Battlefield 2042: ufficiali i requisiti di sistema per i PC, minimi e consigliati

04 Agosto 2021 37

L'imminente avvio dei primi test tecnici per Battlefield 2042 svela in anteprima quali sono i requisiti minimi di sistema e quali i consigliati per far girare lo sparatutto sui PC. Dagli sviluppatori di DICE e dai distributori di EA Sports sono partite le prime mail di invito ai test tecnici in programma dal 12 al 15 agosto.

In questo modo gli sviluppatori potranno provare sul campo, grazie alle sei sessioni di test previste nella tre giorni di settimana prossima, la resa del prossimo Battlefield che, oltre che su PC, approderà sulle console di ultima generazione, quindi PlayStation 5 ed Xbox Series X|S oltre che su PS4 ed Xbox One, il prossimo 22 ottobre. Gli sviluppatori di DICE, al termine della tornata di test, avranno oltre tre mesi di tempo prima dell'uscita per affinare eventuali dettagli e risolvere i principali bug segnalati.

Di seguito l'elenco dei requisiti necessari a far girare su PC Battlefield 2042 allegati agli inviti.

REQUISITI PER BATTLEFIELD 2042: MINIMI E (CONSIGLIATI)
  • Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
  • Processore: AMD FX-8350 o Intel Core i5 6600K (AMD Ryzen 5 3600 o Intel Core i7 4790)
  • Memoria RAM: 8 GB (16 GB)
  • Memoria video: 4 GB (8 GB)
  • Scheda video: AMD Radeon RX 560 o Nvidia GeForce GTX 1050 Ti (AMD Radeon RX 5600 XT o Nvidia GeForce RTX 2060)
  • DirectX:12

Battlefield 2042 è stato protagonista lo scorso giugno dell’evento Microsoft + Bethesda grazie ad trailer inedito che ci ha permesso di dare uno sguardo in anteprima al gameplay del titolo sviluppato da DICE. Le aspettative degli appassionati di gaming sono elevate per il diciassettesimo capitolo della serie, a ciò hanno contribuito anche le parole cariche di entusiasmo di Oskar Gabrielson, General Manager di DICE:

Battlefield 2042 offre tutto ciò che i nostri giocatori cercano: il sandbox multiplayer definitivo di Battlefield ricco di combattimenti intensi e di eventi incredibili e inaspettati. Tutti noi di DICE Stoccolma, DICE LA, Criterion ed EA Göteborg ci siamo divertiti parecchio a sviluppare questo gioco, e ora è il momento di permettere agli appassionati di fare lo stesso. Scopriranno da soli che abbiamo costruito tre distinte ed assolutamente epiche esperienze che siamo convinti finiranno per amare


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
J MB

Memoria totale : 16GB
Nome del processore : Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz
Max Turbo Frequency (GHz): 5
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650Ti, 4 GB dedicata

come la vedete? dite che rientro per i minimi? sono un pò oltre i limiti? ditemi la vostra please

Just.In.Time

Non so, ad un mio amico con ryzen 3700x andava meglio in dx12....
Non ricordo la sua gpu.

Davide
Just.In.Time

Anche a me con 4790k e gtx1080 in dx12 erano ingiocabili, in dx11 andava a 120fps fluidi.
Su hardware nuovo (ryzen e rtx) però le dx12 vanno bene.

Just.In.Time

Eh quella credo che faticherà non poco....
Io ho una gtx1080 e da quel lato vado tranquillo, anche se la cpu mi fa da bottleneck

Raffa02x

Vabbè tanto ho il monitor a 75hz

LoseYourself

per chi fosse interessato con amazon prime gaming è presente battlefield V gratis.

Davide

In DX 11 anche a me gira fluido, in DX12 no

Andrea

ddr5 già da fine 2021 mentre AM5 fine 2022, ma non varrà la pena passare a entrambe le piattaforme, forse fra 3-4 anni...ormai abbiamo raggiunto delle prestazioni tali da farci dormire sonni tranquilli

Ginomoscerino

agli inizi il DX12 dava problemi su BF1 e anche BF5, problemi risolti successivamente.
conta che la prima volta che provai BF5 poco dopo l'uscita in RTX e DX12 mi andava non oltre i 40fps (2070s e R5 3600). riprovato 1 settimana fa con tutto ultra sono fisso sopra i 60fps

Esticbo
computers
computers

Ambè, questa la DICE tutta!!

computers
computers

Ah ah ah grazie al cacchio che non ti laggava! Con la tua configurazione praticamente non lagga alcun gioco poi Davide forse non ha un hardware così imponente ecco perché ha detto che con BF giocava in quel modo.
Pure a me ogni tanto laggava, dovevo scendere a compromessi con le impostazioni grafiche del gioco, non ora ma a suo tempo quando uscì BF5 avevo un hw un po'datato logicamente giocavo a 60hz e come cpu avevo un i73770 con un rx590 da 8 giga. Per cui BF per la mia configurazione di allora, laggava a volte per cui avrei detto la stessa cosa di Davide. Saluti.

Esticbo

Si, però non a 100 fps

Esticbo

Ma con pc ci giocavi? Perché bf1 preso gratis con amazon prime già senza lag con la 3070 ed il 5600x

TheDestruction82

Anche io ho un 4790K, spero di poter giocare tranquillo con una GTX 970 più che altro..visto il momentaccio di prezzi folli delle GPU.

MrPhil17

Anche BF4 con Mantle non scherzava. Evidentemente non hanno sbatta di sistemare il motore grafico... :D

Raffa02x

Dite che con un ryzen 5 2600 e una RX 580 riesco a giocarci?

Brogli

Prossimo anno ddr5? Mi pare arrivi anche la piattaforma AM5, li potrebbe essere un buon punto per cambiare un po' di hardware

Brogli

Legend of wukong

Brogli

Buona connessione aka basso ping

Davide

DX12 come requisito minimo è ottimo. Speriamo solo che giri meglio di BF1 e BF5 in cui c'è n DX12 il gioco laggava di brutto

Legend94

Ot: ma secondo voi i cinesi entreranno prima o poi nel mercato dei tripla AAA?

Migliorate Apple music

Sgancia i sordi per l’SSD

PrætoriaN

LOL, io ho aggiornato il 2500k con un 3770k 2 anni fa... xD
L'AGGIORNAMENTO vero lo farò con pcie5.0 e ddr5.

Just.In.Time

I giochi online usano pochissima banda, neanche 1 mb/s solitamente.
Cmq non ha relazione rispetto al framerate.

Luca Lindholm

Eh, ‘bonanotte…

Luca Lindholm

Lì l’importante è l’avere una buona connessione.

Just.In.Time

Ha gli stessi requisiti di bf1 e bfv lato cpu e ram. Strano che reggano allo stesso modo il doppio dei player da 128.
Bene cosi, ho proprio un 4790k e potrò giocarlo a buoni frame-rate spero.

Brogli

Battlefield 1 pesava sui 50, il 5 sui 70, il motore non è cambiato ma secondo me stiamo sui 100 minimo

Ginomoscerino

sarà sui 100gb nel dubbio aspetta che mettano i requisiti su Origin e sei tranquillo

Bibbidibobbidibu

E' giunto il momento di cambiare il ryzen 5 1600...ma passo al 3600 e poi si vedrà,il giorno che saranno uscite tutte le piattaforme nuove vedremo, dalle ddr5 ecc...ma tanto avranno prezzi altissimi...

CinoCv

secondo me ci aggiriamo tranquillamente tra i 100 e i 150 al D1

Luca Lindholm

Me scusassero tutti… sbaglio o NON sono indicati i requisiti per la memoria di massa?

Sono un po’ alle strette su quel versante… e non vorrei dover fare tante cancellazioni, dopotutto questo è un titolo sviluppato dalla divisione di Stoccolma della DICE, per cui deve essere giocato sin dal primo giorno.

Ngamer

promette bene , vedremo ...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO