
28 Gennaio 2022
Negli scorsi mesi Oculus Quest 2 è stato protagonista di una campagna di richiamo legata a sporadici casi di irritazione dovuti all'utilizzo della mascherina spugnosa fornita in dotazione con il visore - qui trovate tutti i dettagli. Oculus ha risposto prontamente alla questione nonostante le poche segnalazioni e ha rapidamente imbastito una procedura che consente a tutti i possessori dei Quest 2 oggetto della campagna di richiamo di ottenere gratuitamente una mascherina sostitutiva in silicone, che va quindi a risolvere il problema alla radice.
Oggi la società ha annunciato di avere momentaneamente bloccato la vendita del visore e che questa riprenderà a partire dal prossimo 24 agosto, in modo da sostituire la mascherina anche in tutte le unità presenti in magazzino, al fine di portare in commercio la versione già corretta, ma le novità non finiscono qui.
Assieme alla nuova mascherina, infatti, arriverà anche un nuovo taglio di memoria base da 128GB che andrà a sostituire completamente quello da 64GB, quindi sarà proposto allo stesso prezzo di 349 euro. La versione da 64GB sarà quindi dismessa e la notizia è molto interessante per chi non ha ancora acquistato il visore, dal momento che tra poche settimane sarà possibile comprare una versione decisamente più completa allo stesso prezzo della precedente.
Basandoci sulla nostra esperienza personale possiamo dirvi che i 64GB del Quest 2 non sono pochi e vi permettono di installare tranquillamente una quindicina di giochi e esperienze VR, tuttavia il taglio da 128GB andrà ad aumentare l'efficacia della proposta base, rendendo un po' più inutile il passaggio al modello da 256GB, il quale resterà comunque disponibile a 449 euro.
Commenti
La vecchiaia lo rende più partecipe alla chinetosi
Vabbe compralo tra 2 anni cosi ci sara il nuovo modello piu potente al prezzo di questo! Che scemi quelli che non hanno aspettato ve’?
Commento ignobile
un giorno ci spiegherai che grave sgarbo ti ha fatto il progettista del Quest per esprimere tutto il tuo odio sotto ogni singolo post che lo riguarda...deve essere roba seria...
vero
Guarda, io sono un grande promotore del "mai acquistare al day one" e difatti non lo faccio mai.
Ma il discorso che fai non ha senso, un anno per un prodotto tecnologico è parecchio e il senso di acquistare subito ci può essere eccome.
Novità software e aggiornamenti di prezzo sono perpetui, non ha senso aspettarli.
Tra l'altro fare un discorso unico non ha senso, alcuni prodotti ha senso prenderli anche subito (notebook, console, hardware), altri migliorano invecchiando (giochi, smartphone).
E dici niente, è solo il doppio, oltre a non aspettare le migliorie e persino un parco giochi più ampio....
Se poi te questo è nulla....
Veramente il "software migliorato" è una panzana colossale.
Era più stabile all'uscita... A volte il visore non piglia bene i due controller ora.
Stiamo parlando del nulla, visto che a parte l'upgrade di memoria chi lo ha comprato subito ha ricevuto tutte le altre cose elencate oltre ad averlo utilizzato già per per 10 mesi.
Se aspetti altri 5 anni sarà economicissimo!
Che presa per il fondelli per tutti coloro che hanno acquistato il 64GB!!!!
Quando dico che il saper aspettare ne si traggono tutti i vantaggi...