Su Twitch gli utenti potranno pagare per dare visibilità ai loro streamer preferiti

03 Ottobre 2021 98

Negli ultimi mesi Twitch sta mettendo mano sia al sistema di monetizzazione dei canali, con cambi anche significativi nel prezzo degli abbonamenti, sia al modo in cui il proprio modello di business può incontrare la necessità di scegliere a quali streamer dare visibilità. Durante lo show Patch Notes, una trasmissione ufficiale che Twitch sfrutta come sistema di comunicazione con la propria fan base, è stato annunciato che sta per iniziare a sperimentare una nuova funzione: gli spettatori potranno pagare per dare maggiore visibilità al proprio streamer preferito mentre la sua trasmissione è in corso.

Il funzionamento è semplice. Durante uno stream, un pop up avviserà gli spettatori che per 10 minuti sarà possibile aumentare la visibilità del canale che si sta osservando, potendo scegliere, nell'esempio che è stato mostrato, tra due opzioni: 0,99 centesimi di dollari per dare 1.000 "raccomandazioni" al canale oppure 2,97 centesimi di dollari per darne 3.000. La funzione "Boost this Stream" comparirà casualmente all'interno degli streaming attivi, a quanto è stato detto.

Al momento l'algoritmo utilizzato per scegliere a quali streamer dare più visibilità, soprattutto attraverso un miglior posizionamento in homepage, è basato sulla popolarità degli stessi e sulla quantità di spettatori connessi in un dato momento. Secondo Twitch, questa nuova funzione dà modo alle community più piccole ma dotate di una fan base motivata di avere maggior risalto. "Pensiamo che pagare per aiutare un creator a crescere sarà considerato un investimento di valore per i suoi supporter", ha spiegato Jacob Rosok, Product Manager di Twitch, nel corso della trasmissione.

Boost this Stream è per il momento una funzione in prova e non è detto che diventerà qualcosa di permanente all'interno dell'offerta di Twitch. Da una parte è facile immaginare che streamer con community più piccole e motivate possano ottenere, in termini percentuali, un "boost" maggior, avendo utenti che magari sono più disposti a spendere per questo genere di supporto extra. Dall'altra è tutto da verificare che i creator con moltissimi utenti attivi non riescano comunque a portare il loro pubblico a investire qualcosa per dargli una mano, rendendo l'iniziativa non così tanto efficace come sperato. Staremo a vedere cosa accadrà dopo i primi esperimenti.


98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro Morichetta

Ti sfugge il contatto diretto con lo streamer, non guardi solamente ma interagisci e prendi parte alla comunity, ovvio che più è piccolo il canale e più questa cosa diventa piacevole, lo streamer non può parlare con 3000 persone contemporaneamente. Io ad esempio seguo Alidicristallo fa 4 chiacchiere, o si ricorda i nomi di tutti, poi si fa una partitina e ci si saluta in simpatia, se non lo merita lei... la sua educazione è qualcosa che di veramente unico...

olè

appunto appunto

olè

chiaro, se è per questo a me non interessa neanche sapere se lo streamer tal dei tali è famoso seguito o meno, se proprio voglio seguire qualcuno è perchè m'interessa

olè

eh vabbè chiaro però ci provi non sia mai che poi qualcuno ci caschi

olè

ah sì chiaro ma infatti anche adesso ci sono stati diversi "scandali" però dalla piattaforma lo trovo leggermente ipocrita (parlando solo a livello "morale") fermorestando che a me non cambia niente ne interessa...

snake

Nessuno vuole che il mondo si estingua ma, almeno i decerebrati che pagano soldi per gli streamer di Twitch ed altre amenità del genere, è giusto che giungano al termine della loro inutile esistenza per selezione naturale...

STAFF

Da quello che ho capito quando compare l'hype train più la gente dona, più hai possibilità di finire in home sotto la voce hype train. Non conosco le meccaniche, i vari livelli, ecc, né il trigger che serve per inizializzare l'hype train.

Sir_And

Ed invece ti assicuro che il paragone è più che sensato. Oggi si vive in un paradosso allucinante.

Matteo Rossi

Ripeto: son due cose che non possono essere paragonate e una non è causa dell’altra…

Mattia Cavallo

Ah ecco a cosa serve l'hype train, mai capito :D

Sir_And

Medico, infermiere o autista? Il problema da te espresso si corregge con un buon triage. Però quando c'hai solo 2 mike per un comprensorio di più di 30 comuni distanti decine di km di strade tortuose, un'ambulanza in più, posizionata in una postazione più vicina a te, fa la differenza per patologie in cui la tempistica è fondamentale.

Copyr

che poi abbonarsi a cosa? su youtube trovo che qualcuno meriterebbe anche l'abbonamento xk fa davvero video divulgativi ben fatti, spesso molto superiori al 99% di quello che passano le tv nazionali, ma su twitch sinceramente trovo solo gente gioca a videogiochi o che fa live di ore tipo talkshow, li guardo anche io ogni tanto ma non credo siano cose a cui valga la pena abbonarsi, tanto meno dare soldi x avere visibilità

Leonardo Petraglia

Tra l'altro ultimamente Twitch è diventato inguardabile se non sei un sub, partono 3/4 pubblicità ogni 2 minuti

STAFF

Ma certo, è l'Hype Train!

Mattia Cavallo

Era già presente un sistema di boost su twitch? Alla fine non è niente di nuovo in ambito piattaforme social, l'unica novità qui è che la "spesa" è a carico di chi segue.

Sir_And

Ti assicuro che, talmente che si lavora male, ai limiti del possibile con uno stress inimmaginabile, che tra poco troverai più streamers di videogame che medici ed infermieri. Perché le persone disposte a lavorare cosi male, per molto poco, sono sempre di meno.

Matteo Rossi

Io voto secondo le mie idee, non è che donando ad un ragazzo su twitch vado a modificare gli equilibri della sanità nazionale. Seguendo il tuo ragionamento dovremmo spendere tutto per la sanità e a morte tutto il resto, non funziona così.
Il problema non è il discorso serio, che è pure vero, ma non c’entra nulla con la tematica n questione. È come dire: cavolo comprate vestiti che c’è gente che in Africa muore. Non c’è nessun nesso.

Storm937

apro twitch e mi sembra di vedere un episodio di black mirror

Copyr

certo lo farò subito ahahah...

speriamo che muoiano solo quelli che vorrebbero la fine del mondo.
Sarebbe karma purissimo e si vivrebbe in un mondo migliore!

Manda subito il tuo suggerimento ad Amazon!!!

Redvex

Dà operatore del 118 ti posso dire che il problema non è avere un’ambulanza in più, ma le persone che chiamano anche per un unghia incarnita e che scambiano le ambulanze per taxi

Mario Di Domenico

twich è un buon servizio streaming (l'unico migliore che ti fa fare un po di tutto, nei limiti), donazioni a parte, questo altro ennesimo riciclo dei soldi degli utenti sta diventando sempre di più preoccupante.

Sir_And

1. i dati! Le persone donano di più su piattaforme come twich e su onlyfans ma quando c'è da dare qualcosa in più per qualcosa di serio subito escono fuori "ci sono le tasseeeehhhh!!1!1" come alibi;
2. ne riparliamo quando troverai sempre meno avvocati, contabili e medici, soprattutto quando ne avrai bisogno;
3. la politica la fanno le persone, anche TU che voti. Troppo facile dare sempre le responsabilità solo agli altri.
Detto ciò mi scuso di aver messo su un discorso serio nei commenti di un articolo di un blog di tecnologia che serve a distendere le persone.

jose manu

Ok ma stai calmo

snake

Io Twitch lo cancellerei... Ai VG si gioca e basta per i caxxi propri. Tutto il resto è fuffa.

snake

PURE!!! A questo punto è giusto che il mondo si estingua... o almeno che si estinguano certi idioti patentati.

comatrix

Vai altrove, non lascio l'unico posto ove scrivo, oppure non leggere i miei commenti ma soprattutto no commentarli, che faresti un piacere ad entrambi.
Tipico commento ad minkhiam da utente ad minkhiam

Matteo Rossi

Lamentarsi della sanità italiana perché un’azienda estera permette a chi la usa per lavoro di avere degli introiti. No sense totale.

Matteo Rossi

1. Dove sta scritto che uno non doni anche ad altri servizi/persone?
2. “Disadattati che giocano”…i calciatori allora? Gli influencer? …esistono persone che creano reddito ed indotto anche se non sono avvocati o contabili, siamo nel 2021…evolviti.
3. Se ti sta a cuore la questione sanità dovresti prendertela con la politica locale e nazionale, visto che le tue tasse dovrebbero essere usate per finanziare questi ed altri servizi.

Sir_And

Non so dove tu abiti, ma se abiti lontano 40km dal primo presidio ospedaliero più vicino, in collina/montagna/campagna spersa, immagina: hai bisogno di un'ambulanza per un codice rosso ad esempio un dolore toracico, hai dispnea, sudorazione fredda, chiami il 118 e gia solo per parlare con un operatore aspetti in linea 5-10 minuti. Ti fanno il triage: è codice rosso, ma l'unica ambulanza con medico, che copre piu di 10 comuni, è impegnata su di un altro codice rosso e ti tocca "aspettare. Allora puoi capire che quei 5 euro che hai donato ad un disadattato 30enne che gioca ai videogame

Ikaro

https://uploads.disquscdn.c...

Sir_And

In un mondo in cui si ha difficoltà ad assicurare i servizi essenziali alle persone, la gente è pronta a donare soldi per vedere altre persone giocare ai videogame, ma non è disposta a donare soldi per avere un'ambulanza in più con equipaggio a sorvegliare le loro vite.

Ikaro

Possono farlo anche adesso è semplicemente in questo modo possono usufruirne tutti ed è approvato dalla piattaforma al posto di affidarsi a dubbie società

Davide

Che disagio

xpy

Ni, si parla comunque di piccoli/medi streamer, puoi anche abusarne è spenderci mille euro, se poi non porti nulla di interessante ci perdi e basta

jose manu

Scrivi altrove

jose manu

Finché ci guadagna twitch amen per loro

MeneS

Sta prendendo una brutta piega questo servizio
Mi aspetto a breve una lotteria o un gioco da azzardo

HeySiri

Mi spiace deluderti ma non ho un cane :)

Vran

più avvelenato di yotobi.

comatrix

Ah ancora una cosa, tanto per confermare il tutto:

- l'unico Social in cui eseguo un messaggio AUTOMATICO è Twitter, poiché è di pubblioca fama il bug di Twitch che non invia le notifiche quando vai in live a chi ti segue

Non è una scelta ma quasi un obbligo, visto che su Twitch sinora non si sono degnati di risolverlo

comatrix

Già già cosa...

comatrix

È semplice:

- scrivo su questo blog e SOLAMENTE su questo blog da anni, no ho nessun altro social associato al mio canale, pure qui devo smettere?

Ma prima di scrivere ci pensate a cosa scrivere o siete egli adolescenti con la puzza sotto il naso.

Scrivetete SENZA CONOSCERE

comatrix

Vero, hai ragione, infatti IL SOLO sito di HDBlog mi da talmente tanta visibilità che guarda, ho ricevuto 12 trilioni di notifiche per followers...
Ma prima di scrivere ci pensate a cosa scrivete?
HDBlog È L'UNICO posto in cui scrivo, manco qui posso scrivere adesso che venite subito a criticare?
Non ho pagine Facebook, non ho Instangram, non pubblico su YouTube, non ho nessun social mah HEY, se lo faccio nell'unico posto dove scrivo da ere geologiche:

- stai pubblicizzando il tuo CANALE!!!

Se volessi pubblicizzarlo seguirei cosa mi suggerirebbero le aziende ed avrei QUALSIASI pagina su QUALSIASI SOCIAL possibile esistente...

comatrix

Invece di scrivere LEGGI e CAPISCI cosa LEGGI:

- gli afecionados non sono gli abbonati

tanto per avallare nuovamente il concetto cui scritto sopra

olè

finirà sicuramente così

olè

già già

olè

fino a quando poi non saranno i creator stessi ad abusarne... già immagino qualche la notizia tizio abusa della nuova funzione e bla bla bla

STAFF

Perché non avevano messo in conto uno come te, e l'avrebbero anche fatta franca se non fosse stato per un ficcanaso ed il suo stupido cane.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello