon!
L' Amore pensato

il multy con i titoli gratuiti non si paga

macosx
X Wave

È quello che t'ho ripetuto fino adesso! Ho visto un sacco di cose interessanti sull'abbonamento PS now ed ho voluto provare anche il Gamepass per vedere com'era e magari usarla di più. Sono rimasto deluso per cui da giocatore occasionale lo cancello così compro solo i titoli che mi piacciono. Nonostante ciò il prezzo annuale del live Gold che va pagato cmq x il multiplayer è quasi raddopiato in due anni da £40 a £72 mentre il PS plus costa ancora £ 49.99!

Frazzngarth

ma per quale diamine di motivo devi prendere il Gamepass a 106 sterline se sono tre ore che continui a dire che ti conviene spenderne 40 di giochi usati?

X Wave

No a casa tua non esiste la matematica.

Ti rifaccio il copia ed incolla se non capisci fatti vedere da uno psichiatra:

Prima: £40 di Gold + £ 40 di giochi usati = tot £80
Adesso: £ 72 di Gold + £ 106 di Gamepass = tot £178

Frazzngarth
Frazzngarth

Tu invece ci arrivi al fatto che se dici "è un furto" stai dicendo una scemenza?

e che al massimo potresti sostenere che PER TE, mosca bianca, non è conveniente?

secondariamente, direi che se prima spendevi 80 sterline l'anno, adesso al massimo ne spendi 112, perchè se paghi 96 sterline di GamePass anche se non ti conviene, qui abbiamo qualche problema...

Francesco

Piccolo OP:
La XBox one X , gira tranquillamente i giochi targati series X|S vero?

X Wave
Frazzngarth

Ma il Game Pass normale costa ancora meno di come ho detto e la convenienza è ancora più imbarazzante, specialmente in prospettiva visto che devono uscire tonnellate di esclusive fotoniche, ci manca che adesso i giochi EA facciano pure la differenza...

Il Live Gold lo sappiamo da tipo tre anni che sarà fagocitato dal Pass;

Cioè, non è che siccome tu hai meno convenienza del giocatore medio a farsi il Pass o il Gold, allora debba essere un furto.

Luca

Fossero 30 i milioni di abbonati al gamepass non avrebbero perso l'occasione di sbandierarlo dappertutto.

Alexxx

Credo sia molto piu semplice del previsto : in confronto alla Play hanno molti meno giochi e meno esclusive.
Non c'è nulla da fare, i giocatori vogliono giochi ben fatti e sempre aggiornati con la "libreria" sempre aggiornata.
Bisogna che arrivino ai livelli di Sony sennò rincorreranno per tutta la vita

Tu lo sei del contrario?
È ea play che è incluso nel game pass ultimate. Non il contrario.

Quattrocchi

Sei proprio sicuro di questa cosa? :)

Non c'è bisogno di alcuna guida.
Vai su instant gaming, compri il gold da 12 mesi a meno di 45€, lo riscatti e poi fai un mese di ultimate game pass.
In questo modo ottieni 13 mesi di ultimate game pass perché ms ti fa fare la conversione 1:1

"I soldi vanno a loro mica a ms."
Ea play nel pass è una partnership di terze parti. I soldi se li spartiscono...

NULL
X Wave

Si ma se per forzare la tua idea non leggi quello a cui rispondi è inutile discutere?

1) Ho il Gamepass, non il Gamepass Ultimate e su quello normale non ci i giochi EA nonostante nel catalogo sia mischiati per farlo sembrare più appariscente.
2) Il prezzo del Live Gold Annuale è raddoppiato, i titoli inclusi sono imbarazzanti.
3) Siccome sono un giocatore saltuario, ho sempre comprato giochi AA ed AAA usati in DVD (e poi rivenduti), per cui anche se ho aspettato qualche mese mi sono fatto lo stesso giochi interessanti risparmiando rispetto a Gold+Gamepass che è pieno di c.......!

Frazzngarth

eh ma il problema è che li ho anche io, quindi a mio parere definire un furto un servizio come l'Ultimate che costa (a prezzo pieno ma si può avere a meno) 150 euro l'anno, cioè come l'equivalente di DUE giochi AAA al D1, oppure di TRE o QUATTRO giochi AA vuol dire stare su un altro pianeta.

A meno che la tua definizione di "casual player" non comprenda gente che gioca un titolo ogni due anni, in quel caso alzo le mani.

Sulla parte controllers e bug non ci metto becco, io non ho mai avuto mezzo problema, a differenza del controller PS4... però tutto può essere.

RectorSith

Sono d'accordo, mi sembra un'alternativa intelligente per chi non vuole spendere troppo, non ha il TV per sfruttare appieno Series X, e non è un giocatore regolare (quindi magari ha bisogno di più spazio).
Non so se ci sarà bundle con Halo, non credo, sarà inserito nel Game Pass al day one. Però fino a quando ci sono scorte, sono sicuro che le offerte non mancheranno

Quattrocchi

Quale frase?

Simone31

PS5 l'ho venduta dalla delusione

https://media1.giphy.com/me...

X Wave
Frazzngarth

concordo, penso però che entrambi siano ben differenti dal clima della regione Real Game Pass.

Matteo
Non si sa poi quanta parte di questo fatturato si traduca effettivamente in utile e quanta non sia invece annientata da costi/perdite.

https://media0.giphy.com/me...

NULL

Piccola, silenziosa, costa come una old-gen, il 4K upscalato è davvero buono e ti permette di smaliziarti anche con emulatori di ogni genere. Se ci fossero offerte fisse a 299€ con FM, FH, Halo, FIFA, ..etc.. oppure con un anno di GamePass; secondo me, venderebbe un botto. E costruirebbero una base ampia di utenti per il GP.

Purtroppo la vedo dura che Microsoft diventi così lungimirante, ma mai dire mai.

Quattrocchi

Nono ma non dicevo quello. Alla fine molto giochi che stavano sul gamepass o sul now sono arrivati anche dall’altra parte. Il servizio è uguale per quanto riguarda i giochi di terze parti quindi non vedo cosa ci sia da ricrimjnare. I prezzi inoltre sono totalmente diversi (possiedo comunque entrambi i servizi)

Appunto, quindi le partnership con le terze parti esistono.
In ogni caso se sottoscrivi ultimate game pass ea play è incluso quindi la tua frase ha poco senso

Luca Ghish Fragapane

PS4, io ho la Pro, è un baraccone peggiore dato che è strapiena di bug, glitch e caricamenti random con un sistema operativo molto più basic di Xbox.

eppak

No io su ps5 a parte l'ingombro titanico e un po' di rotture su come viene gestito l'hdmi cec (fatto coi piedi) non sto avendo problemi. Certo la uso molto meno della X

Andredory

Io su PS5 uno o due bug ne ho trovati i primi due mesi da quando era uscita. Su PS4 invece se avevi un gioco aperto era un lag unico...

Andredory
X Wave

È un clima ridicolo come nel satellite Fantasia Italia

RectorSith

Non ho dati per dire se sia o meno "disastroso" - sicuramente le scorte di Series S non mancano, e a MS interessa venderle perché sono veicolo per i loro servizi, che è quello a cui puntano ormai da anni. Che S avrebbe avuto numeri molto inferiori a X si sapeva (come del resto iPhone SE non ha mai avuto i numeri degli altri). Per me rimane un'alternativa valida per chi è giocatore casuale, ha un hardware vecchio, non ha una TV in grado di sfruttare in pieno una X. Ma tanto oggi se non hai il top dei top sei un perdente, quindi le Series S rimangono li (anche se l'offerta con FIFA 22 è andata bene, quantomeno non se ne trovano più)

Ansem The Seeker Of Lossless

Capisci però che è un flop disastroso vendere al 30% di sconto una console appena uscita quando le altre si trovano a prezzo di listino (con un po' di fortuna) o direttamente al 30% in più dai bagarini?

ste

Ma le vendite hw fanno riferimento al totale, quindi rientra sia la serie s che tutti gli acessori

RectorSith

Se i titoli top sono disponibili nella old gen, difficile spingere a comprare una console che si sa essere un compromesso. Secondo me ha senso per chi ha una vecchia One e vuole rimanere su Xbox spendendo poco (e magari aggiornando tra un paio di anni). Offerta con FIFA interessante a 299, vendendo FIFA si finisce per pagare l'hardware poco

RectorSith

Mettiamo che tu voglia rimanere su Xbox, quindi escludiamo PS, alla fine con 200€ ti metti in casa una console che puoi aggiornare tra due anni. Non he senso se hai One X, ma One normale ci sta.

V4N0

Lascia perdere i metodi con VPN e simili, ciclicamente li bloccano e devi passare per il supporto e sperare che ti diano una mano (è successo ad un amico con i codici brasiliani).
Prendi il Gold 12 mesi EU, sta sui 40€ su Kinguin e simili, poi fai la conversione a 1 (se e la prima volta) o 14 € al GP Ultimate.
Ricorda solo di non superare i 36 mesi e di non avere un abbonamento GP attivo al momento del riscatto dei codici!

Ansem The Seeker Of Lossless

Per me serie s ha senso solo se uno è disperato e non riesce a trovare altro.
Che poi ps5 la si trova alla fine

Ansem The Seeker Of Lossless

Sinceramente dubito che oramai ci siano tanti utenti gold in giro.
Comunque il mio discorso è: ms ha investito tantissimo, ma il numero di abbonati rispetto al gold è rimasto simile.

RectorSith

Non vende, ma è normale: i titoli più attesi (giustamente) usciranno anche per old gen - Series S secondo me ha senso per chi non ha aggiornato da 5-6 anni, e non ha voglia di spendere almeno 600€ per la X (che è il prezzo a cui si riesce a trovare su ebay)

RectorSith

Uhm no, si tratta di una console entry level, con costi contenuti. I fan Xbox sono così convinti di Serie S che se ne trovano a migliagia, mentre di Serie X nemmeno l'ombra, quindi...

RectorSith

Esperienza tua personale, io ho avuto zero bug, trovo i nuovi controller migliori di quelli per One e più resistenti, il discorso abbonamento è personale, nel senso che essendo un giocatore casuale ho qualche titolo e, alle volte, uso il game pass.

NULL

Dovrebbero spingere Series S - che è verosimilmente sempre disponibile e che farebbe da traino per il GamePass - con offerte come quella con FIFA22 in regalo che è andata esaurita in un attimo. Inizia a regalare titoli importanti e vedi come aumenti velocemente la base in un momento così delicato come questo segnato dalla crisi dei chip.

Watta

A me è piaciuto molto!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO