
13 Gennaio 2022
23 Ottobre 2021 102
A due settimane di distanza dall'annuncio, Rockstar è tornata a parlare di Grand Theft Auto: The Trilogy - Definitive Edition, e lo ha fatto rilasciando un trailer inedito, nuovi dettagli sul gioco e soprattutto la data di lancio su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e S, PC e Switch: giovedì 11 novembre. Inoltre è stato reso noto anche il prezzo, ovvero 59,99 euro (con il preordine già disponibile sullo store di Rockstar).
Tuttavia, sarà possibile giocare gratuitamente ad alcuni capitoli qualora si disponga di un abbonamento a Xbox Game Pass o PlayStation Now. Nello specifico, stiamo parlando di GTA San Andreas The Definitive Edition per il servizio di Microsoft e a partire dall'11 novembre, mentre per la sottoscrizione a quello di Sony ci sarà GTA 3 The Definitive Edition, con disponibilità a partire dal 7 dicembre.
Al centro del video pubblicato in giornata ci sono i miglioramenti grafici che interesseranno tutte e tre le versioni rimasterizzate dei giochi inclusi e cioè GTA 3, GTA Vice City e GTA San Andreas.
Inoltre la versione next-gen per PS5 e Xbox Series X garantirà il supporto alla risoluzione 4K con frame rate a 60 fps (lasciando presumere che ci saranno almeno i soliti due profili grafici, uno che privilegia la qualità e l'altro le performance), mentre la versione PC includerà il supporto al DLSS di NVIDIA. Su Switch, infine, per mirare sarà possibile sfruttare anche il giroscopio.
Ci saranno dei ritocchi anche a livello di gameplay, con un layout dei comandi in stile GTA V, la possibilità di riavviare istantaneamente una missione andata male, l'aggiunta della mira assistita, di armi e stazioni radio aggiornate e di mini.mappe con nuove skin e configurazioni per poter aggiungere waypoint personali.
"Tre città iconiche, tre storie epiche. Gioca ai classici della trilogia originale di Grand Theft Auto che hanno definito un genere: Grand Theft Auto III, Grand Theft Auto: Vice City e Grand Theft Auto: San Andreas, aggiornati per la nuova generazione con diverse migliorie come una nuova illuminazione e miglioramenti degli scenari, texture in alta risoluzione, distanze di visualizzazione superiori, comandi in stile Grand Theft Auto V e molte altre rifiniture che ripropongono questi classici con un nuovo livello di dettaglio".
Commenti
Miami Vice :)
Vogliamo parlare dei doppiaggio?
Ray Liotta - Tommy Vercetti
Tom Siezmore - Sonny Forelli
Robert Davi - Colonel Juan Garcia Cortez
William Fichtner - Ken Rosenburg
Danny Dyer - Kent Paul
Dennis Hopper - Steve Scott
Burt Reynolds - Avery Carrington
Luis Guzman - Ricardo Diaz
Phillip Michael Thomas - Lance Vance
Danny Trejo - Umberto Robina
Gary Busey - Phil Cassidy
Lee Majors - "Big" Mitch Baker
Fairuza Balk - Mercedes Cortez
Jenna Jameson - Candy Suxxx
Delores - Debbie Harry
praticamente una botta di saturazione e contrasto?
Il problema di sta roba è il comparto tecnico che ormai è stra superato...
Costano di più ma almeno li trovi
Si. Purtroppo mi sembrano tutti uguali e dopo un po' mi annoiano.
Ma ho questo problema con molti Open World, evidentemente non fanno (più) per me.
Ti dico solo una cosa: need for speed most wanted redux (update2)
Installalo su PC, probabilmente va a dettagli massimi anche su PC medio bassi
Sono eccitato, anche perché GTA III, il ‘primo’ della trilogia 3D, non l’ho mai giocato (feci solo la prima missione, salvo poi accorgermi che la salute non si ricaricasse salvando il gioco come negli altri due… e allora lasciai stare).
Quanti bei giochi che stanno per uscire quest’autunno!
E io non ho lo spazio (digitale, nell’SSD) dove metterli… :|
A dicembre
Io vorrei giocare per un’altra volta nella mia vita a Need for Speed Most Wanted
ma a questo punto non è meglio che prende una Switch? con relativo pass nuovo con i giochi Sega e non solo?
Speriamo solo che la Nintendo non ne approfitti come sempre con prezzi assurdi .. costano meno i giochi della play 5 a momenti
Rockstar non se ne stava occupando personalmente in quanto ha affidato il lavoro a War Drum Studios.
Hanno voluto fare un lavoretto fatto male tanto per riuscire a ricavare 60€ da chi si fa abbindolare dalla nostalgia…
Non è quello il punto. L’uscita di una remaster di solito è per prendere tempo mentre si sviluppa un gioco nuovo.
La gente nel frattempo gioca la remaster e tu hai il tempo per concentrarti nello sviluppare il gioco nuovo.
Non ho mai dato "l'approvazione" sulla remastered di TLOUS ma ho solo detto che "posso capire" per un gioco recente colorarlo meglio in vista della nuova console per poter dare la possibilitá di giocarlo al meglio a chi non lo aveva giá fatto. Se leggi bene,ho detto che era tecnicamente ineccepibile quindi non ha senso rispondermi "il gameplay era giá vecchio di qualche anno" perché il punto dlle remastered non é quello ma bensí "ricolorare" i giochi é sinceramente farlo su giochi cosí vecchi mi sembra pura follia.
Guarda che ti ho dato ragione al riguardo. Quello che intendo dire io, è che giochi come TLoU non avrebbero bisogno neanche di rispolverate, eppure le fanno e vendono lo stesso, tra l'altro con l'approvazione di chi, a quanto pare, è contrario alle remastered in generale! Per carità, parere tuo quello di considerare TLoU ineccepibile, ma il gameplay era già vecchio di qualche anno, impreciso e scomodo per certi versi all'uscita del primo capitolo, quando hanno proposto il 2 con lo stesso gameplay ecco questa loro ineccepibilità è venuta meno, e non poco, ma questo può essere contestabile o meno, fatto sta che qui non parliamo di remake ma comunque di titoli che hanno avuto un "adattamento" moderno, infatti si parla (e comunque è tutto da vedere) che Rockstar abbia implementato su queste remastered un sistema di controllo e gestione del gioco molto più alla GTA5. Però figurati non volevo contestarti, cercavo solo di capire perché secondo te un gioco di 10 anni sì e uno di 20 no, ma ho capito il tuo punto di vista
Non mi è chiara una cosa: perché dovrebbe essere accettabile la remastered di un gioco come TLoU che è già di per sé abbastanza """moderno""" (anche perché il gameplay è identico a quello del capitolo successivo, molto più recente) mentre inammissibile la remastered di un gioco di quasi 20 anni fa? A rigor di logica, è proprio il gioco più vecchio a necessitare di una rispolverata per renderlo più moderno, più usufruibile da chi magari in quegli anni non ha potuto giocarci. Mi trovi d'accordo sul fatto che le remastered sono delle commercialate per fare soldi facili, soprattutto Rockstar che ormai campa di rendita con giochi vecchi e riproposti di continuo, appunto come GTA 5 di cui ora proporranno anche una versione "next gen" (direi anche basta, R.ockstar), ma il tuo discorso non tiene conto del fatto che alcuni giochi sono ormai inaccessibili, specie ai più giovani. Chiaro, chi ha il gioco originale e una vecchia console attaccata ancora al tubo catodico non ha motivo di comprare queste revisioni, e siamo d'accordo, ma non ha tanto senso definire inutile una remastered di 20 anni fa ed utile una di 10. Io direi che, anzi, è l'esatto opposto
Gira molto più fluido. E' un porting dalla versione per Wii U, quindi sfrutta pienamente l'hardware della PSVita, mentre con RetroArch hai l'emulazione del N64 e quindi ci sono tutti i svantaggi di usare un emulatore
Anche GTA IV?
Essendo su gamepass mi ributterò sicuramente qualche sera su San Andreas!
Guarda che questa trilogia è stata commissionata a War Drum Studios, come la precedente remastered.
Non c’entra nulla lo sviluppo di un nuovo gioco…
Come spieghi FF VII Remake, i vari FF che usciranno su mobile, lo sviluppo di FF XI e XIV, mentre è in lavorazione il XVI?
Stupendo poterlo giocare su Switch, ma quando esce Mafia per Switch??
Uscirà su disco fisico?
Remake e remaster vengono affidati quasi sempre (se non al 100%) a studi terzi quindi il tempo non lo tolgono alla casa madre
Io finii più e più volte Vice City. Poi un paio di volte San Andreas.
Da lì in poi... Tutti i GTA mi hanno annoiato.
Super Mario 64? Non bastava RetroArch? Cosa c'è di diverso?
Ma se li giochi in quest'ordine puoi capire i cameo dei titoli usciti dopo.
Per un remaster (di tre titoli) è una cosa da “lodare”, se fosse un remake di certo no.
Poi i remake si fanno quando non si hanno nuove idee, i remaster si fanno per prendere tempo mentre si sviluppa il nuovo gioco.
Far cadere le persone in acqua nella zona con le passerelle a fine spiaggia per fare una strage di annegati era un bel passatempo. XD
L'ordine d'uscita sarebbe 3, Vice City e San Andreas, ma non sono legati tra di loro con una storia perché cambiano sempre personaggi, quindi puoi fare quello che ti pare! :D
è quello che stanno facendo
III, Vice City e San Andreas.
C'è un ordine particolare da seguire?
Potevano fare quello che volevano, se è un remastered e non un remake è per pigrizia, non mi pare una cosa da lodare…
Da grande fan della saga, personalmente non acquistero questa trilogia...gia giocati piu volte quando era il momento di farlo. Ho sempre finito 2 volte tutti i GTA, ma questa remastered non mi ispira a finirli una terza volta.
Per ora no, solo windows
Considerando che sono dei remaster (e non remake) hanno fatto davvero un buon lavoro.
Si
Non mi convince questo remaster, colori cartooneschi e alcuni modelli e texture sembrano rimasti identici a 20 anni
Il launcher di rockstar è una mattonella assurda
8 oramai è il minimo, 16 mi sembrano esagerati anche a me
Si spera, 60 euro per avere legnosità e fisica ridicola come gli originali sarebbe una gran ladrata
La cosa preoccupante è che è War Drum Studios che se ne sta occupando.
Gli stessi delle remastered per mobile/Xbox 360. Gli stessi che hanno rovinato le espressioni facciali di GTA SA perché hanno utilizzato un valore a 1 byte invece che a 2. Roba da matti…
Osceni.
Per la fisica io mi aspetto una cosa simile a gta4 (per San Andreas). Per gli altri due non so cosa aspettarmi
8 -16 gb di ram per avere la stessa densità di cittadini e macchine del VC reale? wtf
e puoi giocare a SA:MP e MTA... ti si apre un mondo su PC..