
22 Novembre 2021
Battlefield 2042 si sta avvicinando e EA ha mantenuto fede a quanto dichiarato qualche settimana fa in occasione del rinvio a novembre del gioco. Assieme all’annuncio dello slittamento, infatti, era stato confermato che sarebbero arrivati i primi dettagli sulla beta entro la fine di settembre e le tempistiche sono state rispettate: ecco tutto quello che c’è da sapere.
La beta di Battlefield 2042 prenderà il via a partire dal prossimo 6 ottobre sino al 9 e l’accesso ai test avverrà in due fasi. La prima è quella che va dal 6 al 7 ottobre, quando tutti i giocatori che hanno effettuato il preordine del titolo e gli abbonati a EA Play, mentre a partire dall’8 e dal 9 ottobre l’accesso sarà esteso a tutti. In ogni caso il pre-caricamento della beta sarà disponibile per tutti dal 5 ottobre.
Per quanto riguarda i contenuti della beta, EA ha confermato che si potrà accedere alla modalità Conquista e alla mappa Orbitale, mentre gli specialisti a disposizione saranno 4: Webster Mackay, Maria Falck, Pytor “Boris” Guskovsky e Wikus “Casper” Van Daele. Per maggiori dettagli riguardo le caratteristiche di ognuno - e per accedere alla lista completa dei controlli su ogni piattaforma - vi invitiamo a consultare il sito ufficiale della beta che trovate in fonte.
Assieme alle date e alle modalità disponibili, EA ha anche pubblicato la lista aggiornata dei requisiti minimi e consigliati per la versione PC di Battlefield 2042. Ve li proponiamo qui di seguito.
Commenti
Non dico questo, avevo preso bf5 ma mi sembrava molto di posizione, neanche vedevo chi mi ha ucciso.Non so stavo appunto chiedendo se questo nuovo contempla anche modalità mappe piccole e scontri,giusto per attirare altre tipologie di giocatori.Anche se in questo penso che cod non ha uguali
Perdonami scusa, ma quindi secondo te in bf non te li trovi davanti?
bah io gioco solo faccia a faccia 6v6, ti trovi a tu per tu in una stanza e chi è più veloce o fa strafe meglio vince, così c'è a drenalina e skill, poi certo ognuno si diverte come crede, ci mancherebbe altro....ma ho sentito che anche Battlefield avrà una modalità simile, allora tanto per cambiare potrei anche comprarlo
be dipende come ti piace giocare, a me piacciono i duelli, stare appostato e uccidere uno che neanche ti vede non mi dà nessuna soddisfazione
6 vs 6 su mappe francobollo dove la gente salta a caso sparando e spawni/muori in continuazione è roba da Cod, per fortuna.
Come per il tuo compare di sopra, ne riparliamo a Natale
Solitamente ci piglio al 95% delle volte. Ne parliamo a Natale.
Se ci sono modalità 6v6 su mappe non enormi magari lo compro anche, ma se ci sono solo mappone caotiche rimane sullo scaffale. Vanguard l'ho già preso ma sarebbe interessante un'alternativa visto che praticamente sono 4 anni che gioco solo a cod
Se con "gli abbonati a EA Play" si intendono anche gli abbonati al Game Pass, allora sarà necessario se vuoi provare la beta il 6 e 7 ottobre. Altrimenti l'8 e 9 ottobre sarà disponibile per tutti.
Tu si che sei un analista di mercato, lavori a wall street?
Cod vanguard è stato deludente e assolutamente non vedrà mai 80€ da parte mia, forse a >40 se ne parlerà l’anno prossimo. Speriamo che questo sia ben fatto e non il solito copia e incolla del gioco precedente con un po’ di esplosioni in più
Proviamo sto "BF4 wannabe".
Secondo me, sarà un flop. Tecnicamente valido, perchè dopo BF4 hanno imparato a fare giochi in maniera degna (o quasi, almeno in DX11) ma avrà i soliti problemi che ci sono da BF1 in poi. Su tutti, server ti terze parti non disponibili, nessun admintool di conseguenza, nessuna community. Al contrario della concorrenza, CoD, BF è un gioco di squadra, non conta il solista, conta il gruppo, se questo viene meno, viene meno la natura del gioco. Se giochi BF come giocheresti a CoD, non fai molta strada.
Prevedo un botto enorme all'inizio, perchè sarà comunque bello da vedere ma soprattutto non sarà Warzone e fare peggio di BFV era difficile, e la gente vuole cambiare, per poi subire un rapido declino perchè il gioco è snaturato, l'ultimo battlefield è uscito 8 anni fa, e 8 anni fa c'erano gusti ed esigenze differenti da oggi
no il green pass!!!
aahahaha
su xbox sarà necessario il gamePass ?