Battlefield 2042: il Cross-Gen Bundle arriva anche sull’edizione Digital Standard

06 Ottobre 2021 19

EA ha fatto parzialmente marcia indietro su uno degli aspetti più controversi di Battlefield 2042, ovvero la politica di gestione dell’aggiornamento alla versione PS5 e Xbox Series X|S del suo nuovo titolo in arrivo a novembre.

Sino a poche ore fa, infatti, per poter accedere al Cross-Gen Bundle - che offre la possibilità di aggiornare la propria copia PS4 o Xbox One alla controparte di nuova generazione - era necessario acquistare le versioni Gold Edition (99,99 euro) o Ultimate Edition (119,99 euro), ovvero i pacchetti più costosi.

Fortunatamente EA è tornata sui suoi passi - anche se non completamente - e ha aggiunto l’opzione per il Cross-Gen Bundle anche nella versione Digital Standard Edition, proposta a 79,99 euro (c’è lo sconto del 10%, quindi 71,99 euro, per gli abbonati a EA Play). Segnaliamo che è comunque ancora possibile acquistare l’edizione Standard dedicata alle piattaforme old gen al prezzo di 69,99 euro, quindi è bene prestare particolare attenzione a quale pacchetto si compra sullo store.


EA ha anche confermato che non sono previsti piani d’aggiornamento per l’edizione fisica standard di Battlefield 2042, quindi se non possedete ancora una delle nuove piattaforme, ma intendete acquistarla a breve, è meglio evitare l’acquisto della versione su disco e procedere direttamente con la Digital Standard Edition.

Stando a quanto riferito sul forum ufficiale di EA, l’azienda ha preso questa decisione a causa della scarsa reperibilità delle console di nuova generazione, motivo per cui è stato reso più accessibile il processo di aggiornamento. Nonostante ciò, è comunque bene ribadire ancora una volta che l’upgrade non è stato regalato, ma solo reso meno costoso. Il salto alla nuova generazione di console ha creato un vero e proprio far west per quanto riguarda le modalità con cui le varie aziende gestiscono gli aggiornamenti dei loro titoli.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Chi come me ha comprato la versione su disco per XBOX Series X potrà utilizzarla anche su ONE?

giuseppe

dai gunplay sembra piu cod che battlefield , bah il rampino le scivolate , non hanno capito nulla allora , vabbe

NaXter24R

E invece non lo è. Primo perché ultimamente il trend è pessimo. Di giochi tecnicamente validi ne son usciti davvero pochi. Soprattutto tripla a. Secondo perché sia EA che DICE non sono nuovi a questi numeri

NaXter24R

E invece non lo è. Primo perché ultimamente il trend è pessimo. Di giochi tecnicamente validi ne son usciti davvero pochi. Soprattutto tripla a. Secondo perché sia EA che DICE non sono nuovi a questi numeri

Mario

Il gioco gira più che bene, è afflitto da i bug grafici e non come ogni beta, leggermente più del normale.
Risulta comunque divertente e shooting appagante, poi ovviamente de gustibus; ma giudicare a priori da una beta a più di un mese dal lancio mi sembra eccessivo.

NaXter24R

Non mi interessano i pass. Gioco su PC, quello che voglio me lo compro, e solitamente non sono molti i giochi.
Anche la build vecchia di qualche mese ha poco senso, soprattutto se sai che il gioco non gira bene.

Mario

Manco io ho pagato prima, game pass ultimate e via ... Comunque ho letto che la build è vecchia di qualche mese

NaXter24R

Si, quando esce per tutti. I pagamenti anticipati non li ho mai fatti a nessuno e non intendo iniziare adesso.
I bug li ho visti e letti, infatti anche quello è male (dire che è una beta è irrilevante, il gioco esce tra un mese e doveva uscire ancora prima quindi..).
Poi, proprio perchè scherzi a parte, ho qualcosa come 1000 e passa ore sull'account principale su BF4 e un altro migliaio in giro tra 3 e 4, mi sento di dire la mia solo vedendo i gameplay.
Questo senza contare i problemi alla base che avevo già detto tempo fa: no server di terze parti, no admintool, scarso controllo su cheater e altro, community rese inutili ecc ecc...

Mario

Provalo il gioco, lascia stare il "Per ora ho visto qualche gameplay."
Ti ricrederai.
Tanti bug comunque, speriamo che la build sia vecchia sennò credo che si rinvii...

NaXter24R

Per ora ho visto qualche gameplay. Grafica a parte, perchè è una beta (certe cose son veramente male male eh, l'hud per esempio è tragico con quei colori), ha la parte arcade di BF4, meno macchinoso nei movimenti rispetto ai nuovi, ma secondo me, non ci siamo per niente.
Mi riservo di provarlo nel fine settimana, ma a vedere dal gameplay, ricorda più un CoD che altro. Non mi piacciono quelle scivolate e rampini oltretutto. Zero recoil...
A pelle, avendo giocato migliaia di ore tra BF3 e 4, se vedessi solo del gunplay direi che è un CoD.

NaXter24R

Nel senso che come feel è più come BF4 che BF1, ma rimangono tantissimi problemi alla base.

NaXter24R

Sisi, è proprio quello che vuole la gente. Il 5 è stato un successone proprio

Mario

Sto provando adesso la beta...tanta roba!
Battlefield è tornato!

Yui Hirasawa

Per ora mi da gli stessi feel del 4 buon gunplay e la Mappa è fatta bene, bisogna vedere sul lungo andare come sarà il supporto al gioco

Watta

Basta che vai a guardarti le live proprio adesso per capire che siamo sulla strada giusta

eppak

Io spero che lo sia come BF1 e si dimentichino di BF4 e V

CinoCv

Io da amante del 3 e del 4, avendo saltato quasi completamente l'1 e il 5 perchè non mi hanno proprio divertito, ci spero veramente tanto. Potrebbe finalmente essere quel battlefield dove entri per fare casino, buttarci ore, provare figate e godere della spettacolarità che la serie riesce ad offrire. Vedremo l'8 con l'open beta

Fandandi

Penso potrebbe essere un degno successore di BF3 e 4

Luca Lindholm

Ma secondo voi questo BF2042 riuscirà ad ispirarci come BF4 e, in misura minore, BF1?

O sarà ininfluente come BFV?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO