
20 Gennaio 2022
Il prossimo Facebook Connect, che si terrà questo 28 ottobre, potrebbe essere carico di novità anche per gli appassionati della realtà virtuale. Nel corso delle ultime ore, infatti, è emerso un quantitativo ingente di materiale dedicato a quello che dovrebbe essere il nuovo Oculus Quest Pro (o Quest 2 Pro); nello specifico si tratta di una serie di video dimostrativi e tutorial (estratti dalle pagine di supporto Oculus ora offline) che illustrano alcune delle funzionalità del visore, il suo design e quello dei nuovi Oculus Touch, i quali sono comparsi anche in una prima foto dal vivo che sembra mostrare i prototipi. Vi lasciamo al materiale in questione e poi alle considerazioni.
Here are the first glimpses of what seems to be the Oculus Quest Pro.
— Nathie (@NathieVR) October 24, 2021
Credits: Samulia on Reddit pic.twitter.com/QMEqsbWWCu
Da quello che possiamo notare dal materiale emerso sino ad ora, è possibile trarre le seguenti conclusioni:
Oltre a ciò che possiamo capire dai brevi filmati, è possibile fare qualche altra speculazione riguardo il posizionamento di questo visore, il quale potrebbe non essere un reale sostituto dell’attuale Oculus Quest 2 (qui la nostra recensione), bensì affiancarsi ad esso come una semplice variante.
Al momento, infatti, Qualcomm non ha presentato un nuovo SoC Snapdragon XR3, quindi di fatto non esiste un chip in grado di sostituire l’XR2 presente sul Quest 2. Ricordiamo che quest’ultimo è basato su una variante di Snapdragon 865, mentre il presunto XR3 avrebbe dovuto utilizzare la tecnologia alla base di Snapdragon 888, ma non è ancora stato annunciato.
Considerando la poca efficienza termica ed energetica del chip, è probabile che Qualcomm abbia deciso di rimandare la piattaforma dedicata ai visori VR/XR, magari per adottare una soluzione più efficiente basata sulla prossima generazione di SoC (anche perché, diciamocelo, non c’è questa enorme spinta da parte del mercato per sostenere l’aggiornamento hardware annuale dei visori e un dispositivo recente come il VIVE Flow sembra essere basato su uno Snapdragon XR1).
— Bastian :D (@Basti564) October 24, 2021
Tutto questo per dire che il prossimo Oculus Quest Pro potrebbe avere la stessa base hardware del modello attuale, non introducendo quindi novità sostanziali sul fronte del gaming e il suffisso Pro (qualora effettivamente presente) potrebbe essere pensato proprio per indicare la volontà di proporre un prodotto dedicato ad un’utenza realmente professionale.
I miglioramenti potrebbero quindi riguardare l’autonomia e il comfort nell’utilizzo durante riunioni e sessioni di collaborazioni prolungate. D’altronde le immagini emerse ci mostrano un design decisamente diverso rispetto al modello attuale; il supporto per la testa sembra essere molto simile al Cinturino Elite opzionale per il Quest 2 e anche la parte frontale sembra essere meno profonda e assume la forma di una mascherina.
— Bastian :D (@Basti564) October 24, 2021
Insomma, il prossimo visore di Oculus potrebbe introdurre diverse novità importanti rispetto al modello attuale, ma non dovrebbe stravolgere l’esperienza in alcun modo. Si tratta comunque di un tassello fondamentale per far avanzare il discorso del metaverso intavolato da Facebook, nel quale la VR rappresenta senza dubbio il cardine attorno cui ruota tutto il progetto. Ovviamente queste sono solo deduzioni e speculazioni basate su quanto emerso sino ad ora; per saperne di pi bisognerà attendere il prossimo 28 ottobre quando il dispositivo verrà ufficializzato al Facebook Connect.
Commenti
io non me ne faccio nulla dei 128 sinceramente.
this
Quali sarebbero?
Budget non esisteva la versione da 128 la risposta e' semplice e poi per il momento mi va benissimo. Saluti a tutti
Sì che li preferisco, ma chissene. Quando lo ho comprato c'era solo il 64. La tecnologia evolve in pochi mesi non è che me la posso prendere se calano i prezzi (o aumentano le caratteristiche). Sarei perennemente inc4zz4to !
ho a versione 64GB non mi faccio problemi i giochi piu belli sono installati sul pc mica nel visore
Mai preso in considerazione il 64.. francamente nn so neanche perché la gente sia andata a 64.. ok il prezzo ma se ci rifletti è più longevo un prodotto a 128 che uno a 64.. a conti fatti paghi meno pagando un po di più all'inizio.
Interessante. Sempre portatile e utilizzabile con il PC. E bravo Horizon ( dobbiamo abituarci al nuovo nome fb)
Infatti, chi seguo io, sono giunti alla stessa identica conclusione.
:)
SIcuro?
Allora non ti andrebbero bene i 128GB per lo stesso prezzo secondo i tuoi criteri.
Vedi tu...
Probabilmente orientato lato business, e sicuramente ad un prezzo alto rispetto al quest 2
Cosa dico ? Che non me ne frega nulla. Il 64 gb lo ho comprato a quel prezzo perché mi andava bene così.
Il prossimo passo sarà il Cloud Gaming, questo per due ragioni principalmente:
1. Elimineranno la pirateria al 99% (dai 98%, facciamo uno sforzo in più ^^)
2. Le persone non avranno più bisogno di spendere cifre folli per acquistare hardware per giocare in maniera decente
Però oggi è ancora troppo presto per ciò.
Ma questo esula dal discorso fatto prima
Pensa a questo, proprio ieri Sony ha annunciato che si apre al mercato pc gaming.
Detto questo sul medio o lungo periodo, le console spariranno.
E' inevitabile.
:)
Se sarà così come si prevede, In un anno sono riusciti ad apportare ben 3 (e dico TRE!!!) prodotti in un settore ove le Console escono ogni 4/5 anni (le migliorie invece ci stanno, vedi i 128GB, ma non allo stesso prezzo del 64GB, è letteralmente una presa per i fondelli a tutti coloro che hanno acquistato tale prodotto, fatto appositamente a scopo di marketing).
Stanno facendo lo stesso discorso che fanno sul Mobile, stile Xiaomi che inonda il mercato di terminali, sperando che la gente acquista e poi rimanga con loro.
P.S. Voglio vedere ora cosa diranno i possessori di Quest 2 64GB che hanno già ricevuto la prima batosta dei 128GB per lo stesso prezzo, mi raccomando appoggiateli, che renderebbe il vostro terminale ancora più obsoleto sul mercato (già quelli del 64GB hanno difficoltà a vendere il loro per procurarsi il 128GB, per chi lo volesse, che sarebbe stato perlomeno il taglio base su cui partire)
Dispositivi interessanti quanto per me inutili, ho il rift s sul pc da tempo, effetto wow sicuramente, ma dopo un pò di tempo è finito a prendere polvere, troppo scomodo per giocare e a me stanca dopo una mezz'ora
htc ha già rilasciato il vive pro 2 e ha appena presentato il flow :)
si sa nulla invece del successore di HTC Vive ?
Questo mondo mi interessa tantissimo ma provando il Quest 2 da amici noto ancora tanti difetti da poter correggere
Il tutto sta portando ad avere delle bellissime maschere da subacqueo.
:)
molto interessante, full body tracking senza sensori esterni!
ma aspettiamo la presentazione..