
05 Ottobre 2021
Nintendo, attraverso un tweet, ha annunciato l'arrivo del tanto atteso supporto all'audio Bluetooth su Switch che consente di utilizzare su console cuffie ed auricolari senza fili.
Introdotta con il nuovo aggiornamento software 13.0.0 in distribuzione da oggi (15 settembre), la possibilità di collegare alla console ibrida i dispositivi audio Bluetooth ha però alcune limitazioni tra cui quella di avere non più di due controller wireless connessi al sistema nel momento in cui si utilizza una cuffia senza fili.
Potranno invece essere salvati su console sino a 10 dispositivi ma se ne potrà utilizzare solo uno alla volta: in questa circostanza, il sistema non consentirà di sfruttare i microfoni Bluetooth. Viene inoltre sottolineato che non si possono utilizzare cuffie o auricolari senza fili quando si affrontano partite in multiplayer wireless locali: Switch infatti interromperà automaticamente la connessione.
The latest #NintendoSwitch update is now available, including the ability to pair Bluetooth devices for audio output.
— Nintendo of America (@NintendoAmerica) September 15, 2021
For more information, including restrictions on some features while using Bluetooth Audio, please visit the support page: https://t.co/vzAB6lZTDu pic.twitter.com/6J5xcDl5kU
Per ulteriori dubbi sulle modalità di funzionamento, si inviata a consultare la pagina di supporto ufficiale predisposta da Nintendo.
Si ricorda che di recente Nintendo ha ufficializzato il taglio di prezzo del primo modello di Switch che passa da 329,99 euro a 299,99 euro con una riduzione di 30 euro.
Commenti
Basta elencare i pregi delle altre console, l’abbiamo capito che sono avanti
Allora spiegaci tu il vantaggio di avere delle batterie non rimovibili e in formato non standard.
Dillo all’amico la sopra
Non so se passano per difensori, ma hanno quasi 100 milioni di acquirenti e altrettante buone ragioni per farlo, evidentemente.
Impossibile che il motivo sia la pirateria, perché la switch è già dotata di browser e si può anche usare. Solo non è accessibile tramite icona, devi entrare nelle varie schermate dei TOS, oppure del login a facebook o google ecc. Una volta lì puoi cliccare su qualche collegamento che può portarti ad arrivare ad un motore di ricerca. Naturalmente è scomodissimo da usare, non c'è manco la barra degli indirizzi, però c'è e basterebbe per bucare la console, se ci fosse un punto di accesso noto, che per ora non c'è.
Chiamare le pile AA pregi nel 2021 significa essere fatto di crack o essere un fanboy, vedi tu quale delle due è più lusinghiera.
Posa il vino.
Mmm. Dopo l’aggiornamento qualcuno riscontra qualche bug al comparto audio? In particolare il suono che va e viene dalle casse principali
Ci siamo capiti, non fare il finto tonto XD
lo sai benissimo che i servizi online di Nintendo fanno pieta' rispetto alla concorrenza
Chissà con chi giocavo 10 anni fa a Mario Kart... era un online falso: gli avversari erano tutte IA.
Adesso mancano solo i temi... Anche una nuova interfaccia non sarebbe male!
Io con Switch ho sempre usato le cuffie wireless Sony MDR-HW700D, con il processore dedicato che trasmette il segnale alle cuffie. Hanno dei bassi incredibili
Le pile sono tra i loro pregi, insieme alla ergonomia superiore del pad Series X rispetto al DualSense (le ho entrambe) con la batteria che dura pochissimo, e quando è scarica devo smettere di giocare perché il cavo di ricarica è troppo corto.
Le batterie removibili sono migliori, perché
1- Ti offre molte più possibilità di scelta (pile normali, pile ricaricabili, pack batteria al litio ricaricabile).
2- È immediatamente sostituibile in ogni situazione, anche di malfunzionamento, in modo molto semplice.
Davvero si fanno paragoni tra una minuscola console portatile e console fisse dieci volte più grandi?
La ha solo il mio lettore Blu-ray Sony X800M2
I controller Xbox vanno ancora a pile e in bundle manco ti danno un paio di duracell ricaricabili nel 2021 ..........
Prendendo appunti da Nintendo tornerebbero indietro di 10 anni.
infatti hahaha
Cè davvero mi citi sony e microsoft che, oltre ad avere i jack sul controller e il supporto del mic, hanno una marea di roba in più?
Il tuo cuore?
Lo sai bene...
E che cosa avrei rubato?
Sony e Microsoft prendere appunti
Ps4 è fuori da 8 anni e non l’ha mai abilitato.
Questa è l'unica che sicuramente non faranno mai.
Nintendo Switch tra poco fa 5 anni calcola che comunque è vecchia tu vuoi paragonare una console più recente senza le funzionalità che non ha la vecchia.
Sisi, però anche con accessori originali devi sempre usare un dongle usb per trasmettere alle cuffie, almeno su ps4
se per te è un problema è semplicemente un prodotto che non fa per te...
E il giorno dopo finalmente ci si sveglia dal coma
Allora prendi un cutter, lo ritagli e lo rivendi
Ps5 é fuori da un anno, ha ancora 3 anni di tempo per batterla!
motivo ufficiale i siti per adulti.
motivo ufficioso perché dopo la switch la buchi con piacere
sul Nintendo 3ds stava di tutto perché no?
O succederà come per PS4 che non accadrà mai, maledetti
Neanche su PS4 e XboxONE se non con accessori originali...
Considerando che è l'unica console che lo permette direi che c'è poco da dire eh...
Vedila in modo positivo, tu paghi una consolle da TV e hai nel prezzo la possibilità di usarla in mobilità.
Infatti é una killer feature e tutti comprano solo ancora xbox!
Non c'è da meravigliarsi se
nessuno comprasolo tu non compri la Switch.Con Sony e Microsoft non puoi proprio collegarle se non comprando accessori esterni...
c'è pure chi la critica rubando tipo te...
pago qualcosa che non uso.
E non usarlo no?
ma se io volessi prendere la switch per usarla come uso la wii... che senso ha lo schermo? non lo userei mai...
dai che magari tra qualche anno metteranno la chat vocale slegata da quella c4g4t4 di app per l'online.
l'azzardone top è la chat vocale integrata nei giochi online
browser non uscirà mai
su PS5 non sta nemmeno questa funzione.