
31 Agosto 2022
Tra i due litiganti un terzo vuole ritagliarsi il suo spazio, soprattutto se uno dei due è artefice di una falsa partenza che per ora, e in attesa di una patch, lo penalizza. Il riferimento va ai titoli calcistici di FIFA, PES - ora diventato eFootBall 2022 - e UFL, il terzo gioco di calcio tripla A che prova a catturare l'attenzione del pubblico alterando lo storico duopolio.
Annunciato in occasione della Gamescom 2021, UFL vuole arrivare sul mercato con ottime premesse: sarà disponibile gratuitamente, con aggiornamenti regolari, non chiederà il pagamento di canoni di abbonamento periodici, e comprenderà una rosa di 5.000 calciatori reali riprodotti fedelmente grazie alla licenza FIFPro. UFL è sviluppato con Unreal Engine, un motore grafico a dir poco collaudato che alimenta anche il nuovo trailer ufficiale.
There’s something that #UFL want you to know, our next ambassador his name is Bobby Firmino! Check out Bobby's in-game look in the short video we've prepared. Si Señor! Stay tuned, as there's more news to come #fairtoplay #uflgame #joinufl pic.twitter.com/FQPRtOBvQn
— UFL (@UFLgame) October 17, 2021
Protagonista del secondo testimonial scelto dalla software house (Strikerz Inc.) per pubblicizzare il suo lavoro è Bobby Firmino, punta brasiliana del Liverpool. Il modello del giocatore viene mostrato con una sequenza che gli sviluppatori assicurano sia stata realizzato con il motore di gioco (non è quindi un filmato prerenderizzato).
Fare valutazioni più accurate sul risultato complessivo è difficile: la qualità del modello è oggettivamente molto elevata, fotorealistica si potrebbe anche definire, e molto distante dai risultati terrificanti di eFootBall 2022. Ma non si tratta ancora di una scena che mostra fasi di gioco e per un titolo che a detta degli sviluppatori è in cantiere dal 2016, giunti a questo punto, sarebbe il momento di mostrare qualcosa di più sostanzioso.
Firmino non è l'unico testimonial di UFL: alla fine del mese scorso gli sviluppatori hanno mostrato anche il modello poligonale (sempre realizzato con motore di gioco) di Oleksandr Zinchenko, giocatore del Manchester City.
Here’s a first in-game look at our Game Ambassador Oleksandr Zinchenko! Zina’s here, let’s party! New announcements coming #fairtoplay #uflgame #joinufl pic.twitter.com/tz06TMwnpc
— UFL (@UFLgame) September 22, 2021
I buoni propositi e qualcosa di consistente lato grafico iniziano ad essere evidenti, ma manca ancora una data di lancio per UFL. Ciò non toglie che continuare a seguirne lo sviluppo sarà interessante per chi è in cerca di alternative ai soliti franchise calcistici. Il titolo sarà disponibile per tutte le principali console, quindi in primo luogo PS5 e Xbox Series X. Non è stata invece annunciata una versione PC.
Commenti
Adidas Power Soccer, Actua Soccer, Virtua Striker...
Ho 40 anni, ma tutti i miei amici hanno fra i 30 e 50 anni, a quasi tutti piace giocare a fifa o pes e a nessuno piace il modello online. Il motivo è semplice. Se lavori e hai dei figli, non hai assolutamente il tempo di stare dietro ad un videogioco online, va bene giusto per gli studenti. Ma poi che senso ha giocare con tutti i fenomeni nella stessa squadra con tutti i valori sopra 90? Il divertente è invece proprio l'opposto vincere con una squadra scarsa fina a farla diventare ricca di campioni, la maggior parte dei quali scoperti quando avevano 16 anni. Da sicuramente più soddisfazione.
Ho provato anche a fare qualche partita online e ogni volta che faccio il 2 a 0 l'avversario si disconnette, ma dove lo trovate il gusto di giocare così?
Ho giocato anche io in full manual le stagioni e fino alla divisione 2 nessun problema, qualche grana in più l’ho trovata in divisione 1 ma comunque il livello delle stagioni è paragonabile ad argento 3 delle WL. I player bravi giocano per il 99% a FUT
E infatti non pensarlo,ancora tutto fake
E di te non frega nulla al mercato. Ormai l'offline sui calcistici é medioevo
Non basta quello, anni fa seguendo anche forum dedicati a Fifa su PC dove si parlava di modificare il gameplay per renderlo più simulativo e meno flipper, notammo che il problema principale non è la velocità di gioco ma le animazioni "schizzate" preimpostate da EA stessa che non sono modificabili nemmeno tramite slide. Con la velocità di gioco lenta e le slides si può mettere una pezza ma resta di base un gioco programmato per essere molto arcade e da flipper.
Spero solo si punti ad una carriera allenatore con modalità più reali riguardo al mercato e alla possibilità di scegliere sponsor e di ingrandire gli stadi o di rifarli da capo. Oggi si pensa solo all'online che a me non frega nulla.
Basta andare nelle impostazioni e mettere la velocità a lenta
Gioco da anni ai calcistici in full manual o quasi e ti garantisco che Fifa resta lo stesso, semplicemente sei tu a sbagliare più cose e rendere artificiosamente le cose più difficili. Il gioco è impostato per essere veloce di suo, ha proprio nelle animazioni del movimento questa impostazione fin troppo arcade. Come dicevo col 22 è un po' migliorata la situazione ma la base fin troppo arcade e "flipperosa" si nota ancora e il full manual non aiuta in questo.
anche con rolando era meglio :)
i primi WE (o Iss pro evolution se preferisci) non avevano nomi ufficiali, ma era spanne sopra i giochi di oggi
Quante partite sulla televisione del bar con la PS1, avevamo anche fatto un paio di tornei tra gli avventori, giovani e non :)
Libero Grande!!!!!
quello era un bel gioco di calcio :)
E il manuale è un disastro, il filtrante è praticamente assistito, spero risolvano.
L'hanno riaccelerato con l'aggiornamento
Tranquillamente? Allora, dato che ti senti tanto superiore (come si evince dal tenore dei tuoi commenti nei quali cerchi sempre la discussione), prova ad impostare i controlli in manuale e vai a giocare in stagioni dimostrando la tua bravura, senza gli aiutini della CPU che fa tutto al posto tuo.
Io mi diverto quando la partita è ragionata e non basta premere i pulsanti per riuscire in tutto.
Vorrei proprio vederti giocare in WL o Rivals in full maunal, roba che quitti la partita dopo 2 min
Meno male, non potevo pensare che un team di Minsk (a quanto pare) venuto fuori dal nulla arrivasse a questo livello
Sono le licenze che hanno rovinato il mercato
Sensibile soccer. Spettacolare
Troppo difficile. Faccio prima ad imparare a giocare io a calcio
Appunto dico (consiglio) di giocare con i comandi manuali. Il gioco diventa più ragionato, devi avere il tempo di dare la giusta forza al tiro, al passaggio e di conseguenza, non essendo questi fattori regolati in automatico dalla CPU, serve più tempo per effettuare qualunque colpo. Inoltre non va sempre tutto perfetto come con i comandi assistiti, dove se tiri da posizioni improbabili escono fuori gol che nel calcio si vedono raramente. Azioni che sembrano un flipper, basta premere il pulsante e voilà. Col manuale il gioco rallenta per forza e il gioco diventa molto più gradevole.
Poi so gusti, ma se volessi giocare a flipper non acquisterei mai un gioco di calcio.
Resta il fatto che Fifa ha un gameplay troppo veloce (accelerato artificialmente) voluto di proposito dagli sviluppatori per rendere il gioco più """spettacolare""". Ad oggi con Konami che ha intrapreso questa strada, non si salva nessuno.
è fake, quel video è basato sui simulatori che vengono mandati sugli schermi dei centri scommesse, realizzati con lunghi tempi di render in CGI. Per quello i movimenti dei giocatori sono così fluidi e realistici.
Ho visto un video di gameplay su YT e non riesco ancora a capire se sia vero o una trollata... I giocatori hanno una fluidita' di movimento ed un realismo mai visti prima, non posso pensare che sia veramente cosi'.
Ci vorrebbe una software house indie, come lo era all'inizio Kunos Simulazioni nel simracing, che ti porti un gioco di calcio completamente moddabile. Sai che figata...il problema principale forse sarebbe l'attrezzatura per fare il laserscan delle animazioni, che magari è costosa. Con l'AI di oggi, chissà se sia possibile usare i video delle partite di calcio, per istruire l'AI a creare del motion capture direttamente dalle immagini. Io credo che possa essere fattibile, creando uno scheletro 3D come overlay a video e l'AI che lo fa muovere in base ai movimenti del giocatore in video.
Non ci dimentichiamo il mitico Libero Grande
Ma baratterei i volti dei giocatori foto realistici in favore di una dinamica di collisione e fisica realistica... Tralasciando l'atroce pes, anche fifa sembra che i giocatori pattinino e siano incollati al terreno da una forza elastica innaturale. Spero che con questo gioco non facciano lo stesso errore
UFL e Goals
Il problema è la grafica più che altro. Ogni volta che si aggiorna il motore grafico si ricomincia daccapo..e a livello di gameplay è sempre peggio. Inoltre i giochi per avere realismo grafico richiedono sempre più tempo,dunque gli sviluppatori spendono mesi e mesi a fare le gocce di sudore sulla faccia del giocatore o a riprodurre fedelmente il taglio di capelli di Pogba e il gameplay viene solo limato,ma la struttura rimane la stessa con tutti i difetti congeniti.
Giocare a Pes6 era una goduria sia contro la CPU che contro player umani. Giocare a Fifa22 o eFootball è una palla..ok fai i campionati, fai il manager, le varie modalità di fifa, stadi fighi, telecamere stile tv,maglie identiche,ecc... Ma quando ti focalizzi sul gioco...diventano noiosi e banali
Boom pazzesco di cosa che sono usciti solo i soliti FIFA e PES (o eFootball se vuoi).
Mi pare ci sia solo questo in previsione (neanche si sa la data d'uscita), non ne vedo altri.
Red card, uno dei più divertenti.
Secondo me se PES avesse continuato su quella strada senza spendere cifre esorbitanti per le licenze, oggi saremmo molto più avanti a livello di gameplay.
A me PES divertiva, FIFA è più forte di me, mi annoia a morte. Ecco perché sono anni che non gioco più a giochi di calcio!
È dagli anni 90 che la ricerca di riferimenti alla realtà sui videogiochi è un elemento ritenuto importante per il coinvolgimento del giocatore, e questo ha dato ragione a chi ci ha puntato (EA) in termini di vendite.
Purtroppo negli anni anche Konami si è fatta trascinare in questo business di licenze sottovalutando sempre di più ciò che era importante per i suoi utenti storici, il gameplay.
Da affezionato di ISS Pro/PES degli anni d'oro, mi hanno sempre dato fastidio le grosse vendite di FIFA, simulazione mediocre ma con licenze e facce "realistiche", ma a quanto pare poi il mercato è andato in quella direzione, spingendo Konami a buttare nel cestino (stupidamente) anni di esperienza e superiorità per seguire il trend.
La mia era una constatazione, non una preferenza.
Anche Fifa è divertente se giocato senza controlli assistiti. Ma in tanti, purtroppo, nemmeno sanno cosa sia la modalità manuale, basta che premete i pulsanti, senza nemmeno prendere la mira e calibrare la forza del passaggio o del tiro e vi riesce tutto ugualmente, 0 errori, passaggi e tiri perfetti.
La partita più che una partita di calcio sembra un flipper, come fate a divertirvi non lo so.
Ricordo ai tempi della PSX che c'era molta più scelta tra i giochi di calcio, e alcuni erano anche fatti bene e divertenti (almeno dai miei ricordi) e avrebbero potuto dare di più. This is Football, Viva Football, Ronaldo V-Football... invece da più di 20 anni si è arrivati ad un duopolio inattaccabile.
Sarebbe bello se questi nuovi giochi di calcio che arriveranno saranno davvero all'altezza della sfida.
Basterebbe integrare un editor delle squadre ed abilitare il modding.
Dopo un mese dal lancio avresti nel marketplace tutte le squadre principali scaricabili
È solo una questione "psicologica" per aver maggior immersività e una parvenza di "simulazione della realtà" nel giocare una partita di calcio virtuale. Giocare con squadre e campionati totalmente inventati non a tutti potrebbe piacere.
Un po' come la differenza tra uno sparatutto con una riproduzione fedele di armi reali ed uno con armi totalmente di fantasia: qualcuno potrebbe preferire l'uno o l'altro, ma chi cerca qualcosa che ti immerga in una "riproduzione virtuale della realtà" preferirà sempre avere armi reali.
Leggendo i nomi del trio mi è quasi scesa una lacrimuccia. Erano come fratelli. Quante gioie ( e qualche piccola delusione) abbiamo vissuto insieme, quanti ruoli cambiati per vincere le partite. Bei ricordi
ma infatti Iss Pro con Riggio e Batustita era meglio dei giochi di oggi
No..un titolo di calcio per essere accattivante e immersivo deve essere bello da giocare. Winning Eleven senza licenze era 100 volte più divertente da giocare rispetto a Fifa 22
Non me ne fregava niente di correre contro Marquez, e' un gioco ahaha Non stavo mica correndo contro lui davvero XD
E' questo che non capisco, cosa ti cambia avere "Marco rossi con le specifiche di Ronaldo" e avere "Ronaldo con le specifice di Ronaldo"
La tua squadra avra' Marco, Luca e Alessio e giocherai con quelli, anzi lo trovo piu' interessante con della proceduralita' che con il copia e incolla dei giocatori reali.
ma come è possibile che per anni non siano usciti videogiochi di calcio e quest' anno è un boom pazzesco? che l' attacco hacker a fifa c' entri qualcosa AHAHAHAHAHAHA
Sciocchezze dell'essere umano. Miti. Eroi.
In realtà il modello di Firmino non sembra neanche particolarmente somigliante... Poi, un titolo sportivo per essere accattivante ed immersi o deve avere le licenze, broadcasting, maglie e loghi originali... Tutto il resto è fuffa
È vero, ma avere giocatori reali con specifiche realistiche appena inizi il gioco, ti dà un termine di paragone e maggior coinvolgimento.
Magari non ti piaceva chiamare il tuo personaggio VR46, ma immagino ti piacesse correre contro i reali piloti del circus.
SI ok, spiderman senza spiderman non ha molto senso, posso capire...Giocare a calcio dove letteralmente ogni giocatore e' un umano qualsiasi di questo mondo, che esista davvero o no non la vedo una feature importante...Quando giocavo ai titoli di corsa non mi sono mai ridotto a chiamare il mio "personaggio" Valentino Rossi, mi sembra stupido e basta XD