
Games 23 Gen
Night City non è mai stata così affascinante come in questo video realizzato da Digital Dreams: il canale YouTube non ha fatto compromessi per massimizzare la grafica di Cyberpunk 2077, l'ultima fatica AAA di CD Projekt RED. Grazie alla potenza di una GPU NVIDIA RTX 3090, il DLSS 2.2, il ray tracing al massimo livello e oltre 50 mod di terze parti, ne risulta un filmato da 11 minuti, naturalmente in 4K, che possiamo definire il picco di quello che era già uno dei giochi dalla grafica più stupefacente in circolazione.
Certo, non tutti dispongono di una RTX 3090, superlativa ma decisamente cara, ma il bello di questa mod è che, dice l'autore, la perdita in FPS rispetto al gioco "vanilla" è praticamente ininfluente, si parla di 1-2 FPS. In altre parole: tutti possono beneficiarne. Serve ReShade per applicarla: il download è disponibile su NexusMods, basta seguire il link in FONTE. Già che ci siamo, ecco un'occhiata rapida alle specifiche del computer su cui il video è stato girato:
Intanto lato CDPR tutto tace. Il mese scorso erano emersi dettagli circa una grossa patch e un buon numero di DLC in arrivo, ma per il momento non si è mosso niente. Nel frattempo CDPR (più precisamente Spokko, la divisione che si occupa di realizzare i giochi mobile) ha rilasciato The Witcher: Monster Slayer, che è un gioco mobile in realtà aumentata analogo a Pokémon Go. L'abbiamo provato, se volete sapere come funziona.
Commenti
ecco un tizio sveglio finalmente. anche io credo che la versione vanilla è pure migliore di questa pseudo mod acchiappa click che non è neppure in 8k nativo.
concordo in parte, ma io me lo sono giocato in maniera rilassata e me lo sono goduto; poi certo i problemi sono tanti e strutturali, un grosso passo indietro a the witcher 3 (e non parlo dei bug, parlo proprio dei tanti difetti nelle meccaniche di gioco)
tutto molto bello ma, alla fine della fiera, per come la vedo io, quando sei nel vivo dell'azione tanti dettagli non li noti e quando vai in giro a "fare il turista" non è che sia sto divertimento. Tanto vale vedersi un bel documentario del national geographic...
P.S.: sono uno della vecchia guardia, quando mi bastavano 3 pixel in croce per pensare di avere di fronte un drago, sicuramente questo influisce sul mio giudizio del filmato.
per non parlare di quelli che, prima della uscita, scassavano la menta su quanto fosse fondamentale la scelta tra nomade, corporativo e street kid... rilevante nella prima mezz'ora di gioco a dire tanto
Come truccare un maiale.
https://media1.giphy.com/me...
Il problema di Cyberpunk è che pare un enorme e bellissimo quadro in movimento che puoi solo ammirare per la grafica e per la complessità architettonica di Night City. Per il resto è un gioco con un livello di interazione anche peggiore di Saints Row 2 uscito del 2008, se non sbaglio. Certi dettagli curati peggio anche di GTA Vice City. Per me da un Tripla A così pubblicizzato è assurdo. Sarebbe stato meglio farlo più lineare e meno Open World, perlomeno riuscivano a nascondere l'IA degna di un gioco PS1 e il livello di interazione inesistente.
"La città è viva!" (cit. QDSS)
Da prendere di sto gioco c'è solo la Quadro
Bellissimo........... ma vuoto.
infatti
Serve una patch che consenta di instaurare una relaziome profonda con Judy senza essere donna.
Anche io l'ho preso a 70 euro, e l'ho pure finito in fretta e rivenduto subito a 55. La delusione non è tanto nella presenza di infiniti bug (e ne ho incontrati a tonnellate) quanto il sistema di gioco completamente rotto, dove basta una lama per finire il gioco senza neanche il bisogno di livellare.
Credo che manchino solo il traffico e molti più pedoni, già sarebbe un gran passo avanti…chissà se quest’autunno riusciranno nell’impresa con la nuova versione next-generation
io sono uno di quei polli che l'ha comprato, se l'ho giocato un'ora è già tanto, alla prima sparatoria mi è venuto da vomitare e sono tornato a giocare a black ops
Questo gioco (mediocre) ha un solo merito, avere parzialmente ridimensionato il fenomeno dell'hype e dei preorder, inoltre molte testate giornalistiche di VG hanno perso molta credibilità con i voti ad esso assegnati.
Pure sta tanto osannata grafica... boh, è un mondo dannatamente quadrato, RDR2 se lo mangia a colazione.
Anche Night City è in pieno lockdown?
Ci vuole una scheda più potente per farlo andare bene come dico io, forse le 4080 ti speriamo..
Ma solo a me sembra tutto desolatamente vuoto?
non mi sembra differente dalla versione senza mod
è tutto il resto che fa schifo.
Stupendo, ma neanche così anni luce avanti rispetto alla (meno performante, per carità) versione di Stadia. CD Project ha svaccato sicuramente molti punti del gioco, ma la grafica e la sua scalabilità sono eccezionali.