Olimpiadi Tokyo 2020, i videogame sono la colonna sonora della cerimonia di apertura

24 Luglio 2021 48

Giappone e videogiochi: un legame stretto che ora è sancito anche dalla fiaccola olimpica. Non solo Mario e Sonic sono tra le mascotte delle Olimpiadi di Tokyo 2020 (e Google ha deciso di celebrare l'occasione con un doodle a tema "giocoso"), ma nel corso della cerimonia di apertura, che ha avuto luogo oggi, venerdì 23 luglio, dalle ore 13 italiane, le note che hanno accompagnato l'ingresso degli atleti nello stadio Olimpico di Tokyo erano tratte proprio dal mondo dei videogiochi. Ad esempio, la delegazione italiana ha mosso i suoi passi sulle note dell'Olympus Theme di Kingdom Hearts (e con la tuta bianca firmata Armani con il tricolore che omaggia la bandiera giapponese, e che però ha fatto già parecchio discutere in rete per l'impatto estetico non proprio convincente).

Tra i franchise più celebri da cui l'organizzazione ha pescato per comporre la selezione dei brani ci sono anche Final Fantasy, Dragon Quest, Tales of, Chrono Trigger, Sonic e PES (o Winning Eleven), un nome leggendario per la simulazione calcistica che proprio questa settimana Konami ha cancellato per introdurre il nuovo progetto free-to-play eFootball.

Se volete seguire i giochi olimpici, e vi domandate dove e come poterlo fare in TV o in streaming, nessuna paura: potete consultare il nostro articolo dedicato.

Di seguito vi riportiamo l'elenco completo dei brani che sono stati eseguiti nel corso della spettacolare cerimonia inaugurale. Chissà se non ci aspettano altre sorprese per quella di chiusura, che avrà luogo l'8 agosto.

  • Dragon Quest “Introduction: Lotto Theme”
  • Final Fantasy “Victory Fanfare”
  • Tales of Series “Sley’s Theme-Guru-“
  • Monster Hunter “Proof of Hero”
  • Kingdom Hearts “Olympus Coliseum”
  • Chrono Trigger “Frog's Theme”
  • Ace Combat “First Flight”
  • Tales of Series “Royal Capital-Dignified”
  • Monster Hunter “Wind of Departure”
  • Chrono Trigger “Robo’s Theme”
  • Sonic the Hedgehog “Star Light Zone”
  • Winning Eleven (Pro Evolution Soccer) “eFootball walk-on theme”
  • Final Fantasy “Main theme”
  • Phantasy Star Universe “Guardians”
  • Kingdom Hearts “Hero’s Fanfare”
  • Gradius (Nemesis) “01 ACT 1-1”
  • NieR “Initiator”
  • Saga Series “Makai Ginyu Poetry-Saga Series Medley 2016”
  • Soul Calibur “The Brave New Stage of History”

48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lucasthelegend

occhio che a metterla cosi, sembra che la colpa sia dell'euro, quando in realtà non è esattamente così.(anche se un po' di colpa la ha anche lui e il folle cambio 1 a 1000 che cè stato da parte di rivenditori e co. Prezzi raddoppiati e stipendi convertiti con il cambio 1 a 1927,36(se ricordo bene era questo); in pratica in 6 mesi il potere di acquisto è stato dimezzato. Bene così

Lucasthelegend

be si, ma chi ha usato il denaro in quei tempi si è creato imperi(parlo di medio/alta borghesia, non di berlusconi e co)..oggi probabilmente vivacchierebbe

Luca Lindholm

Lo so perfettamente di essere un millennial (1982-1998).

Solo facevo il verso ai tanti teenagers di oggi che tendono ad abusare del termine "boomer" anche per persone ben più giovani, facendo leva sul fatto che in Svezia ci siano state alte ondate di nascita anche dopo gli anni '60.

Per quanto riguarda il resto che Lei descrive di allora, erano tutte cose che c'erano in OGNI paese occidentale o quasi (e che, in parte, ci sono ancora oggi in Italia in misura assai più grave, tipo appunto l'evasione che per Lei era solo un problema della Prima Repubblica): mi avesse citato UN singolo motivo del perché il sistema socio-economico di allora fosse peggio.

Oggi si sta meglio in tutto.

E grazie, Lei fa una considerazione SOLO su tecnologie e tecniche di costruzione di beni e servizi migliorate, MA Lei non mi sta parlando del sistema socio-economico, che invece è nettamente peggiorato da allora.

Sucklord9000

probabile

SteDS

La tuta, con le scarpe rosse, andava benissimo così com'era senza quel cerchio assurdo sulla pancia.. bho!

zdnko

mai dire banzai

Pip

Non potrei essere più serio

Migliorate Apple music

"Beh, che tutti i valori socio-economici abbiano raggiunto il massimo a fine anni '80"
In Italia? Neanche per sogno. Il boom economico era finito almeno da 15 anni ed era partita la moda dell'iper svalutazione della lira in aggiunta al debito pubblico che incominciava ad impennarsi.

Johnny ha ragione da vendere, il si stava meglio quando si stava peggio e i treni arrivavano in orario è la frase perfetta per descrivere tutta sta smania per un qualcosa che ricordate soltanto.

fabrynet

Cerchiamo di affrontare il tema seriamente, grazie.

Squak9000
Luca Lindholm

Beh, che tutti i valori socio-economici abbiano raggiunto il massimo a fine anni '80, non me lo sono mica inventato e non c'è bisogno di viverlo.
Ovvio che poi vi fossero eventi singoli negativi (stragi, penuria di petrolio, etc), ma essi NON pregiudicavano i dati statistici generali, tanto che l'agenzia di rating Moody's, nel 1986, assegnò all'Italia il punteggio AAA, il massimo... e non credo che fosse gente tanto magnanima.

Senza contare che, leggendomi poco a poco tutti i numeri de La Stampa e vedendomi tutte le discussioni politiche di allora su YouTube (una delle più interessanti è sicuramente la discussione sulla "Rete A", futura Rete4, di Berlinguer, De Benedetti, con alcuni giornalisti, nel gennaio 1983: se la veda, è davvero istruttiva).

Per niente, i ricoveri sono solo tra non vaccinati.

Migliorate Apple music

Esempio riporto quello che ha detto Zaia
“Ad oggi i dati epidemiologici del Veneto dicono che su 160 pazienti ricoverati e valutati sono non vaccinati 144, vaccinati con una dose 16, con due dosi 0”

Luca Lindholm

NON mi pare di aver parlato di anni '30, ma di anni '80-'90...

barneysmx86

Hanno preso spunto dalla commedia dell'arte https://uploads.disquscdn.c...

Paolo C.

Senza contare i conflitti sociali interni, come terrorismo, rapimenti mafia. Io ho vissuto gli ultimi anni di guerra fredda e si parlava ancora di terza guerra mondiale. Certe cose oggi sembrano fantascienza.

Anto

Concordo, inquinamento a dismisura, e anche l'alimentazione decisamente più malsana, soprattutto nei prodotti preconfezionati, anche merendine per ragazzini.

Anto

Sei un millenial, come me (1985)

Paolo C.

Macché boomer sei un millennial.
Sulla rapida trasformazione in peggio sono solo opinioni. Io ho vissuto anni 80 e anni 90. Tu non sai niente dei tossici che giravano per strada. Il degrado che c’era, tasso di criminalità, inquinamento. Le città erano camere a gas. Tra gli anni 70 e 90 hanno prodotto m3rd4, zero controlli, evasione fiscale a go go. Basta vedere lo schifo di immobili costruiti in quel periodo. Ci vuole coraggio a rimpiangere quel periodo. Oggi si sta meglio in tutto.

Pip

Preoccuparsi di più dei soldi che non di una temibile variante che ti fa stare malissimo con atroci sintomi alla pari di un raffreddore invernale.

Paolo C.

Per fare arrivare i treni in orario, però se vogliamo mica c'era bisogno di farlo capo del governo. Bastava farlo capostazione.
cit

Frankbel

Probabilmente Nintendo non ha concesso l'uso.

Paolo C.

Sembrano i Teletubbies

Migliorate Apple music

Per i vaccinati non direi. Parlo per la situazione a livello globale (parlare dell’Italia con le Olimpiadi è inutile, non sono quelle 50 persone vaccinate che vanno a Tokyo a creare focolai), dove il livello di vaccinati è molto alto la maggior parte della gente che finisce in terapia intensiva non ha finito il ciclo vaccinale.
Anche in Italia i sintomatici vaccinati sono pochissimi e ancora meno quelli che hanno bisogno di un’ospedalizzazione.

La situazione è tragica per i non vaccinati quello si è anzi mi preoccupano molto quegli anziati che per paura non si sono fatti neanche 1 dose

fabrynet

Parli in Italia? Stanno aumentando i contagi, i ricoveri con sintomi e quelli in isolamento domiciliare. A breve aumenteranno anche le terapie intensive. La situazione è tragica.

Migliorate Apple music

Non direi. La variante Delta é molto più contagiosa, ma i coloro che finiscono in terapia intensiva al 90% non hanno finito il ciclo di vaccinazione o non lo hanno mai incominciato.
I vaccini stanno facendo il proprio dovere e anzi i casi che si stanno avendo in questi giorni alle Olimpiadi per la maggior parte sono irresponsabili che non si sono vaccinati e hanno fatto girare il virus.

fabrynet

I vaccini purtroppo si stanno rivelando inefficaci contro le varianti.

Migliorate Apple music

Meno male che non sei te a prendere certe decisioni.
Dopo 1 anni i problemi di ordine superiore si controllano, sopratutto se ci sono i vaccini e non c’è pubblico sugli spalti.

fabrynet

Cioè?

fabrynet

Non me ne frega nulla di chi ha fatto gli investimenti e neanche degli atleti, c’è un problema di ordine superiore.

Migliorate Apple music

Ce li metti te miliardi di euro investiti per queste Olimpiadi ?
“Tutti” a dire che non si debbano fare, ma intanto non si tengono in considerazione gli atleti e non si propone alcun modo di risarcire chi ha fatto gli investimenti.

Pip

Nelle attuali condizioni è giusto così infatti

fabrynet

Appunto i soldi al di sopra persino della salute.

Johnny

Eh, i bei vecchi tempi andati...
Che neanche hai vissuto, ma come erano belli...

LoseYourself

Si stava meglio quando c'era LVI che metteva in riga tutti, in orario per giunta.

Luca Lindholm

Già.

Io, ovviamente, essendo un "boomer di 2° gen." (in Svezia ci sono state più ondate di nascita e io appartengo a quella di fine anni '80-inizio anni '90, essendo del 1993), ho i miei più lontani ricordi dal 1998-'99, proprio sul finire del vecchio millennio, e ciò nonostante ricordo benissimo la rapida trasformazione in peggio di tutto quanto negli anni immediatamente successivi.

E tutto ciò NON è solo una mia impressione: lo conferma l'ISTAT attraverso tanti dati e il fatto che il popolo italiano, tra il 2001 e il 2003, abbia smesso di avere tante abitudini sociali che aveva avuto fino a quel momento (crollo degli ascolti di Sanremo, crollo degli spettatori negli stadi, crollo di acquisti di dischi musicali, etc.).

:|

Migliorate Apple music

Direi di no. È stato detto a più riprese che il 2021 fosse l’ultima data utile per farle a Tokyo.
Se non le avessero fatte, oltre alla valanga di soldi che avrebbero perso sarebbe stato uno schiaffo morale a tutti gli l’atleti che si sono qualificati, compresi molti in cui avrebbero concluso la loro carierà proprio a Tokyo.

Giulk since 71' Reload

Essendo io del 71, ricordo bene sia gli anni 80, che gli anni 90 che chiaramente i successivi, posso dirti tranquillamente che negli anni la società Italiana è andata a farsi "benedire", quindi concordo in tutto con quello che hai scritto

Luca Lindholm

Quando ho visto la tuta dell’Italia ieri non ci volevo credere… non ho mai visto qualcosa di meno armonioso di essa.

Le tute migliori per atleti, sono state quelle dei mondiali di Italia ‘90, per praticamente tutte le nazioni: un tempo “Italia” era sinonimo di “chic“ e tutti dall’estero si adeguavano (vedasi anche l’Eurofestival a Roma, nel 1991, in seguito alla vittoria dell’Italia l’anno prima) scrupolosamente.

Ma più in generale… avete mai notato che tutti i marchi, i loghi, i design, le pubblicità e tutto quanto in generale fosse fatto meglio e con più armonia negli anni ‘80-‘90?
Tutta questa “armonia“ si è andata a perdere sul finire degli anni ‘90 e all’inizio degli anni 2000… io la chiamo la “Sindrome del Nuovo Millennio“, nel quale la gente forse pensa che siano sparite tutte le regole e che ci si possa lasciar andare a ogni follia.
L’Italia è stata colpita in particolar modo da tale sindrome, visto che dal 2001-2002 un sacco di indicatori sociali sono nettamente peggiorati: è come se gli italiani avessero concepito il nuovo millennio come un “tana, liberi tutti”… boh.
Ricordo molto bene, da bambino, come vi fosse una nettissima differenza in tutto tra il 1998 e il 2002-‘03… un cambiamento in peggio.
E questo è riflettuto, infatti e tra gli altri, anche nell’Indice di fiducia dei consumatori, che crollò nel 2002.

Così, un mio pensiero en passant, che si fa sempre più strada man mano che accumulo video storici del passato…

Andreunto

Se mettevano il tema di metal gear solid 2 vincevano tutto a mani basse. Potevano pure concludere lì le olimpiadi

Andreunto

Tipo quello del lidl?

Nickever Professional™

Ma veramente é quella la tuta ufficiale per l'Italia? Ho visto pigiami molto più belli....

fabrynet

Assurdo farle giocare in quelle condizioni.
Il business come al solito vince su tutti e tutto.

GuessWho'sGuest

Hanno sbagliato competizione, con quella tuta pensavano fosse giochi senza frontiere?

Sucklord9000

Non hanno messo zelda…ma sopratutto mi aspettavo Nge…

quella bruta tuta è tutta brutta

RomanRex

abbastanza brutta la tutta italiana

musodatopo

Tuta Armani featuring Teletubbies :-)

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello