
15 Settembre 2021
GPD è un nome che nel corso degli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere per via delle console portatili e, più in generale, dei sistemi supercompatti a basso consumo (laptop soprattutto). Dopo il recente annuncio delll'ultimo laptop/console GPD Win Max 2021, l'azienda ora torna alla ribalta con un altro nuovo e interessante prodotto; questa volta si parla però di console portatili e, cosa, altrettanto interessante, di sistema operativo Android.
Con post su twitter infatti, nelle scorse ore GPD ha svelato la sua prossima console portatile GPD-XP, una soluzione che guarda al budget e che abbandona l'ecosistema Windows per tornare a quello Android.
Most probably you already knew our new Android device.
— GPD Game Consoles (@softwincn) August 12, 2021
Yeah, that's kind of modularization unit, most suitable for MOBA and FPS games.
Details are coming soon#GPDXP #Android pic.twitter.com/98dLTWSq4t
Il progetto GPD-XP potrebbe cavalcare l'onda di interesse seguita all'annuncio di Steam Deck (ne abbiamo parlato QUI), cercando di ritagliarsi un piccolo ruolo in questo fiorente segmento di mercato che ha importanti riferimenti come Nintendo Switch, disponibile tra qualche mese anche nella versione con display Oled, provata di recente.
Gli esperimenti di GPD non sono stati sempre eccezionali, ricordiamo ad esempio il GPD Pocket del 2017 o GPD WIN (Recensione), senza dubbio non esenti da difetti e compromessi. Le aspettative su GPD XP sono abbastanza alte, motivo che avrà portato il produttore a rivedere in primis il design, ora modulare un po' come il sistema Nintendo.
Quanto alla piattaforma hardware, vista la fascia di destinazione non possiamo aspettarci miracoli; nonostante questo GPD dichiara che il dispositivo è ottimizzato per dare il meglio sui titoli MOBA ed FPS. Andando nel dettaglio, a bordo troviamo un SoC MediaTek Helio G96 affiancato a 6GB di RAM e 128GB di storage, il tutto alimentato da una batteria da 7000 mAh. Nessun dettaglio è attualmente emerso riguardo al prezzo che, scheda tecnica alla mano, dovrebbe essere competitivo, offrendo al contempo un prodotto con una versatilità probabilmente migliore dei competitor.
Commenti
Avendo avuto il g95 la gpu fa girare tutto alto
Validissimo? Non trovo informazioni dettagliate ma da quel poco che so, la gpu odora di cesso
Mi immagino il successone..
In realtà la shield non è mai stata un flop anzi era l’unica tvbox sensata inoltre è stata un trampolino di lancio per il cloud Gaming e per lo streaming dei giochi da PC se ben ricordo.
L’hardware in se per se è validissimo ma la vera domanda è Android i titoli di Steam dove li recupera?
nuova rubrica "lo scaffale"
Il problema mi pare lo crea il titolo dell'articolo, come fanno spesso, mettono a confronto prodotti inconfrontabili.
Spazzatura alla Ouija
Questa ha Android, si parla proprio di prodotti differenti.
Io ritengo che Android non è una seria piattaforma per giocare. Se ne sono visti centinaia di queste console che tentano l'impossibile.
Questa al limite farà sembrare economia la Steam Deck
Se lo paragoni alla Switch grazie al ciufolo che probabilmente per una cosa o un'altra non sarà alla sua altezza, ma Steam SICURAMENTE è in grado di sfornare un prodotto ben superiore e decente se confrontato con quella schifezza di GPD, che fra l'altro è sovraprezzatissima.
Ma piuttosto l'articolo si riferisce specificamente a GPD e Steam, che senso ha tirare in ballo altri prodotti?
Senza considerare poi che la console di Steam va a colmare un vuoto enorme in ambito console portatili, vuoto che certamente non era stato colmato da GPD, il mio intervento anteriore, se non si era capito, era volto principalmente a rimarcare che con l'avvento della console steam finalmente si potranno giocare decentemente titoli PC in mobilità.
Una console android non ha senso con tutti gli smartphone che stanno a giro, basta ricordare il mezzo fallimento di Nvidia Shield. La vera novità è Linux e Proton.
SteamOS 3 verrà rilasciato liberamente, come tutte le distro Linux, molto probabilmente sia su CPU x86 che ARM. La Valve ha detto che non ostacolerà questi device apocrifi perché, ovviamente, avrà solo da guadagnarne nelle vendite di giochi.
La cosa difficile sarà eguagliare la potenza del SOC della Steam Deck, l'ergonomia e la qualità dei controller.
Sì sì, come quell'accozzaglia oscena del controller Steam che costava quanto se non più di un controller Sony... o le Steam machine vendute come console killer e rivelatosi poi un floppone colossale. Steam è una negozio online miracolato di vendita di videogiochi digitali. Tutte le cose fisiche prodotte da Steam sono pura spazzatura, e così sarà pure per quella copia della Switch.
"L'obiettivo di GPD-XP è palesemente quello di cavalcare l'onda di interesse seguita all'annuncio di Steam Dec[...]"
Perché sparate congetture a caso?
Avete presente quanto tempo serve per progettare una roba del genere? Non è che Steam ha presentato Steam Dec e questi in due-tre giorni hanno progettato una cosa simile "per cavalcare l'interesse", ma che state e a di'?
l'ho avuta e ho odiato ogni singolo momento dopo averla ordinata.
Hanno sicuramente messo in seria difficoltà Steam..... staranno tremando con questa mitica uscita......
Tanto vale prendere un telefono decente e aggiungere un gamepad razer
Pensa se stesse uscendo Ouya, la nuova console fissa che vuole sfidare series x e ps5
https://uploads.disquscdn.c...
Fixedhttps://uploads.disqus...
la deck è un vero pc, nettamente più potente di questa che probabil,mente costerà anche come e + della Steam
MediaTek Helio G96 e Gaming non possono stare nella stessa frase...
Ormai HDBlog è questo: 300 articoli al giorno minimo, anche se di pessima qualità.
Ma si sempre più sensa senso ormai
E sinceramente non la vedo nemmeno con Switch, vista come "riferimento" di questo "fiorente segmento di mercato"... Fiorenti, le console portatili? Per Nintendo?
Okay, capisco che un titolo del genere acchiappi piu' click, ma non vedo proprio questa "sfida" con la Deck essendo prodotti totalmente differenti. Potevo capire con altre GPD, ma proprio questa lol